Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Samuele (disambigua).

Samuele (pronunciato samuˈɛle) è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

  • Femminili: Samuela[3]

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

 
Samuele benedice Saul, incisione di Gustave Doré

Deriva dal nome ebraico שְׁמוּאֵל (Šəmûʼēl, Shemu'el, ʃəmu.ʔe̞jl)[1][5]; è composto forse da šəm ("nome", da cui anche Sem) ed El ("Dio")[5][6], quindi il suo significato alla lettera potrebbe essere interpretato come "[il] nome di Dio"[1][6] o "il suo nome è Dio"[5]. Alternativamente, potrebbe significare anche "Dio ha sentito"[5] o "ascoltato da Dio"[7].

Si tratta di un nome di tradizione biblica, in quanto è portato nell'Antico Testamento da Samuele, profeta e ultimo dei Giudici d'Israele[5].

Il nome Samantha è nato, probabilmente, come forma femminile di Samuel.

==Onomastico== L'onomastico si può festeggiare in una delle seguenti date:

Testo in corsivo Á á Ć ć É é ǵ Í í Ń ń Ó ó Ǿ ǿ Ś ś Ú ú Ý ý ź Ź · À à È è Ì ì Ò ò Ù ù Ẁ ẁ  â Ĉ ĉ Ê ê Ĝ ĝ Ĥ ĥ Î î Ĵ ĵ Ô ô ŝ Ŝ Û û Ŵ ŵ Ŷ ŷ Ä ä Ë ë Ï ï Ö ö Ü ü Ǘ ǘ Ǜ ǜ Ǚ ǚ Ǖ ǖ Ẅ ẅ Ÿ ÿ à ã Ñ ñ Õ õ · Å å Ø ø Ů ů Ą ą Ç ç Ę ę Ę́ ę́ Ģ G‘ ģ Į į Į́ į́ Ķ ķ Ļ ļ Ņ ņ Ǫ ǫ Ǫ́ ǫ Ŗ ŗ Ş ş Ţ ţ Ų ų Ų́ ų́ Č č Ď ď Ě ě Ǧ ǧ Ň ň Ř ř Š š Ť ť Ž ž Ḃ ḃ Ċ ċ Ḋ ḋ Ė ė Ḟ ḟ Ġ ġ İ ı Ṁ ṁ Ṅ ṅ Ṗ ṗ Ṡ ṡ Ṫ ṫ ẏ Ẏ Ż ż ḍ Ḍ ḥ Ḥ ḳ ḷ Ḷ ṃ Ṃ ṇ Ṇ ṛ Ṛ ṝ Ṝ ṣ Ṣ ṭ Ṭ ẓ Ẓ Ł ł · Ő ő Ű ű · Ā ā Ē ē Ī ī Ō ō Ū ū Ȳ ȳ · Ă ă Ĕ ĕ Ğ ğ Ĭ ĭ Ŏ ŏ Ŭ ŭ Y̆ y̆ Ž ž ḫ ẖ ʰ ḱ ḵ Ḵ ṉ Ṉ l̥ m̥ n r̥ ṟ Ṟ ṯ ḏ ʷ ẕ Ẕ ß © Æ æ Œ œ ə · Ð ð Dž dž ſ ƒ Ħ ħ IJ ij ł Ł Þ þ ỉ ˁ ƕ Ƿ ƿ ʿ ʾ ¿? ¡! €

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Samuele.
 
Samuele Bersani
 
Samuele Mazzuchelli
 
Samuele Papi

Variante Samuel

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Samuel.
 
Samuel Butler
 
Samuel Taylor Coleridge

Variante Shmuel

File:Agnon.jpg
Shmuel Yosef Agnon

Altre varianti maschili

Variante femminile Samuela

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad (EN) Samuel, su Behind the Name. URL consultato il 1º agosto 2013.
  2. ^ a b Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, su Tipografia della Minerva, Padova, 1830, p. 708.
  3. ^ (EN) Samuela, su Behind the Name. URL consultato il 1º agosto 2013.
  4. ^ (EN) Isuf Bazaj, Anthroponimes and patronymes with higher frequency in onomastic vocabulary (PDF), su konferenca.unishk.edu.al.
  5. ^ a b c d e f Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Arnoldo Mondadori Editore, p. 327, ISBN 88-04-48074-2.
  6. ^ a b c d e f (EN) Samuel, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 1º agosto 2013.
  7. ^ a b c d Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 311, ISBN 88-7938-013-3.
  8. ^ a b c Santi e beati di nome Samuele, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 1º agosto 2013.
  9. ^ San Daniele e compagni, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 1º agosto 2013.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi