Saverio Cannistrà

arcivescovo cattolico italiano

Saverio Antonio Gennaro Cannistrà (Catanzaro, 3 ottobre 1958) è un presbitero italiano, dal 6 febbraio 2025 arcivescovo metropolita eletto di Pisa.

Saverio Cannistrà, O.C.D.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Serva cor tuum
 
TitoloPisa
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
 
Nascita3 ottobre 1958 (66 anni) a Catanzaro
Ordinazione sacerdotale24 ottobre 1992 dall'arcivescovo Alessandro Plotti
Nomina ad arcivescovo6 febbraio 2025 da papa Francesco

Biografia

È nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958.

Formazione e ministero sacerdotale

Ha studiato lettere presso l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore. Fra gli allievi prediletti di Gianfranco Contini[1][2], si è laureato con una tesi intitolata Saggio di edizione del canzoniere di Peire d'Alvernhe.[3] Dal 1981 al 1984 ha lavorato come redattore presso la casa editrice Einaudi a Torino.

Il 17 settembre 1985 è entrato nel noviziato della Provincia Italiana di Toscana dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi e ha emesso la Professione Perpetua il 14 settembre 1990. Il 24 ottobre 1992 è stato ordinato sacerdote.

Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1998); docente di Teologia trinitaria presso la Pontificia Facoltà Teologica e Istituto di spiritualità “Teresianum” di Roma (1995-2003), divenendo membro del comitato scientifico dell'omonima rivista[4]; professore di Cristologia e Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale di Firenze (2003-2009). Nel 2007 è stato eletto membro del Consiglio di presidenza dell'Associazione Teologica Italiana.

Nella Provincia Toscana dei Carmelitani Scalzi è stato: Consigliere Provinciale (1996-2002); Maestro dei postulanti e degli studenti (1999-2008); Provinciale (dal 2008). Attualmente è Vicario parrocchiale della Parrocchia di San Pancrazio a Roma e formatore dei postulanti e dei professi temporanei della Provincia dell'Italia Centrale.

Il 20 aprile 2009, in occasione del 90º Capitolo generale dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi[5] nella Domus Carmeli di Fátima (Portogallo)[5], a cui hanno partecipato oltre 100 membri dell'ordine provenienti da 80 nazioni, è stato eletto preposito generale, succedendo a Luis Aróstegui Gamboa, eletto nel 2003.[6] Il 7 maggio 2015, nella quinta sessione[5] del 91º Capitolo generale dei Carmelitani ad Avila, Cannistrà è stato rieletto generale dell'ordine per un ulteriore mandato di 6 anni.[7][8][9]

L'8 luglio 2019 papa Francesco lo ha nominato membro della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica per cinque anni[10].

Ministero episcopale

Il 6 febbraio 2025 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Pisa; è succeduto a Giovanni Paolo Benotto, dimessosi per raggiunti limiti d'età.[11] Contestualmente ricopre anche l'incarico onorifico di primate di Sardegna e Corsica. L'11 maggio prossimo riceverà l'ordinazione episcopale nella cattedrale di Santa Maria Assunta.[12] Durante la stessa celebrazione prenderà possesso dell'arcidiocesi.

Note

  1. ^ Franco Manni, Pregi e abusi della pratica filologica, su lovatti.eu (archiviato il 6 febbraio 2025).
  2. ^ Francesco Mazzoni (prefazione), Abardo, Bertolini, Cannistrà, Ciociola, Cuneo, Formisano,Lippi, Studi offerti a Gianfranco Contini dagli allievi pisani (elenco autori completo), Le Lettere, Centro di Studi e Docum.Dantesca e Medievale (Firenze) 1984 (brossura), pp. X, 246. OCLC 868624360, EAN 2560028448386
  3. ^ OCLC 886812420
  4. ^ Direzione, su teresianum.net (archiviato il 6 febbraio 2025).
  5. ^ a b c Acta Ordinis Carmelitarum Discalceaoturm (PDF), su agocd.com, Curia Generalis O.C.D., Corso d'Italia 38, Romae, 2015, 115-116 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  6. ^ Nuovo Preposito Generale dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi: Nuovo Preposito Generale dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi, su it.zenit.org, 21 aprile 2009 (archiviato l'8 febbraio 2025).
  7. ^ P. Saverio Cannistrà rieletto Preposito Generale OCD, su carmeloveneto.it, 7 maggio 2015 (archiviato il 6 febbraio 2025).
  8. ^ Intervista con il Preposito Generale ocd, P. Saverio Cannistrà, su carmeloveneto.it, 29 maggio 2015 (archiviato l'8 febbraio 2025).
  9. ^ Papa Francesco: nomina mons. Saverio Cannistrà nuovo vescovo di Pisa, su agensir.it, 6 febbraio 2025 (archiviato il 6 febbraio 2025).
  10. ^ Nomina di Membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, su press.vatican.va, 8 luglio 2019. URL consultato il 9 luglio 2019.
  11. ^ Rinuncia e nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Pisa (Italia), in Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 6 febbraio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  12. ^ P. Saverio Cannistrà, O.C.D. è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Pisa, su Arcidiocesi di Pisa, 6 febbraio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN304962253 · ISNI (EN0000 0000 3464 7022 · SBN TO0V387902 · LCCN (ENn2004142085 · GND (DE1037876954