Distretto di Magdeburgo
Il Distretto di Magdeburgo (Bezirk Magdeburg) era un distretto della Repubblica Democratica Tedesca. La sede amministrativa e la città principale era Magdeburgo.
Distretto di Magdeburgo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Bezirk Magdeburg | ||||
Capoluogo | Magdeburgo 1.249.500 abitanti (1989[1]) | ||||
Superficie | 11.526 km² () | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Suddiviso in | 1 circondario urbano 21 circondari | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 25 luglio 1952 | ||||
Causa | Suddivisione della RDT in distretti | ||||
Fine | 3 ottobre 1990 | ||||
Causa | Riunificazione tedesca | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Storia
Il distretto fu istituito, insieme agli altri 13, il 25 luglio 1952 in sostituzione dei vecchi Stati.
Il 3 ottobre 1990 venne abolito come parte del processo di riunificazione tedesca, diventando nuovamente parte del Land Sassonia-Anhalt, ad eccezione del circondario di Havelberg, passato al Land Brandeburgo.
Geografia politica
Ubicazione
Il distretto di Magdeburgo confinava con i distretti di Schwerin, Potsdam, Halle ed Erfurt. Confinava anche con la Germania ovest.
Suddivisione amministrativa
Il distretto era suddiviso in 22 circondari: 1 urbano e 21 rurali.
- Circondario urbano: Magdeburgo.
- Circondari rurali: Burg, Gardelegen, Genthin, Halberstadt, Haldensleben, Havelberg, Kalbe (Milde) (fino al 31/12/1987), Klötze, Loburg (fino al 20/06/1957), Oschersleben, Osterburg, Salzwedel, Schönebeck, Seehausen, Staßfurt, Stendal, Tangerhütte, Wanzleben, Wernigerode, Wolmirstedt, Zerbst.
Note
- ^ "40 Jahre DDR" - Staatliche Zentralverwaltung für Statistik, Mai 1989.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Distretto di Magdeburgo