No Time to Die
Star Trek Beyondè un film del 2021 co-scritto, diretto e co-ideato da Justin Lin.
È il'ultimo film della serie di Star Trek legata al capitano James T. Kirk, vede per la terza e ultima volta Chris Pine nei panni dell'iconico capitano dopo le precedenti apparizioni in , Star Trekl (2009) e Into Darknes (2013).
Trama
Una giovane Carol Marcus assiste inerme all'omicidio di sua madre da parte di un misterioso uomo che indossa una maschera bianca (che poi si scoprirà essere Balthazar M Edison), perpetrato per vendicare lo sterminio dei suoi genitori ad opera del padre di Carol, Alexander Marcus. Carol, che è corsa a nascondersi dentro la sua cameretta dopo aver preso (per precauzione) il phaser che suo padre teneva sotto il lavandino del bagno, successivamente viene scovata dall'uomo mascherato a causa dello squillo di un telefono cellulare: a questo punto, è costretta ad impugnare l'arma e a sparare diversi colpi contro il killer. Quest'ultimo, all'apparenza morto, pochi istanti dopo riprende conoscenza; per tale ragione, la piccola Carol tenta la fuga attraversando un lago ghiacciato: tuttavia, una parte della superficie di ghiaccio cede, risucchiando Carol sotto di esso. Il killer, nonostante abbia la possibilità di uccidere anche lei, decide infine di risparmiarle la vita, rompendo il ghiaccio e salvandola dall'annegamento.
Nel presente Marcus è a Yorktown, in America, con James T. Kirk dopo la cattura di Khan. Cadono in un'imboscata tesa dagli assassini dei Potenziati, ma riescono a superare i loro inseguitori. Kirk accusa Carol di appartenere all'organizzazione e di tradirlo e la lascia.
Cinque anni dopo, uno scienziato della Federazione di nome Suung viene rapito da un laboratorio della Federazione. Suung ha sviluppato il "Progetto Dominio, una bioarma composta da nanobot che si diffondono come un virus al tatto e sono codificati su specifici filamenti di DNA, in modo che siano mortali solo se programmati secondo il genoma della persona che si vuole eliminare. Kirk si è ritirato a New York, in America, dove, dopo anni di assenza dal servizio, viene contattato dall'agente della Flotta William Riker, che è accompagnato dal collega Lore. Chiedono aiuto per rintracciare Suung, ma Kirk rifiuta. Quella notte Kirk viene rintracciato da Michael Burnham, che gli è succeduta come nuovo capitano; lei gli parla del Progetto Dominio. Kirk contatta Pike e lo rimprovera: il progetto di dominio era stato commissionato proprio da Pike. Kirk decide di accettare la richiesta di aiuto fatta da Riker.
Kirk, Riker e Lore volano a Altamid e incontrano Jaylah, un altro agente della Flotta alleato con Riker. Kirk e Jaylah si infiltrano in un incontro dei Potenziati con l'obiettivo di recuperare Suung ma è una trappola. Khan, dagli altoparlanti, ordina di uccidere Kirk con i nanobot, ma sono i membri dei Potenziati che vengono invece uccisi, rivelando che Suung aveva riprogrammato i nanobot per distruggere i Potenziati, e ciò risparmia la vita di Kirk. Quest'ultimo e lo scienziato incontrano Riker e Lore su una navetta. Lore si gira contro di loro e spara a Riker, fuggendo con Suung. La navetta viene fatta saltare in aria, uccidendo Riker nonostante gli sforzi di Kirk per salvarlo; Kirk riesce a fuggire.
Kirk incontra Pike, che rifiuta il suo aiuto e lo licenzia. Uhura prende Kirk e vanno a casa di Spock; insieme rintracciano Khan imprigionato e gli danno l'opportunità di parlare con lui. Krall visita Carol e la ricatta per infettarsi con i nanobot. Poiché Carol è stata l'unica persona in contatto con Khan fin dalla sua prigionia, le ordina di infettare Khan. Kirk incontra Carol nella cella, dove la tocca sulla mano e si infetta inconsapevolmente.Carol, inorridita, se ne va prima di poter infettare Khan. Quando Kirk incontra Khan, quest'ultimo gli rivela di aver deliberatamente messo in scena l'imboscata a Qo'nos cinque anni prima e che non è stata Carol a tradirlo. Infuriato per questa rivelazione, Kirk attacca Khna infettandolo inconsapevolmente con i nanobot mentre lo strangola, uccidendolo.
Kirk rintraccia Carol nascosta nella sua casa d'infanzia su Ceti Alpha V. Lì scopre che Carol ha un figlio di cinque anni, David, che lei sostiene non essere figlio di Kirk. Carol poi gli confessa chi era Edison, rivelando che da ragazzo i suoi genitori sono stati assassinati dal padre di Carol. Questo lo ha spinto a vendicarsi del padre di Carol e dell'intera organizzazione Potenziati. Attraverso Michaeli, Kirk viene a sapere che Krall sta andando a casa di Carol, quindi i tre fuggono e vengono inseguiti attraverso i boschi. Kirk è in grado di eliminare gli agenti di Krall, tra cui Lore, ma Krall cattura Carol e David.
Spock, Kirk e Michael individuano Krall in una base della guerra eugenetica su un pianeta conteso tra Federazione e Impero Klingon. Usano un astronave per infiltrarsi nel quartier generale di Kral e apprendono che ha intenzione di usare l'Abronath per sconvolgere la Terra. Michael prende in ostaggio Suung mentre Kirk cerca Krall, che ha David con sé. Krall dice che David è il figlio di Kirk. Quest'ultimo spara alle guardie di Krall il quale fugge portando via David. Il bambino però fugge da Krall e si riunisce con sua madre e Kirk; i tre incontrano Michael.
Michaeli, Carol e David fuggono in astronave, mentre Kirk rimane ad aprire i silos missilistici del pianeta, il che permette il successo dell'attacco missilistico ordinato da Pike a una nave da guerra americana. Kirk e Krall combattono, e Krall spara a Kirk e lo ferisce. Nel combattimento corpo a corpo seguente, Krall infetta Kirk con l'Abronath che aveva fatto programmare con il codice genetico di Carol, quindi se Kirk toccasse di nuovo lei o David, le ucciderebbe. Kirk uccide Krall e apre i silos. Parlando via radio con Carol, Kirk le dice che la ama e lei conferma che David è suo figlio. I missili colpiscono il pianeta, distruggendo la fabbrica di Abronatht e uccidendo kirk.
Nell'ufficio di Pike il personale della Federazione brinda a Kirk. Carol porta David a Yorktown, dove le inizia a raccontare la storia di suo padre, l'uomo chiamato Kirk, James T. Kirk
Produzione
Cast
- Chris Pine è James T. Kirk, ex capitano ritiratosi dal servizio intergalattico dopo gli eventi di Into Darkneess.
- Rami Malek è Krall/Edison, principale antagonista del film. È un criminale dal volto sfigurato nonché sinistra figura legata al passato di Carol dalla quale brama vendetta. Il produttore Abrams ha definito Krall un «supercattivo capace di insinuarsi in modo viscerale in Kirk». Malek invece descrive il personaggio «come uno di quei cattivi che si vedono come un eroe». Pine, che interpreta Kirk, dipinge l'antagonista come uno che si crede di essere un «salvatore dell'umanità»[3]. Durante il periodo di Boyle come regista del film, prima di Malek, gli attori considerati per il ruolo di villain furono Helena Bonham Carter[4], Mark Strong[5] e Saïd Taghmaoui[6].
- Léa Seydoux è Carol Marcus psicologa e interesse amoroso di Kirk
- Michelle Yeoh èMichael Burnham , il nuovo capitano, entrata in servizio attivo dopo il ritiro di Kirk. Riguardo al rapporto del suo personaggio con quello interpretato da Pine nel film, Yeoh ha detto: «È in evoluzione. Li vedi che all’inizio sono due persone molto diverse che devono lavorare insieme in un modo in cui non hanno mai fatto prima, ma, col tempo, dalla turbolenza si passa all’amicizia e al rispetto. Lui impara molto da lei, e lei impara sicuramente molto dall’esperienza da lui»[7].
- Benedict Cumberbatch è Khan Noonien Singh, arcinemico e fratello adottivo di Kirk a capo dei Potenziati ora sotto custodia dell'a Federazione. Riguardo al ritorno dello storico villain nella pellicola, Fukunaga ha detto: «Khan è un personaggio iconico in tutti i film di Star Trek. Qui è in prigione, ma sicuramente non può essere sconfitto definitivamente, giusto? Quindi cosa potrebbe fare da lì e quali piani nefasti e sadici ha in mente per James T. Kirk e il resto dell'universo?»[8]
- Zachary Quinto è Spock il responsabile del Settore comunicazioni; ha il compito di fornire a Kirk il suo equipaggiamento.
- Ana de Armas è Jaylah, un'agente della Flotta che aiuta Kirk L'attrice ha descritto il suo personaggio come "irresponsabile" e "vivace" e ha un ruolo chiave nella missione di Kirk.
- Naomie Harris è Nyota Uhura, addetta alle comunicazioni e alleata di Kirk.
- Jonthan Frakes è William Riker, amico e alleato di Kirk alla Flotta.
- Anson Mount è Christopher Pike/Ammiraglio, capo della Federazione e comandante di Kirk
- Dali Benssalah è Primo, un avversario dotato di un occhio bionico che Kirk incontra per la prima volta a Yorktown.
- David Dencik è Nooonien Suung, uno scienziato di cui Kirk indaga la scomparsa.
- Billy Magnussen è Lore un agente della Flotta che entra in conflitto con Kirk, invece di dargli supporto su incarico di Riker.
