Sam Fender

cantante britannico
Versione del 22 feb 2025 alle 14:43 di F3000P (discussione | contributi) (Aggiunti riconoscimenti.)

Sam Fender, pseudonimo di Samuel Thomas Fender (North Shields, 25 aprile 1994), è un cantautore britannico. Legato all'etichetta Polydor Records, nel corso della sua carriera ha pubblicato tre album, entrambi arrivati in vetta alla classifica britannica.

Sam Fender
Fender al Boardmasters Festival, 13 agosto 2021
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereHeartland rock[1]
Rock
Pop rock
Indie rock
Periodo di attività musicale2016 – in attività
Strumentochitarra, voce
EtichettaPolydor
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Biografia e carriera

Nato il 25 aprile del 1994 a North Shields nel nord est dell'Inghilterra, Sam Fender è figlio e fratello d'arte. Sia suo padre Alan che suo fratello Liam sono musicisti e cantautori. Inizia a suonare la chitarra all'età di 10 anni e a comporre la propria musica all'età di 14 anni.[2] Viene notato per la prima volta nel 2013 durante un'esibizione in un pub: notato dal manager Owain Davies, Fender inizia ad esibirsi in numerosi eventi in giro per il Regno Unito.[3] A ciò seguono due anni di completa inattività a causa di un problema di salute, per il quale afferma di aver rischiato di morire.[4]

Nel 2017 debutta con il singolo Play God: spingendosi fino alla cinquantunesima posizione nella classifiche di vendita scozzesi e all'ottantanovesima tacca di quelle inglesi. Nonostante la carriera ancora agli inizi, Fender è già stato riconosciuto come tra gli esordienti più promettenti sul panorama britannico, aggiudicandosi il Critics' Choice Award ai Brit Awards del 2019. Sempre nel 2018 pubblica il suo EP d'esordio Dead Boys. Nel corso del 2019 l'artista pubblica diversi singoli, ottenendo un disco d'oro per Hypersonic Missiles e un disco d'argento[5] per Will We Talk. Seguono numerosi concerti sul suolo britannico.[6]

In seguito al successo di alcuni suoi singoli, l'artista pubblica l'album di debutto Hypersonic Missiles, il quale raggiunge la vetta della classifica britannica e ottiene un disco d'oro sempre in madrepatria.[7] Eseguirà una versione live dei singoli Will We Talk?, The Borders e You're Not the Only One presso Capitol Studio, in California. Nel 2020 viene nominato come Best New Artist ai BRIT Awards.[8] Sempre nel 2020 collabora con vari altri artisti per il progetto Live Lounge Allstars, raggiungendo in questo modo la vetta della classifica singoli britannica con il singolo Times Like These, cover di un brano dei Foo Fighters.[9] Eseguirà inoltre una cover di Amy Winehouse, Back to Black, per la BBC Radio 1, per poi annunciare la stesura di un nuovo album, previsto per il 2021.

Nel 2021 pubblica i singoli Get You Down, Aye, Spit of You e Seventeen Going Under, quest'ultimo in grado di raggiungere il 3º posto della Official Singles Chart.[10] L'album Seventeen Going Under viene pubblicato il 8 ottobre 2021,[11] debuttando in vetta alla classifica britannica.[12]

Il 18 dicembre 2021 riceve tre nomination ai BRIT Awards 2022; una per l'album dell'anno con Seventeen Going Under, una per l'artista dell'anno e una per il miglior rock/alternative; vincendo poi quest'ultima.

Nel 2023 Fender apre per Springsteen in Italia due date del tour: il 18 Maggio a Ferrara e il 21 Maggio a Roma.[13]

Vita personale

Salute

Fender soffre di ADHD, che secondo lui lo ha aiutato a concentrarsi sulla musica.[14] I suoi problemi con il sistema immunitario hanno influenzato i suoi tour. Gli spettacoli di Bristol e Birmingham previsti per il 5 e 6 dicembre 2019 sono stati rinviati a gennaio 2020 a causa di una "infezione delle vie respiratorie".[15] Nonostante ciò, entrambi gli spettacoli sono stati nuovamente cancellati nel gennaio 2020, poiché Fender ha accumulato infezioni al torace, laringite e tonsillite.[16] Ha sostenuto l'uso di marijuana per scopi medicinali, che ha contribuito ad alleviare i sintomi del cancro di un amico.

Il 12 settembre 2022, Fender ha annunciato che avrebbe annullato le restanti date del suo tour negli Stati Uniti per concentrarsi sulla sua salute mentale. Ha dichiarato: "Ho trascurato me stesso per più di un anno ormai e non ho affrontato cose che mi hanno colpito profondamente".[17]

Opinioni politiche

Fender sostiene opinioni di sinistra, ma ha detto che la sinistra britannica ha "alienato i propri sostenitori di base" concentrandosi sulla politica dell'identità, lasciando la classe operaia a "essere conquistata dalla destra". Riteneva che "la crescente polarizzazione del discorso politico" è un problema che rende "il dibattito e il compromesso quasi impossibili".[14] Fender era anche un sostenitore di Jeremy Corbyn, dicendo a The Big Issue: "Ho amato Corbyn, francamente. Voglio dire, ha incasinato un sacco di cose. Ma penso che il suo cuore fosse al posto giusto e questo è qualcosa che non vediamo da molto tempo. Penso solo che la stampa britannica gli abbia reso un pessimo servizio. E penso che molte persone che avrebbe potenzialmente aiutato, siano state indotte a odiarlo."[18] Nel luglio 2020, ha firmato una lettera aperta, insieme ad artisti tra cui Elton John, Dua Lipa e Olly Alexander, al Ministro per le Donne e le Uguaglianze del Regno Unito, Liz Truss, chiedendo il divieto di tutte le forme di terapia di conversione.[19] LGTB. Alla fine del 2021, Fender si è sentito disilluso dai politici e dai partiti politici, affermando che "la sua unica fedeltà ora è verso" le persone".[20]

Nel novembre 2023, Fender ha firmato una lettera aperta chiedendo un cessate il fuoco nella striscia di Gaza.[21]

Ricchezza

Nel 2022, Fender è entrato per la prima volta nella Sunday Times Rich List, classificandosi al 12º posto nella lista dei giovani milionari della musica nel Regno Unito, con una ricchezza valutata a £10 milioni (US$ 11.9 milioni).[22]

Discografia

Album in studio

Album dal vivo

EP

Singoli

Riconoscimenti

  • BBC Music Sound of…
    • 2018 – Candidatura come New Music Talent[23]
  • Brit Awards
    • 2019 – Critics’ Choice Award[24]
    • 2020 – Candidatura come Best New Artist[25]
    • 2022 – Candidatura come British Artist of the Year[26]
    • 2022 – Best Rock/Alternative Act[27]
    • 2022 – Candidatura come British Album of the Year per Seventeen Going Under[26]
    • 2025 – Candidatura come British Artist of the Year (in attesa)[28]
    • 2025 – Candidatura come Best Alternative/Rock Act (in attesa)[28]
  • FanFair Alliance Award
    • 2019 – Outstanding Contribution to Live Music (con il manager Owain Davies)[29]
  • Global Awards
    • 2020 – Candidatura come Best Indie Act[30]
    • 2022 – Best Indie Act[31]
    • 2022 – Candidatura come Best British Act[31]
    • 2023 – Candidatura come Best Indie Act[32]
    • 2023 – Candidatura come Best British Act[32]
    • 2023 – Candidatura come Best Male[32]
  • Ivor Novello Awards
    • 2020 – Candidatura come Best Song Musically and Lyrically per Dead Boys[33]
    • 2022 – Best Song Musically and Lyrically per Seventeen Going Under[34]
  • Mercury Prize
    • 2022 – Candidatura come Album of the Year per Seventeen Going Under[35]
  • NME Awards
    • 2020 – Candidatura come Best New Act in the World[36]
    • 2020 – Candidatura come Best New British Act[36]
    • 2022 – Best Album by a UK Artist per Seventeen Going Under[37]
    • 2022 – Best Album in the World per Seventeen Going Under[37]
    • 2022 – Candidatura come Best Solo Act from the UK[37]
    • 2022 – Candidatura come Best Solo Act in the World[37]
    • 2022 – Candidatura come Best Song by a UK Artist per Seventeen Going Under[37]
    • 2022 – Candidatura come Best Song in the World per Seventeen Going Under[37]
  • Northern Music Awards
    • 2024 – Candidatura come Artist of the Year[38]
  • Q Awards
    • 2019 – Candidatura come Q Breakthrough Act[39]
  • Rolling Stone UK Awards
    • 2022 – Best Song of the Year Award per Seventeen Going Under[40]
  • Scottish Music Awards
    • 2021 – Best UK Award[41]
  • South Bank Sky Arts Award
    • 2022 – Candidatura come Pop Award per Seventeen Going Under[42]
  • UK Music Video Awards
    • 2019 – Best Rock Video − UK per Dead Boys[43]
    • 2020 – Candidatura come Best Rock Video − UK per The Borders[44]
    • 2021 – Candidatura come Best Rock Video − UK per Seventeen Going Under[45]
    • 2022 – Candidatura come Best Rock Video − UK per Getting Started (Director’s Cut)[46]
    • 2022 – Best Rock Video − UK per Spit of You[47]
    • 2022 – Candidatura come Best Color Grading in a Video per Get You Down[46]

Note

  1. ^ (EN) Timothy Monger, Sam Fender, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 febbraio 2022.
    «melodic indie rock»
  2. ^ (EN) Ruth Lawson, Emerging Tyneside musician Sam Fender talks to Ruth Lawson, su ChronicleLive, 6 dicembre 2013. URL consultato l'11 settembre 2021.
  3. ^ (EN) Ben Homewood, On The Radar: Sam Fender, su musicweek.com, 19 settembre 2018. URL consultato l'11 settembre 2021.
  4. ^ (EN) Sam Fender: ‘I don’t want to cling on to the “class hero” thing’, su the Guardian, 3 agosto 2019. URL consultato l'11 settembre 2021.
  5. ^ (EN) BRIT Certified, su BPI. URL consultato l'11 settembre 2021.
  6. ^ (EN) Kate Hutchinson, Sam Fender: ‘I don’t want to cling on to the “class hero” thing’, su the Guardian, 3 agosto 2019. URL consultato l'11 settembre 2021.
  7. ^ (EN) Sam Fender, su officialcharts.com. URL consultato l'11 settembre 2021.
  8. ^ (EN) Lewis Capaldi beats Sam Fender to Best New Artist award at The BRITs 2020, su amp.radiox.co.uk, 18 febbraio 2020. URL consultato l'11 settembre 2021.
  9. ^ (EN) BBC Radio 1's Live Lounge Allstars, su officialcharts.com. URL consultato l'11 settembre 2021.
  10. ^ (EN) George Griffiths, Adele's Easy On Me reclaims top spot while Sam Fender bags personal best, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Will Lavin, Sam Fender announces new album 'Seventeen Going Under' with title track, in NME, 7 luglio 2021. URL consultato l'11 settembre 2021.
  12. ^ (EN) George Griffiths, Sam Fender earns second Number 1 album with Seventeen Going Under, su officialcharts.com, 17 ottobre 2021. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  13. ^ Sdoga Lavinia, Sam Fender, il cantautore fan del Boss che apre i suoi concerti, su la Repubblica (quotidiano), 18 maggio 2023. URL consultato il 14 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2023).
  14. ^ a b (EN) Sam Fender says he considered dealing drugs, before music offered a way out, 8 ottobre 2021. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  15. ^ Nick Reilly, Sam Fender rinvia gli spettacoli di Bristol e Birmingham a causa di "infezione del tratto respiratorio", in NME, 5 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2019).
  16. ^ Nick Reilly, Sam Fender riprogramma i concerti del tour nel Regno Unito per la seconda volta, in NME, 30 gennaio 2020. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2020).
  17. ^ (EN) Gil Kaufman, Sam Fender Cancels Remaining U.S. Tour Dates Over Mental Health Concerns: ‘I’ve Neglected Myself For Over a Year Now’, su Billboard, 13 settembre 2022. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  18. ^ Louis Chilton, Sam Fender afferma che le persone erano "educate a odiare" Jeremy Corbyn, in The Independent, 31 gennaio 2022. URL consultato il 13 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2022).
  19. ^ Rosin O'Connor, Elton John, Dua Lipa e Olly Alexander tra gli artisti che firmano una lettera che chiede il divieto della "terapia di conversione", in The Independent, 11 luglio 2020. URL consultato il 15 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2022).
  20. ^ (EN) Chris Catchpole, Talk of the Tyne: Sam Fender's Rolling Stone UK cover interview in full, su Rolling Stone UK, 9 novembre 2021. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  21. ^ Anagricel Duran, Sam Fender, I Libertines e altri firmano la lettera "Music for a Ceasefire" di Gaza, in NME, 14 novembre 2023. URL consultato il 15 novembre 2023.
  22. ^ Jonathan Dean, Giovani milionari della musica, in The Times, 20 maggio 2022. URL consultato l'11 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2022).
  23. ^ (EN) Sigrid revealed as the winner of BBC Music Sound Of 2018, su www.bbc.co.uk. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  24. ^ (EN) Ben Beaumont-Thomas, Brits critics' choice award won by Sam Fender, in The Guardian, 7 dicembre 2018. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  25. ^ (EN) Denise Warner, Here Are All the Winners From the 2020 Brit Awards, su Billboard, 18 febbraio 2020. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  26. ^ a b (EN) Paul Grein, Adele, Ed Sheeran & More Dominate 2022 Brit Awards Nominations: Complete List, su Billboard, 18 dicembre 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  27. ^ (EN) Rhian Daly, Here are all the winners from the BRIT Awards 2022, su NME, 8 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  28. ^ a b (EN) Brit Awards 2025: Nominations in full, su www.bbc.com, 23 gennaio 2025. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  29. ^ (EN) Sam Fender and manager Owain Davies to receive FanFair Alliance Award at 2019 Artist & Manager Awards, su www.musicweek.com. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  30. ^ (EN) The Global Awards 2020 with Very.co.uk: see all the winners, su Radio X. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  31. ^ a b (EN) The Global Awards 2022 Winners Have Been Announced, su Capital. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  32. ^ a b c (EN) Harry Styles Wins Big At The Global Awards 2023: See The Full List Of Winners, su Capital. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  33. ^ (EN) Ben Beaumont-Thomas, Ivor Novello awards 2020: Dave, Kate Tempest and Stormzy among nominees, in The Guardian, 19 luglio 2020. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  34. ^ (EN) Nick Reilly, Sam Fender and Dave lead winners at 2022 Ivor Novello Awards, su Rolling Stone UK, 19 maggio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  35. ^ (EN) Mercury Prize: Rapper Little Simz wins album of the year award, 18 ottobre 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  36. ^ a b (EN) Glenn Rowley, 2020 NME Awards Winners: The Complete List, su Billboard, 13 febbraio 2020. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  37. ^ a b c d e f (EN) BandLab NME Awards 2022 nominations for Sam Fender and Billie Eilish | Virgin Radio UK, su virginradio.co.uk, 27 gennaio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  38. ^ Liam Fray (Courteeners), The K's, English Teacher and Antony Szmierek to perform alongside Lisa Stansfield at first ever Northern Music Awards, su www.recordoftheday.com. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  39. ^ (EN) Billie Eilish and The 1975 head Q Awards 2019 nominations, su www.musicweek.com. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  40. ^ (EN) Rolling Stone UK, The Rolling Stone UK Awards 2022 winners in full, su Rolling Stone UK, 10 novembre 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  41. ^ (EN) KT Tunstall, Amy Macdonald and Wet Wet Wet honoured at awards, su The Irish News, 13 novembre 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  42. ^ (EN) Luke Dillon, South Bank Sky Arts Awards 2022 – Full list of winners | West End Theatre, su www.westendtheatre.com, 10 luglio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  43. ^ (EN) Stormzy and FKA Twigs big winners at UK Music Video Awards 2019, su www.musicweek.com. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  44. ^ (EN) UK Music Video Awards: Dua Lipa, The Weeknd and Beyonce lead nominations, su Official Charts, 30 settembre 2020. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  45. ^ (EN) Sam Fender, Liam Gallagher nominated at 2021 UK Music Video Awards, in Live4ever Media, 29 settembre 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  46. ^ a b (EN) Tim Peacock, Yard Act, Sam Fender Among Nominees At 2022 UK Music Video Awards, su uDiscover Music, 29 settembre 2022. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  47. ^ (EN) UK Music Video Awards: Little Simz campaign honoured with more trophies, su www.musicweek.com. URL consultato il 22 febbraio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN8158156990999461180008 · ISNI (EN0000 0004 6529 7183 · LCCN (ENno2019176461 · GND (DE1195467877 · BNF (FRcb178832771 (data)