Blas Infante

politico e scrittore andaluso
Versione del 10 mar 2020 alle 18:52 di Retaggio (discussione | contributi) (rollback parziale: assenza di fonti a supporto)

Blas Infante Pérez de Vargas (Casares, 5 luglio 1885Siviglia, 11 agosto 1936) è stato un politico e scrittore spagnolo.

Ritratto di Blas Infante a Jerez de la Frontera

Biografia

 
La casa natale di Infante

È considerato formalmente dal Congresso dei Deputati e al Parlamento di Andalusia come il "Padre della Patria andalusa". In effetti si devono a lui i simboli fondamentali: bandiera, blasone e inno.

Come uomo politico emerse nel 1918, quando un'assemblea a Ronda approvò una Carta direttamente ispirata alla Costituzione autonomistica di Antequera (1883).

Repubblicano convinto, Blas Infante preconizzava una federazione iberica di autonomie regionali, in una prospettiva europea che lo avvicinava all'ideale di Giuseppe Mazzini. Come quest'ultimo, Blas Infante aspirava a riforme economiche e sociali, ma le sue idee erano vicine al georgismo, più che al cooperativismo.

Il pensiero e l'azione di Blas Infante, concretamente espletate in un piccolo partito da lui guidato, erano più che sufficienti per farlo ritenere pericoloso presso i franchisti, che lo fucilarono appena entrati a Siviglia, all'inizio della guerra civile.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79038663 · ISNI (EN0000 0001 2140 9268 · LCCN (ENn79112281 · GND (DE12421097X · BNE (ESXX930910 (data) · BNF (FRcb121917370 (data)