San Mango sul Calore
San Mango sul Calore è un comune italiano di 1 076 abitanti[1] della provincia di Avellino in Campania.
| San Mango sul Calore comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Teodoro Boccuzzi (lista civica Uniti per San Mango) dal 22-9-2020 |
| Territorio | |
| Coordinate | 40°58′N 14°58′E |
| Altitudine | 470 m s.l.m. |
| Superficie | 14,59 km² |
| Abitanti | 1 076[1] (31-3-2022) |
| Densità | 73,75 ab./km² |
| Frazioni | Malvito, Poppano, Carpignano, Verzari, Cesine |
| Comuni confinanti | Castelvetere sul Calore, Chiusano di San Domenico, Lapio, Luogosano, Paternopoli |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 83050 |
| Prefisso | 0827 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 064082 |
| Cod. catastale | H975 |
| Targa | AV |
| Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
| Cl. climatica | zona D, 1 895 GG[3] |
| Nome abitanti | sammanghesi |
| Patrono | san Teodoro Martire |
| Giorno festivo | 9 novembre |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Sismicità
Situata nel distretto sismico dell'Irpinia, San Mango sul Calore fu gravemente danneggiata dal terremoto del 23 novembre del 1980 che, nel solo territorio comunale, provocò 65 morti, 173 feriti e 713 senzatetto[4].
- Classificazione sismica: zona 1 (alta sismicità)[5]
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 16 luglio 1996.[6]
- Stemma
È raffigurato il patrono san Teodoro nella posa ripresa dagli antichi sigilli dell'Universitas.
- Gonfalone
Onorificenze
— 9 novembre 2005
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[8]

Lingue e dialetti
Accanto alla lingua italiana, a San Mango sul Calore si parla una varietà del dialetto irpino.
Infrastrutture e trasporti
Strade
Il comune è interessato dalla strada statale 400 di Castelvetere e dalla strada provinciale 39.
Ferrovie
Il comune è servito dalla stazione di Luogosano-San Mango sul Calore, sulla ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio, attiva per soli treni storici e/o turistici.[9][10]
Mobilità urbane
Il comune è collegato tramite le autolinee di AIR Campania.[11]
Amministrazione
Altre informazioni amministrative
Il comune fa parte della Comunità montana Terminio Cervialto.
Galleria d'immagini
Note
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Catalogue of strong earthquakes in Italy, su INGV. URL consultato il 15 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2018).
- ^ Classificazione sismica dei comuni italiani (XLSX), su Protezione Civile. URL consultato il 9 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2017).
- ^ San Mango sul Calore, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 21 febbraio 2024.
- ^ Statuto del comune di San Magno sul Calore (PDF), in Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 15 settembre 2003, Art. 6 Stemma e gonfalone.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Lestradeferrate.it - Fermata di Luogosano San Mango sul Calore (AV), su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ Irpinia Express: Il treno del paesaggio, su www.fondazionefs.it. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ Linea - 10-AV - Grottaminarda Paternopoli S.Mango sul Calora Avellino (PDF), su aircampania.it.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Mango sul Calore
Collegamenti esterni
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 130353688 · LCCN (EN) n96105479 · GND (DE) 4300146-4 · J9U (EN, HE) 987007533201405171 |
|---|
