Davide (nome)

prenome maschile
Versione del 8 mar 2025 alle 09:37 di 128.116.202.195 (discussione) (aggiunte informazioni)

Davide (con tutte le sue varianti) è un nome proprio maschile. Deriva dal greco dwd, che significa amato. L'onomastico è il primo di febbraio

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

 
Statua raffigurante Re Davide a Gerusalemme

Il nome Davide deriva dal nome ebraico דָּוִד (Dawid), basato probabilmente sul termine דוד (dwd), letteralmente "amato", "diletto"[4][2][6][7][8][9]; ha quindi significato analogo ai nomi Amato, Armas, Agapito, Abibo ed Erasmo.

Nome di tradizione biblica, è portato da Davide, il secondo re d'Israele, protagonista di svariate vicende citate nell'Antico Testamento[4][6][8][9]. Era ben diffuso in Inghilterra e in Scozia nel XII secolo, e da ancora prima in Galles[6], grazie alla venerazione verso san David[4], patrono del paese[5].

In Italia, secondo l'ISTAT, Davide è stato il decimo nome maschile più utilizzato per i nuovi nati nel 2006[10]. È rientrato fra i primi dieci anche negli Stati Uniti, nel periodo fra 1934 e il 1992[6]. Per le varianti, David prevale in Toscana, ma è prevalentemente israelitico o straniero[1].

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato in genere il 29 dicembre, in ricordo del re Davide[7][11]; con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Davide.

Variante David

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome David.
 
David Beckham

Variante Dávid

 
David Bowie

Variante Dawid

Variante Davit

Variante Dafydd

Variante Dave

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Dave.
 
Dave Brubeck
  • Dave Brubeck, pianista e compositore statunitense
  • Dave Franco, attore statunitense
  • Dave Gahan, compositore e cantante britannico
  • Dave Grohl, cantautore e polistrumentista statunitense
  • Dave Grusin, pianista, compositore e produttore discografico statunitense
  • Dave Holland, bassista, compositore e produttore discogratico statunitense
  • Dave Koz, sassofonista, compositore e produttore discografico statunitense
  • Dave Mustaine, cantante, chitarrista e produttore discografico statunitense
  • Dave Weckl, batterista statunitense

Altre varianti maschili

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, 3ª ed., Milano, Mondadori, 1995 [1986], p. 123, ISBN 88-04-36048-8.
  2. ^ a b c d Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore crusca
  3. ^ a b Davino, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2013.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore behind
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore llewellyn
  6. ^ a b c d e f g (EN) David, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 31 maggio 2013.
  7. ^ a b Davide, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2013.
  8. ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 123, ISBN 88-7938-013-3.
  9. ^ a b (EN) Holman Illustrated Pocket Bible Dictionary, Nashville, TN, Holman Reference, 2007, p. 77, ISBN 978-1-58640-314-0.
  10. ^ Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti - Anno 2006" (PDF), su istat.it. URL consultato il 1º dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2010).
  11. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Santi e beati di nome Davide, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2013.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi