Andrij Parubij

politico ucraino (1971-2025)

Andrij Volodymyrovyč Parubij (in ucraino Андрій Володимирович Парубій?; Červonohrad, 31 gennaio 1971) è un politico ucraino, ex segretario del Consiglio della Sicurezza Nazionale e della Difesa Ucraino (Рада національної безпекиі оборони України) e presidente della Verchovna Rada, il parlamento ucraino, in carica dal 2016 al 2019.

Andrij Parubij
Андрій Парубій

Presidente della Verchovna Rada
Durata mandato14 aprile 2016[1] –
29 agosto 2019
PredecessoreVolodymyr Hrojsman
SuccessoreDmytro Razumkov

Segretario del Consiglio della Sicurezza e della Difesa Nazionale dell'Ucraina
Durata mandato27 febbraio 2014 –
7 agosto 2014
PredecessoreAndriy Klyuyev
SuccessoreOleksandr Turčynov[2]

Dati generali
Partito politicoPartito Social-Nazionale d'Ucraina (1994-2004)
Ucraina Nostra (2004-2012)
Fronte per il Cambiamento (2012)
Patria (2012-2014)
Fronte Popolare (2014-2019)
Solidarietà Europea (dal 2019)

Biografia

Negli anni precedenti l'indipendenza dell'Ucraina dall'Unione Sovietica del 1991, è stato un attivista per l'indipendenza ed è stato arrestato per aver partecipato ad un raduno illegale nel 1988. Nel 1991, ha fondato il Partito Social-Nazionale d'Ucraina, di stampo neonazista,[3][4] insieme a Oleh Tjahnybok, che in seguito assumerà il nome di Svoboda (Libertà). Dal 1998 al 2004 fu anche a capo dei Patrioti d'Ucraina, organizzazione paramilitare del PSNU. Nel 2004 abbandona il partito e si avvicina a movimenti di destra moderata come il Blocco Ucraina Nostra.

Parubij ha partecipato attivamente alla rivoluzione arancione del 2004. Nelle elezioni parlamentari del 2007, è stato eletto al parlamento ucraino attraverso la coalizione Blocco Ucraina Nostra (Блок "Наша Україна–Народна Самооборона"), che diventerà membro del gruppo Per l'Ucraina! (За Україну!).

A partire dal febbraio 2012, lasciato il Blocco Ucraina Nostra a causa di divergenti di punti di vista. Nel 2012, è stato rieletto al parlamento nella lista del partito "Patria" (Всеукраїнське Об'єднання "Батьківщина") di Julija Tymošenko.

Nell'inverno 2013-2014 è stato un importante leader delle proteste di Euromaidan che hanno portato alla deposizione di Viktor Janukovyč svolgendo il ruolo di comandante delle "forze di autodifesa del Maidan".

Note

  1. ^ (EN) Rada appoints Andriy Parubiy its speaker, 14 aprile 2016. URL consultato il 22 agosto 2019.
  2. ^ (EN) Turchynov becomes secretary of Ukraine's NSDC, 16 dicembre 2014. URL consultato il 22 agosto 2019.
  3. ^ Hillary, Putin's no Hitler, su edition.cnn.com, 6 marzo 2014.
  4. ^ I neo-Nazi imperversano in Ucraina, ma il Nazismo non è più il "male assoluto"(per l'Occidente)., su La Stampa, 30 novembre 2014. URL consultato il 2 aprile 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su parubiy.org. URL consultato il 16 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN2555156133228758430005 · ISNI (EN0000 0000 5163 2906 · LCCN (ENnb2006010721