Computer fisso

tipo di computer
Versione del 24 mar 2025 alle 12:41 di 2a01:e11:1401:50c0:b56c:46aa:9d07:c969 (discussione) (Cancellate alcune parti ridondanti, ossia ripetute in più paragrafi ed aumentata la scorrevolezza generale di lettura.)

Un elaboratore fisso, o computer fisso, è una tipologia di computer che si contraddistingue per non avere alcuna predisposizione a facilitare il trasporto a mano di tutti i componenti fisici di cui è composto. Un computer fisso può quindi essere spostato in luoghi diversi, ma è destinato ad essere utilizzato nello stesso luogo in modo prolungato nel tempo. Per le caratteristiche poc'anzi descritte si contrappone al computer portatile, o laptop.

Un supercomputer Blue Gene: un computer fisso che occupa un'intera stanza

Descrizione

Un computer fisso è essenzialmente un computer i cui componenti fisici che lo costituiscono risultano difficilmente trasportabili nel loro insieme a causa dell'eccessivo ingombro e peso. Infine, un computer fisso può essere fissato ad un veicolo, come nel caso di un carputer.

Tipologie

 
Un desktop computer: un computer fisso che occupa soltanto una scrivania

Esistono diverse tipologie di computer fisso. Si può passare dal c.d. computer multiutente, che occupa un'intera stanza e gestisce le richieste di centinaia di persone attraverso terminali sparsi in locali appartenenti anche ad edifici diversi, al computer monoutente, collocabile sopra ad una scrivania ed utilizzabile da una sola persona alla volta. Anche per quanto riguarda la potenza di calcolo, le tipologie sono molto varie. Nel primo caso, il computer può occupare anche un locale intero molto grande ed è dotato di plurimi processori, con cui oltrepassa addirittura i 10 PFLOPS. Nel secondo caso, si tratta di un computer collocabile sopra o sotto una scrivania, dotato generalmente di un unico processore in grado di offrire una potenza di calcolo alquanto limitata. Di seguito sono elencate le principali tipologie di computer fissi:

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica