Corrèze

dipartimento francese
Versione del 2 lug 2024 alle 23:53 di 2a02:8440:b134:27fc:9cb9:35ff:fe39:1d5d (discussione) (Correzione della pronuncia fonetica. Il carattere apostrofo non esiste. Immagino che l'intenzione sia stata quella di mettere l'accento tuttavia in francese ciò non ha senso in quanto è automaticamente sulla penultima sillaba e nessun linguista le mette in francese. Inoltre solo la fricativa uvulare sonora esiste in francese e non la vibrante uvulare.)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Corrèze (disambigua).

La Corrèze /kɔʁɛz/ è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania. La sua prefettura è Tulle e la sua più grande città Brive-la-Gaillarde. L'Insee e la Posta gli attribuiscono il codice 19. I suoi abitanti sono chiamati i "Corréziens" /kɔʁezjɛ̃/.

Corrèze
dipartimento
Corrèze – Stemma
Corrèze – Bandiera
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Nuova Aquitania
Amministrazione
CapoluogoTulle
Presidente del Consiglio dipartimentalePascal Coste (LR)
Data di istituzione4 marzo 1790
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°16′02.41″N 1°45′55.93″E
Superficie5 857 km²
Abitanti241 871 (2015)
Densità41,3 ab./km²
Arrondissement3
Cantoni19
Comuni285
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2FR-19
Codice INSEE19
Nome abitanticorréziens
Cartografia
Corrèze – Localizzazione
Corrèze – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia fisica

Le principali città, oltre al capoluogo Tulle, sono Brive-la-Gaillarde, Ussel e Égletons.

La Corrèze fa parte della regione Nuova Aquitania. I dipartimenti limitrofi sono i dipartimenti della Creuse, della Alta Vienne, del Cantal, della Puy-de-Dôme, del Lot e della Dordogna.

Localizzato all'ovest del Massiccio Centrale, il suo punto culminante è il monte Bessou, di un'altezza di 987 m. Il dipartimento deriva il proprio nome dal fiume Corrèze, che lo attraversa da nord-est a sud-ovest.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN151258195 · LCCN (ENn79074345 · GND (DE4085335-4 · BNF (FRcb11937037h (data) · J9U (ENHE987007564343105171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia