Pace

condizione personale, sociale, relazionale, politica caratterizzata da armonia e assenza di tensioni e conflitti
Versione del 14 ott 2024 alle 11:36 di 193.230.232.171 (discussione) (Pagina sostituita con '{{nota disambigua}} {{F|storia|marzo 2019||arg2=società}} {{P|La scarsità di fonti, unita a una certa eterogeneità di argomenti trattati (dalla religione, alla filosofia a "i grandi personaggi del Novecento"), rendono la voce non organica ed è ipotizzabile che molti paragrafi siano ricerche originali.|storia|marzo 2019}} miniatura|[[Simbolo della pace creato nel 1958 da un artista e designer britannico, Gerald...')
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Pace (disambigua).

MORTE DEI COMUNISTI

Simbolo della pace creato nel 1958 da un artista e designer britannico, Gerald Holtom, come simbolo della Campagna per il Disarmo Nucleare per diventare poi simbolo dell'antimilitarismo negli anni sessanta. Rappresenta la sovrapposizione delle lettere N e D (Nuclear Disarmament) dell'
Lo stesso argomento in dettaglio: Economia dello sviluppo.
Leader religiosi riuniti durante un incontro annuale sull'economia mondiale (2009)