Governo Fabius
Il governo Fabius è stato il diciottesimo governo della Quinta Repubblica francese ed il quarto del primo mandato del presidente François Mitterrand. È durato dal 17 luglio 1984, data alla quale ha sostituito il governo Mauroy III, al 20 marzo 1986, data alla quale fu sostituito dal governo Chirac I[1].

Coalizione
Il governo è sostenuto da una coalizione formata dal PS, dal MRG e dal PSU, che possidedono 289 deputati sui 577 dell'Assemblea Nazionale, ovvero una proporzione di 58,9%, dopo che i communisti abbiano abbandonata la coalizione precedente (che sosteneva il governo Mauroy III) a causa della politica economica di François Mitterrand.
Membri
Primo ministro
Il Primo ministro del governo Fabius è Laurent Fabius (PS)[2].
Ministro di Stato
L'unico ministro di Stato del governo Fabius è Gaston Defferre (PS), ministro di Stato incaricato del Piano e della Pianificazione dell'assetto territoriale[2].
Ministri
I ministri del governo Fabius, coi loro partiti, sono i seguenti[2]:
- Ministro dell'Economia e delle Finanze: Pierre Bérégovoy (PS);
- Ministro della Giustizia: Robert Badinter (PS);
- Ministro delle Relazioni estere: Claude Cheysson (PS);
- Ministro della Difesa: Charles Hernu (PS);
- Ministro dell'Interno e della Decentralizzazione: Pierre Joxe (PS);
- Ministro dell'Agricoltura: Michel Rocard (PS);
- Ministro (donna) della Riimplementazione industriale e del Commercio estero: Edith Cresson (PS);
- Ministro dell'Educazione nazionale: Jean-Pierre Chevènement (PS);
- Ministro (donna) degli Affari sociali e della Solidarietà nazionale: Georgina Dufoix (PS);
- Ministro dell'Urbanismo, dell'Alloggio e dei Trasporti: Paul Quilès (PS);
- Ministro del Commercio, dell'Artigianato e del Tursimo: Michel Crépeau (MRG);
- Ministro degli Affari europei e portavoce del governo: Roland Dumas (PS);
- Ministro del Lavoro, dell'Occupazione e della Formazione professionale: Michel Delebarre (PS);
- Ministro (donna) del Medio ambiente: Huguette Bouchardeau (PSU);
- Ministro della Ricerca e della Tecnologia: Hubert Curien (MRG).
Ministri delegati
I ministri delegati del governo Fabius, coi loro partiti, sono i seguenti[2]:
- Ministro delegato alla Cultura: Jack Lang (PS);
- Ministro (donna) delegato (presso il Primo ministro) incaricata dei Diritti della donna: Yvette Roudy (PS);
- Ministro delegato alla Gioventù ed agli Sport: Alain Calmat (PS);
- Ministro delegato (presso il Primo ministro) incaricato delle Relazioni col Parlamento: André Labarrère (PS);
- Ministro delegato (presso il ministro delle Relazioni estere) incaricato della Cooperazione e dello Sviluppo: Christian Nucci (PS);
- Ministro delegato (presso il ministro della Riimplementazione industriale e del Commercio estero) incaricato delle Poste e Telecomunicazioni: Louis Mexandeau (PS).
Note
- ^ Gouvernements en France - Politiquemania, su www.politiquemania.com. URL consultato il 28 agosto 2024.
- ^ a b c d Gouvernement Laurent Fabius - Politiquemania, su www.politiquemania.com. URL consultato il 28 agosto 2024.