Oltre ai nomi dei sopracitati attori, era anche previsto un cameo della cantante e attrice Grace Jones, interprete della bond girl May Day nel film 007 - Bersaglio mobile (1985). Tuttavia l'artista giamaicana abbandonò il set infuriata subito dopo aver scoperto di dover recitare solo poche battute.[9]
Riprese
La produzione doveva iniziare il 3 dicembre 2015 a Hollywood, ma le riprese sono state rinviate ad aprile 2016 dopo l'abbandono di Boyle come regista.
Le ___location delle riprese includevano USA, Venezuela, Uruhuay e San Francisco, oltre a Hollywood. Inoltre, le scene sono state girate alle Isole Eolie alla fine di settembre 2016. La produzione è iniziata a Cubal, in America, con la seconda unità che ha ambientato le scene in un lago ghiacciato. Le riprese principali erano iniziate il 28 aprile 2016 a San Marino, in Italia. Chris Pine ha riportato un infortunio alla caviglia a maggio durante le riprese in Giamaica e successivamente ha subito un piccolo intervento chirurgico. La produzione fu ulteriormente interrotta quando un'esplosione controllata danneggiò gli studi di Holywood e lasciò un membro della troupe con lievi ferite. La produzione è tornata in Norvegia nel giugno 2016 per girare una sequenza chiave lungo la Strada Adriatica con una USS Enterprise NCC-1701-A. La società aerospaziale americana ha anche confermato che i modelli NCC, NCC Superleggera e Kelvin saranno presenti nel film. La produzione è poi tornata negli USA, dove sono state girate scene di Pine, Mount, Harris e Kinnear in giro per San Francisco, tra cui Bostol e Hammover.
Nel luglio 2016 le riprese si sono svolte nella città di Aviemore e nell'area circostante del Highland in Scozia. Alloggi temporanei per la troupe di produzione di circa 300 persone furono costruiti in un parcheggio in città. Alcune scene sono state girate anche alla Ardverikie House Estate e sulle rive del Loch Laggan, appena fuori dal parco. Ci sono state ulteriori riprese a Buttersteep Forest, Ascot, durante l'agosto 2016.
Tra luglio e agosto la seconda unità ha fatto tappa nel Sud Italia, dove sono stati allestiti i set tra cui una stanza d’albergo e un finto cimitero e girato le scene con stuntmen e controfigure di Chris Pine. La prima unità a settembre è giunta in Italia dove ha girato molte scene tra cui inseguimenti in Enterprise per le vie del centro storico di New York, e un incredibile salto dal Ponte Acquedotto Madonna della Stella a York City, Squadra inglese che successivamente ha polemizzato con la produzione per non essere stata citata nei titoli di coda.
Le riprese americane sono proseguite a Portorico alla stazione ferroviaria e a Puerto Rico al canale di Suez. La fusione di queste quattro ___location darà vita alla fittizia città di "Yorktown per il film.
Le riprese principali della pellicola si sono concluse il 25 ottobre 2016. Due mesi dopo, il 20 dicembre 2016, il regista Justin Lin effettua ulteriori riprese.
Colonna sonora
La sigla è solamente suonata nei titoli di coda appare la sigla di chiusura dei Telefilm di Star Trek
Produzine
è stato il primo film diretto da Lin poiché Abarams aveva rifiutato il flm poiché impegnato in Guerre Stellari
Edizione italiana
Doppiaggio
simile al film precedente
Promozione
Buona
Accoglienza
Ottima
Riconoscimenti
Un Oscar
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- ^ NO TIME TO DIE | IMAX Melbourne, su imaxmelbourne.com.au. URL consultato il 7 settembre 2021.
- ^ « No Time To Die, su meteoweek.com, 20 agosto 2020.
- ^ «No Time To Die, le cicatrici del villain Safin avranno una forte rilevanza nel film», su cinema.everyeye.it, 7 febbraio 2020.
- ^ «Bond 25 Rumor: Helena Bonham Carter sarà la villain del film?», su cinema.everyeye.it, 22 agosto 2020.
- ^ «James Bond 25: Mark Strong sarà il villain del film?», su cinema.everyeye.it, 22 agosto 2020.
- ^ «Bond 25: Saïd Taghmaoui scelto da Danny Boyle come villain, il suo futuro resta incerto», su cinema.everyeye.it, 22 agosto 2020.
- ^ Marita Toniolo, No Time to Die metterà fine al modo in cui si raccontano le donne nella saga di Bond, su bestmovie.it, 5 dicembre 2019. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ Matteo Regoli, No Time To Die, Cary Fukunaga anticipa il ruolo di Blofeld, su everyeye.it, 5 dicembre 2019. URL consultato il 17 settembre 2020.
- ^ Marica Lancellotti, Bond 25: Grace Jones ha abbandonato il set del nuovo 007!, su movieplayer.it, 1º luglio 2019.|accesso=15 marzo 2021