Mera (DC Extended Universe)
Y'Mera Xebella Challa, conosciuta semplicemente come Mera, è un personaggio immaginario del DC Extended Universe (DCEU), basata sull'omonimo personaggio di DC Comics. Interpretata da Amber Heard, Mera debutta sul grande schermo in Justice League (2017). Principessa del regno sottomarino di Xebel, possiede straordinari poteri acquatici. Come nei fumetti, è il principale interesse amoroso di Arthur Curry / Aquaman e funge da complemento al suo personaggio.
| Mera | |
|---|---|
| Universo | DC Extended Universe |
| Basato su | Mera di |
| Autori | |
| 1ª app. | 2017 |
| 1ª app. in | Justice League (2017) |
| Ultima app. in | Aquaman e il regno perduto (2023) |
| Interpretata da | Amber Heard |
| Voce orig. | Gillian Jacobs (Aquaman: King of Atlantis) |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Nome completo | Y'Mera Xebella Challa |
| Specie | Atlantidea |
| Sesso | Femmina |
| Professione | Guerriera |
| Poteri | |
Biografia del personaggio
Justice League (2017)
Versione cinematografica
Versione del regista
Aquaman (2018)
Aquaman e il regno perduto (2023)
Concezione e sviluppo
Accoglienza
Per la sua interpretazione di Mera in Aquaman, Helen O'Hara di Empire l'ha descritta come una "cosplayer della Sirenetta" e come il principale punto di riferimento di Arthur Curry, da cui il protagonista dipende interamente.[1] Michael O'Sullivan del Washington Post ha invece scritto che Heard sembrava 'un pesce fuor d'acqua' accanto al 'carismatico' Jason Momoa, pur apprezzando la dinamica 'sciocca e romantica' tra Arthur e Mera.[2] Per quanto riguarda il design di Mera, Matt Zoller Seitz di RogerEbert.com ha lodato il dettagliato abito ispirato a una medusa che il personaggio indossa durante il primo duello tra Arthur e Orm,[3] mentre Veronica Walsingham di Slate ha criticato il colore rosso dei capelli di Mera, definendolo innaturale e meno convincente rispetto a quello visto in Justice League.[4] Dopo l'uscita di Zack Snyder's Justice League, i fan hanno apprezzato la rappresentazione più approfondita delle abilità di Mera e una maggiore coerenza con il suo arco narrativo in Aquaman rispetto alla versione cinematografica di Justice League. Tuttavia, sono state evidenziate diverse incongruenze nel personaggio tra la 'Snyder Cut' e Aquaman, come il cambio di accento e il destino del padre, Nereus.[5]
Altre apparizioni
Sebbene la miniserie animata di HBO Max Aquaman: King of Atlantis non sia considerata canonica rispetto al DCEU principale,[6] essa fa riferimento a diversi eventi dei film e si colloca temporalmente subito dopo l'incoronazione di Arthur come re in Aquaman. Nella serie, Mera è doppiata da Gillian Jacobs.[7]
Note
- ^ (EN) Aquaman, su Empire, 11 dicembre 2018. URL consultato il 28 dicembre 2024.
- ^ (EN) Michael O'Sullivan, Review — 'Aquaman' dazzles the eye, but it's really exhausting to watch, 19 dicembre 2018.
- ^ (EN) Aquaman movie review & film summary (2018) | Roger Ebert, su www.rogerebert.com. URL consultato il 28 dicembre 2024.
- ^ (EN) Veronica Walsingham, Why Must We Force Female Superheroes to Wear Terrible Red Wigs?, in Slate, 3 agosto 2018. URL consultato il 28 dicembre 2024.
- ^ (EN) Abhishek Sharma, Mera's Backstory in the Snyder Cut Contradicts DCEU Canon, su MovieWeb, 4 aprile 2021. URL consultato il 28 dicembre 2024.
- ^ (EN) Morgan Shaunette, Aquaman: King of Atlantis Debuts First Four Minutes Online, su CBR, 12 ottobre 2021. URL consultato il 28 dicembre 2024.
- ^ (EN) 'Aquaman: King Of Atlantis' HBO Max Review: Stream It Or Skip It?, su decider.com, 18 ottobre 2021. URL consultato il 28 dicembre 2024.
Altri progetti