ValterVB
Domanda da WikiPippis (12:24, 26 gen 2025)
Ciao! Ho prodotto una voce di bozza nella mia sandbox personale, come posso proporla per la pubblicazione? Grazie in anticipo --WikiPippis (msg) 12:24, 26 gen 2025 (CET)
- Ciao @WikiPippis, dovresti prima sistemarla così com'è non va. Mancano completamente Aiuto:Fonti sono da aggiungere. Sono presenti collegamenti alla wiki inglese, vanno eliminati, vedi Aiuto:Wikilink rosso. Sono presenti link a siti esterni direttamente all'interno della voce, non è accettato, ma potrebbero essere candidati a essere trasformati come fonti. Poi è comunque da verificare l'enciclopedicità del biografato (adatto a wikipedia) per molte categorie di biografie ci sono criteri specifici per capire subito se uno è enciclopedico o meno, in questo caso penso dovresti leggere quelle generali che trovi in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie, in caso di dubbi puoi chiede in Discussioni progetto:Architettura. Ultimo cosa fondamentale: devi verificare se rientri in qualche caso di conflitto di interessi, in questo caso lo devi dichiarare per continuare a fa modifiche, leggi WP:COI ed eventualmente fai quanto lì indicato. Risolto gli ultimi 2 punti poi si può pensare di spostare la pagina. --ValterVB (msg) 15:54, 26 gen 2025 (CET)
- Va bene grazie, allora procedo seguendo le indicazioni! --WikiPippis (msg) 18:39, 26 gen 2025 (CET)
- Ciao! Ho verificato quanto suggeritomi, e posso confermare che la voce che sto redigendo non rientra nella casistica del conflitto di interessi; per quanto riguarda il criterio di enciclopedicità mi sembra sia tutto conforme a quanto indicato.
- Sempre secondo quanto suggeritomi, ho trasformato i testi citati in possibili fonti, oltre a rimuovere i collegamenti alla wiki inglese. Vorrei sapere se quanto prodotto finora è idoneo, e le ulteriori modifiche necessarie. Grazie in anticipo!
- Wikipippis --WikiPippis (msg) 18:09, 15 feb 2025 (CET)
- @WikiPippis ho dato una sistemata alle sezioni e ad alcune note. Senza considerare l'enciclopedicità è un buon inizio. Se in Discussioni progetto:Architettura ti danno l'OK posso spostarla io o qualcuno del progetto stesso. --ValterVB (msg) 19:36, 15 feb 2025 (CET)
- Va bene, intanto grazie! --WikiPippis (msg) 15:02, 16 feb 2025 (CET)
- Buonasera,
- ho proposto come da tue indicazioni la voce in Discussioni progetto:Architettura, ma ad oggi non ho avuto riscontro.
- Volevo sapere se i tempi sono in linea con l'iter solito o se devo aggiungere/modificare qualcosa alla discussione.
- Ti ringrazio tantissimo e attendo tue indicazioni,
- buona serata. --WikiPippis (msg) 23:32, 24 feb 2025 (CET)
- @WikiPippis dipende dagli argomenti, il progetto architettura non è molto seguito e quindi potrebbe volerci più tempo. In alternativa puoi provare a spostare la sandbox in WP:Bozza e poi chiedere la revisione. In questa maniera puoi trovare aiuto anche da altri utenti e ottenere eventuali altri suggerimenti. Fammi sapere perché te non puoi ancora spostarla e quindi posso farlo io. --ValterVB (msg) 11:48, 25 feb 2025 (CET)
- Buongiorno!
- ho lasciato la richiesta di revisione in Discussioni progetto:Architettura ma ancora non ho avuto una risposta, reputi che a questo punto sia una buona idea spostare la sandbox in WP:Bozza e chiederne la revisione ponendo l'accento sul criterio di enciclopedicità? Posso chiederti eventualmente quali sono i passi da seguire? E posso motivare lo spostamento come "valutazione criterio enciclopedicità"?
- Ps: vedendo sulla pagina di riferimento inerente alle linee guida leggo che è anche responsabilità del creatore della voce verificarne l'enciclopedicità. Premesso che comprendo l'essenzialità del passaggio di revisione della stessa prima di una eventuale pubblicazione, già nel redigere la voce avevo letto i criteri proposti per le voci biografiche e, nella fattispecie, quelle relative ad arte e libri (che mi sembrano, visto la voce di cui abbiamo parlato, le più vicine e coerenti) e mi sembra il criterio sia comunque espletato.
- Intanto ti ringrazio, di nuovo buona giornata --WikiPippis (msg) 11:12, 19 mar 2025 (CET)
- @WikiPippis si puoi spostarla in bozza e chiedere la revisione. Potrebbe esserci un numero maggiore di utenti che la possono controllare ed eventualmente migliorare. --ValterVB (msg) 21:17, 19 mar 2025 (CET)
- @WikiPippis dipende dagli argomenti, il progetto architettura non è molto seguito e quindi potrebbe volerci più tempo. In alternativa puoi provare a spostare la sandbox in WP:Bozza e poi chiedere la revisione. In questa maniera puoi trovare aiuto anche da altri utenti e ottenere eventuali altri suggerimenti. Fammi sapere perché te non puoi ancora spostarla e quindi posso farlo io. --ValterVB (msg) 11:48, 25 feb 2025 (CET)
- Va bene, intanto grazie! --WikiPippis (msg) 15:02, 16 feb 2025 (CET)
- @WikiPippis ho dato una sistemata alle sezioni e ad alcune note. Senza considerare l'enciclopedicità è un buon inizio. Se in Discussioni progetto:Architettura ti danno l'OK posso spostarla io o qualcuno del progetto stesso. --ValterVB (msg) 19:36, 15 feb 2025 (CET)
- Va bene grazie, allora procedo seguendo le indicazioni! --WikiPippis (msg) 18:39, 26 gen 2025 (CET)
Domanda da DUOBBRAK (15:36, 8 mar 2025)
Buongiorno, sono titolare di brevetti internazionali rilasciati e di marchio rilasciato di un importante sistema di sicurezza per auto che riduce gli spazi di arresto fino a sei volte anche con qualsiasi guasto e volevo fare una pagina in cui inserire tutte le informazioni in modo di far conoscere il dispositivo (già presente anche su YouTube) ed in modo da iniziare quanto prima a salvare vite umane. Si tratta di un progetto totalmente ecologico che fa ripartire il settore automotive e protegge tutto il comparto storico oltre a ridurre i vosti degli incidenti stradali che in Italia sono di 18 Miliardi di€/anno mentre nei paesi in via di sviluppo sono pari al 5% del PIL. Può aiutarmi? grazie --DUOBBRAK (msg) 15:36, 8 mar 2025 (CET)
- Ciao @DUOBBRAK, temo che l'argomento rientri in WP:RICERCHE ORIGINALI e quindi non è adatto a Wikipedia. --ValterVB (msg) 21:41, 8 mar 2025 (CET)
- Mi scusi ma ASSOLUTAMENTE non è un fatto non accertato.
- Per essere rilasciato il brevetto INDUSTRIALE oltre a dover essere qualcosa di nuovo e non conosciuto è sottoposto a esami prima da enti militari con riserva di segretarlo in qualsiasi istante futuro, (quindi deve essere NUOVO anche su cose segrete che i "comuni mortali" non possono sapere), poi il principio viene ricercato nella banca dati mondiale di tutti i brevetti di tutti i paesi aderenti e ci cogliono diversi anni prima del rilascio effettivo, (deposito 2018 rilascio 2020).
- I brevetti internazionali rilasciati ci sono e questi sono i dati di quello Italiano così può constatare che è un primo dato di fatto.
- brevetto n°102018000009632
- rilasciato il 7.10.2020,
- Titolare - Lamberti Lamberto
- Titolo - RIPARTITORE MECCANICO ATTIVO DI FRENATA CON
- ANTIBLOCCAGGIO AUTOMATICO PURAMENTE MECCANICO
- Deposito - 19.10.2018
- Un secondo dato di fatto è che in tutti i miei social viene descritto il sistema DUOBBRAK e se ciò non fosse vero e reale io sarei in galera da anni per una numerosissima serie di reati, (per fare un esempio per atti mendaci), e starei pagando per ingenti danni di immagine alle multinazionali automobilistiche.
- Col controllo incrociato di Enti di sicurezza e di case automobilistiche possibile che i social siano tutti attivi?
- FORSE SEMPLICEMENTE PERCHE' E' TUTTO VERO.
- Un ulteriore dato di fatto è che chiunque può vedere il sistema in azione e chiunque, (senza essere ingegnere, basta avere un minimo di competenza meccanica https://www.youtube.com/watch?v=6klF1fuZL80 ), può riprodurre e può testare accertando se è tutto vero e reale https://www.youtube.com/watch?v=8wsGO4gN0W8
- Anche in questo caso se stessi fornendo dati non reali e non replicabili sarei stato denunciato da anni e questo prova che non è qualcosa di astratto.
- La domanda è vogliamo salvare più vite umane, l'economia del mondo dell'auto, l'ecosistema con meno sfruttamento delle risorse ed inquinando meno con veicoli più ecologici con qualsiasi motorizzazione e qualsiasi impianto di frenata donando benefici a tutti https://www.youtube.com/watch?v=lT37nMsb_3s oppure lasciamo che tutto continui a procedere in modo disastroso?
- Può aiutarmi?
- Grazie
- Lamberto --DUOBBRAK (msg) 10:01, 9 mar 2025 (CET)
- @DUOBBRAK forse sono stato troppo conciso. Non è stato messo in dubbio il brevetto, ma se nessuno ne ha parlato fino ad ora (intendo WP:Fonti attendibili, significa che non è ancora un argomento adatto a Wikipedia. Comunque se vuoi puoi provare a scrivere in una tua sandbox la voce, ma prima devi dichiarare il tuo conflitto di interessi come indicato in WP:COI, questo è molto importante in quanto il non farlo può portare a un blocco in scrittura dell'utenza. --ValterVB (msg) 10:36, 9 mar 2025 (CET)
- @ValterVB Non ne parlano perché come accaduto in passato le aziende vedono qualcosa realizzato da privati come un costo (vedi ABS, sospensioni Mcperson, ecc.), e pure se la nave sta affondando agiscono come hanno sempre fatto in passato.
- Continuano a vedere la sola soluzione possibile come un costo e non ne parlano ed è per questo che volevo divulgarla su Wikipedia, (immagini quanta frustrazione sopporto quando ad esempio vengo bannato dai forum? Sto solo offrendo la soluzione... Scusa se la mia risposta è apparsa forte e di posizione, è dovuta al profondo rammarico).
- Grazie per la risposta e viste le difficoltà vorrei avere un supporto più diretto per evitare di incorrere in altre problematiche.
- Se vorrai supportarmi con più efficacia potresti contattarmi tramite FB https://www.prod.facebook.com/lambertilamberto o tramite LinkedIn https://www.linkedin.com/in/lambertolamberti/
- Grazie di tutto --DUOBBRAK (msg) 11:07, 9 mar 2025 (CET)
- @DUOBBRAK Dici "è per questo che volevo divulgarla su Wikipedia" ma questo non è lo scopo di Wikipedia. Wikipedia "raccoglie e illustra teorie, idee ed esposizioni di fatti solo nel caso che queste godano del consenso delle fonti stesse già prima di essere pubblicate su Wikipedia", quella che qui viene chiamata WP:Enciclopedicità. Ti ricordo che le parole sottolineate nelle mie risposte precedenti sono link ad altre pagine che dovresti leggere per capire meglio le risposte. --ValterVB (msg) 12:43, 9 mar 2025 (CET)
- @ValterVB grazie, certamente leggerò con attenzione i link a altre pagine che hai gentilmente postato.
- Da quanto ho capito è che (ed è più che GIUSTO) quanto viene scritto per essere pubblicato deve essere certo (consenso delle fonti stesse già prima di essere pubblicate su Wikipedia", e che sia vero.
- Ho chiesto un aiuto "diretto" perché (oltre a non sapere come fare per pubblicare qui su wikipedia, testi, formattazione ecc.) le problematiche inerenti a qualcosa di "nuovo e non conosciuto" vanno dritte a sbattere con la policy e con le norme che regolano la più grande enciclopedia che abbiamo.
- Tutto questo mentre
- - essendone il creatore di una cosa NUOVA
- - o se più semplicemente preferiamo che sono il "trovatore" di un nuovo trovato
- quindi la persona più esperta per descriverlo, vengo ignorato o peggio bannato e offeso,
- - mentre ogni ora e in ogni paese nel mondo c'è una vittima da incidente stradale
- - con tutto che la soluzione avrebbe evitato di che nel 2024 l'industria della componentistica automotive ha perso più di 30.000 posti di lavoro, il doppio di quelli tagliati nel corso del 2023.
- A volte penso chi me lo ha fatto fare visto che nessuno sa che fare.
- Ad esempio, mettono multe, tolgono multe, mettono dazi, tolgono dazi, ed intanto che anche Taiwan è oggetto di manovre militari come se le materie rare, rame, componenti elettronici (di cui il dispositivo non usa e ne riduce impiego).
- Purtroppo se nessuno mi aiuta, (anche gli Enti di istruzione superiore mi ignorano), ed anzi la fiscalità e la burocrazia non permettono di divulgare come salvare una sola vita io ci sto malissimo...
- Ogni anno gli incidenti stradali coinvolgono tra i 20 e i 50 milioni di persone, (un numero impressionante di feriti gravi), uccidendone circa 1,3 milioni.
- Se mi aiutate non mi state aiutando a livello personale, bensì state iniziando a dare più protezione ai Vs cari che sono nelle strade ogni giorno. --DUOBBRAK (msg) 15:50, 9 mar 2025 (CET)
- @DUOBBRAK Dici "è per questo che volevo divulgarla su Wikipedia" ma questo non è lo scopo di Wikipedia. Wikipedia "raccoglie e illustra teorie, idee ed esposizioni di fatti solo nel caso che queste godano del consenso delle fonti stesse già prima di essere pubblicate su Wikipedia", quella che qui viene chiamata WP:Enciclopedicità. Ti ricordo che le parole sottolineate nelle mie risposte precedenti sono link ad altre pagine che dovresti leggere per capire meglio le risposte. --ValterVB (msg) 12:43, 9 mar 2025 (CET)
- @DUOBBRAK forse sono stato troppo conciso. Non è stato messo in dubbio il brevetto, ma se nessuno ne ha parlato fino ad ora (intendo WP:Fonti attendibili, significa che non è ancora un argomento adatto a Wikipedia. Comunque se vuoi puoi provare a scrivere in una tua sandbox la voce, ma prima devi dichiarare il tuo conflitto di interessi come indicato in WP:COI, questo è molto importante in quanto il non farlo può portare a un blocco in scrittura dell'utenza. --ValterVB (msg) 10:36, 9 mar 2025 (CET)
bozza pagina Milan Cricket Club
Ciao Valter, avevo risistemato la bozza della pagina Milan Cricket Club cercando di mettere in essere i consigli tuoi e dei due revisori. Non ho più avuto vostre notizie. Ti sembra che la pagina possa andare bene ora o vi sono altre correzioni che devo fare? Ti ringrazio. --1961Lanzoni (msg) 19:01, 8 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni se pensi che la pagina sia posto puoi richiedere una nuova revisione. Comunque continuano a mancare le fonti, senza quelle la pagina rischia di essere cancellata. --ValterVB (msg) 21:43, 8 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter, ora ho messo nelle Note 6 fonti. Spero che vada bene. Prima di chiedere una nuova revisione avrei un'ultima domanda da farti: come si toglie la parola "Palmares" nel riquadro laterale? --1961Lanzoni (msg) 21:14, 11 mar 2025 (CET)
- Il Palmares mi pare che non si possa eliminare in quanto quel template è per le squadre e quindi devono averlo. Tutta la prima parte della voce è senza fonti. Oltre tutto non so se è perché non conosco l'argomento ma non sono riuscito a capire di cosa parla la voce: è una squadra di cricket che gioca in qualche campionato o è qualcos'altro? --ValterVB (msg) 21:28, 11 mar 2025 (CET)
- OK, fa niente per il palmares, non dà particolare fastidio.
- Per l'assenza di fonti della prima parte mi è un po' difficile reperirne: la prima parte parla della fondazione e dei primi anni, ovvero 40-50 anni fa. Soprattutto trattandosi di uno sport allora completamente sconosciuto, non c'erano testimonianze sugli organi di stampa. L'unica menzione si può trovare all'interno del libro scritto dall'ex presidente federale sui primi tempi del cricket in Italia: Simone Gambino "Gli anni clandestini". Potrei citare il libro con ISBN ma come faccio a indicare a quale pagina?
- Chiarisco cosa parla la voce: Milan Cricket Club é un'associazione sportiva dilettantistica, membro onorario della Federazione Cricket Italiana. Salvo alcune occasioni in passato, il MilanCC non partecipa a campionati federali ma svolge attività sportiva attraverso l'organizzazione e partecipazione a tornei, italiani e esteri. Svolge inoltre un'attività di talent scout: molti giocatori hanno il primo contatto con il cricket attraverso il MilanCC e poi vengono ingaggiati da squadre che militano in campionati federali, alcuni di essi sono andati in nazionale. Uno di loro ha anche una pagina wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Baljit_Singh_(Italian_cricketer) --2.32.211.169 (msg) 22:01, 11 mar 2025 (CET)
- OK, fa niente per il palmares, non dà particolare fastidio.
- Per l'assenza di fonti della prima parte mi è un po' difficile reperirne: la prima parte parla della fondazione e dei primi anni, ovvero 40-50 anni fa. Soprattutto trattandosi di uno sport allora completamente sconosciuto, non c'erano testimonianze sugli organi di stampa. L'unica menzione si può trovare all'interno del libro scritto dall'ex presidente federale sui primi tempi del cricket in Italia: Simone Gambino "Gli anni clandestini". Potrei citare il libro con ISBN ma come faccio a indicare a quale pagina?
- Chiarisco cosa parla la voce: Milan Cricket Club é un'associazione sportiva dilettantistica, membro onorario della Federazione Cricket Italiana. Salvo alcune occasioni in passato, il MilanCC non partecipa a campionati federali ma svolge attività sportiva attraverso l'organizzazione e partecipazione a tornei, italiani e esteri. Svolge inoltre un'attività di talent scout: molti giocatori hanno il primo contatto con il cricket attraverso il MilanCC e poi vengono ingaggiati da squadre che militano in campionati federali, alcuni di essi sono andati in nazionale. Uno di loro --xxx.xxx.xxx.xxx (msg) 22:02, 11 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni Ricordati di fare l'accesso prima di scrivere. Per citare un libro puoi usare il template {{Cita libro}} col quale puoi indicare la pagina o il gruppo di pagine. Adesso che hai chiarito di che si tratta non sono così sicuro che si tratti di una voce enciclopedica, in definitiva si tratta di un'associazione dilettantistica. --ValterVB (msg) 20:15, 12 mar 2025 (CET)
- Questo resta per me un mistero: vi sono decine e decine di pagine wikipedia di associazioni sportive. Prevalentemente con poche righe di informazione per ciascuna, nè con un curriculum particolare. Come hanno fatto a farsi considerare "enciclopediche"?
- Nel mio caso perlomeno abbiamo un primato storico: il primo club italiano, siamo più antichi della stessa federazione, abbiamo organizzato eventi sociali per primi (e al momento unici) --xxx.xxx.xxx.xxx (msg) 20:30, 12 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni mi ripeto: "Ricordati di fare l'accesso prima di scrivere" poi su wikipedia i confronti non valgono, ci possono essere svariati motivi, consiglio la lettura di WP:Analogia che spiega le motivazioni. --ValterVB (msg) 21:15, 12 mar 2025 (CET)
- OK, ora ho fatto l'accesso, scusa per le risposte di prima. Ho guardato WP Analogia, ma non mi sembra che rientri nel mio caso. Non é tanto se il MilanCC sia più o meno conosono ragionando "per analogia" con altre pagine di associazioni. Quello che segnalavo io é l'esistenza, nell'ordine delle centinaia, di pagine di associazioni sportive. Questo in risposta alla tua perplessità "non sono così sicuro che si tratti di una voce enciclopedica, in definitiva si tratta di un'associazione dilettantistica". La presenza di centinaia di pagine di associazioni sportive dovrebbe essere sufficiente a fugare il sillogismo associazione sportiva = no enciclopedicità. Sono inoltre andato a vedere la policy wikipedia sull'enciclopedicità e lì ho trovato due requisiti che calzano perfettamente con la pagina che ho scritto: "rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia" e "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale".
- Infine, le fonti: adesso ce ne sono 10, praticamente non c'è paragrafo che non abbia fonte terza che conferma la verità e l'esistenza di quanto da me scritto; vi sono anche riferimenti bibliografici a due libri che citano il Milan CC. Alla luce di queste considerazioni ho rifatto la richiesta di revisione. Spero finalmente che la pubblichino. --1961Lanzoni (msg) 10:25, 13 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni "La presenza di centinaia di pagine di associazioni sportive dovrebbe essere sufficiente a fugare il sillogismo associazione sportiva = no enciclopedicità" ecco, questa è WP:Analogia. Se pensi che la voce sia a posto chiedi la revisione, così puoi vedere cosa ne pensano anche altri utenti. Magari dopo che lo hai fatto prova a segnalarlo in Discussioni_progetto:Sport --ValterVB (msg) 11:26, 13 mar 2025 (CET)
- Ho riletto, ancora una volta, WP: Analogia e ti confermo quello che ho scritto: WP:Analogia fa esempi precisi nell'ambito della medesima tipologia: "se c'è l'attrice X, perché non anche l'attrice Y". Io non intervengo in merito ad analogia fra MilanCC e altra (o altre) associazioni sportive. Non dico che io sono più meritevole dell'associazione X o della Y. Dico che l'esclusione aprioristica di un'associazione sportiva in quanto non enciclopdibile per il solo fatto di essere associazione sportiva non é coerente con il resto di wikipedia dove non sono state escluse associazioni per il solo fatto di esserlo. Ti posso anche aggiungere che su wikipedia c'è perfino la Categoria dei club di cricket (sono portato a supporre anche per gli altri sport). Ebbene se c'è la categoria e le associazioni sono da bannare preventivamente in quanto tali, perché ci sarebbe una categoria apposita? Questi sono per me (neofita) dei misteri. --1961Lanzoni (msg) 12:12, 13 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni mi ripeto :-) se tu dici "Dico che l'esclusione aprioristica di un'associazione sportiva in quanto non enciclopdibile per il solo fatto di essere associazione sportiva non é coerente con il resto di wikipedia dove non sono state escluse associazioni per il solo fatto di esserlo." rientri nel caso "se c'è B, perché non dovrebbe esserci A?" questa è analogia. Se leggi la sezione iniziale "Il succo di questa pagina" in Wikipedia:Enciclopedicità dovresti capire cosa serve per stare su Wikipedia. --ValterVB (msg) 14:23, 14 mar 2025 (CET)
- Ok, lasciamo perdere la questione delle analogie perchè vedo che non ci aiuta. Prescindiamo quindi dall'esistenza o meno di altre pagine "analoghe" e guardiamo la definizione di wikipedia da sola.
- Sulla policy vi sono alcuni requisiti richiesti per aiurtare a capire il concetto di enciclopedicità, cominciamo da questi due: "rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia" e "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale". In entrambi i casi la risposta é SI, sia per come emerge dalla pagina stessa, sia per le fonti riportate.
- Superati i criteri generali, passiamo ai criteri specifici che wikipedia richiede per l'enciclopedicità. Fra i vari direi che forse la sezione "squadre sportive" possa dare spunti. Li trovo: "Sono considerate come voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative a squadre sportive che si siano distinte in maniera particolare e rilevante per le loro attività o storia". Già questo sgombrerebbe dubbi: La Storia del cricket italiano é nata con il Milan Cricket Club (come corroborato da fonti e bibliografia riportate). Dopodiche nelle linee guida di wikipedia c'é anche scritto: se non storicamente accertata, viene determinata secondo uno o più dei criteri di filtro di seguito elencati. Fermo restando il punto che quanto ho scritto é storicamente accertato, le altre sottocategorie non sarebbero nè includenti nè escludenti in quanto sono sottocategorie applicabili esclusivamente agli sport professionistici. Il cricket in Italia, come la maggioranza delle discipline del CONI, é solo dilettantistico.
- In conclusione, alla luce dei criteri e requisiti che la stessa wikipedia elenca, la pagina del Milan Cricket Club ha dimostrato di rispettarli e pertanto ne chiedo la pubblicazione.
- Vi fossero punti specifici da migliorare, sono dispostissimo ad apportare le correzioni necessarie. --1961Lanzoni (msg) 12:39, 15 mar 2025 (CET)
- OK, vedo che hai chiesto la revisione, ora non resta che aspettare che qualcuno la faccia. --ValterVB (msg) 18:50, 15 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni mi ripeto :-) se tu dici "Dico che l'esclusione aprioristica di un'associazione sportiva in quanto non enciclopdibile per il solo fatto di essere associazione sportiva non é coerente con il resto di wikipedia dove non sono state escluse associazioni per il solo fatto di esserlo." rientri nel caso "se c'è B, perché non dovrebbe esserci A?" questa è analogia. Se leggi la sezione iniziale "Il succo di questa pagina" in Wikipedia:Enciclopedicità dovresti capire cosa serve per stare su Wikipedia. --ValterVB (msg) 14:23, 14 mar 2025 (CET)
- Ho riletto, ancora una volta, WP: Analogia e ti confermo quello che ho scritto: WP:Analogia fa esempi precisi nell'ambito della medesima tipologia: "se c'è l'attrice X, perché non anche l'attrice Y". Io non intervengo in merito ad analogia fra MilanCC e altra (o altre) associazioni sportive. Non dico che io sono più meritevole dell'associazione X o della Y. Dico che l'esclusione aprioristica di un'associazione sportiva in quanto non enciclopdibile per il solo fatto di essere associazione sportiva non é coerente con il resto di wikipedia dove non sono state escluse associazioni per il solo fatto di esserlo. Ti posso anche aggiungere che su wikipedia c'è perfino la Categoria dei club di cricket (sono portato a supporre anche per gli altri sport). Ebbene se c'è la categoria e le associazioni sono da bannare preventivamente in quanto tali, perché ci sarebbe una categoria apposita? Questi sono per me (neofita) dei misteri. --1961Lanzoni (msg) 12:12, 13 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni "La presenza di centinaia di pagine di associazioni sportive dovrebbe essere sufficiente a fugare il sillogismo associazione sportiva = no enciclopedicità" ecco, questa è WP:Analogia. Se pensi che la voce sia a posto chiedi la revisione, così puoi vedere cosa ne pensano anche altri utenti. Magari dopo che lo hai fatto prova a segnalarlo in Discussioni_progetto:Sport --ValterVB (msg) 11:26, 13 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni mi ripeto: "Ricordati di fare l'accesso prima di scrivere" poi su wikipedia i confronti non valgono, ci possono essere svariati motivi, consiglio la lettura di WP:Analogia che spiega le motivazioni. --ValterVB (msg) 21:15, 12 mar 2025 (CET)
- @1961Lanzoni Ricordati di fare l'accesso prima di scrivere. Per citare un libro puoi usare il template {{Cita libro}} col quale puoi indicare la pagina o il gruppo di pagine. Adesso che hai chiarito di che si tratta non sono così sicuro che si tratti di una voce enciclopedica, in definitiva si tratta di un'associazione dilettantistica. --ValterVB (msg) 20:15, 12 mar 2025 (CET)
- Il Palmares mi pare che non si possa eliminare in quanto quel template è per le squadre e quindi devono averlo. Tutta la prima parte della voce è senza fonti. Oltre tutto non so se è perché non conosco l'argomento ma non sono riuscito a capire di cosa parla la voce: è una squadra di cricket che gioca in qualche campionato o è qualcos'altro? --ValterVB (msg) 21:28, 11 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter, ora ho messo nelle Note 6 fonti. Spero che vada bene. Prima di chiedere una nuova revisione avrei un'ultima domanda da farti: come si toglie la parola "Palmares" nel riquadro laterale? --1961Lanzoni (msg) 21:14, 11 mar 2025 (CET)
Domanda da The Real Carmx (22:46, 9 mar 2025)
Ciao! Sarebbe accettabile aggiungere a una pagina una sezione riguardante una notizia trapelata non confermata che però è quasi sicuramente vera? Chiedo perché ho aggiunta sezione riguardante "Minecraft Spicewood" nella sezione spinoff di questa pagina, quando è un prodotto che non è ancora ufficialmente confermato.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Minecraft_(franchise) --The Real Carmx (msg) 22:46, 9 mar 2025 (CET)
- |Ciao @The Real Carmx direi di no, se non ci sono fonti attendibili che ne parlano, ho provveduto ad annullare. --ValterVB (msg) 10:07, 10 mar 2025 (CET)
- Ah va bene, grazie, mi terrò pronto però ad aggiungere la voce quando sarà annunciato da fonti attendibili! --The Real Carmx (msg) 10:59, 10 mar 2025 (CET)
Posso caricare questo tipo di immagine?
Salve! Dovrei caricare il logo per la pagina di un videogioco (https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Five_Nights_at_Freddy%27s%3A_Secret_of_the_Mimic)
Ma non so se è soggetta a copyright, e nemmeno come fare a caricarla in modo adeguato
Ho notato che in pagine di altri titoli il logo è presente (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Five_Nights_at_Freddy%27s:_Into_the_Pit#)
Quindi ho pensato che fosse possibile caricarlo, ma non sono sicuro.
Grazie in anticipo per l'aiuto. --The Real Carmx (msg) 06:57, 10 mar 2025 (CET)
- Ho risolto. --The Real Carmx (msg) 07:19, 10 mar 2025 (CET)
- @The Real Carmx praticamente tutto quanto riguarda un videogioco commerciale (immagini incluse) è soggetto a copyright. Per le immagini c'è una possibilità spiegata in Wikipedia:Copyright_immagini#Screenshot_protetti_da_copyright. --ValterVB (msg) 10:13, 10 mar 2025 (CET)
- Va bene, grazie! --The Real Carmx (msg) 10:59, 10 mar 2025 (CET)
- @The Real Carmx praticamente tutto quanto riguarda un videogioco commerciale (immagini incluse) è soggetto a copyright. Per le immagini c'è una possibilità spiegata in Wikipedia:Copyright_immagini#Screenshot_protetti_da_copyright. --ValterVB (msg) 10:13, 10 mar 2025 (CET)
Domanda da The Real Carmx (16:49, 10 mar 2025)
Ciao! Una pagina che ho creato è stata spostata in bozze (cosa che avrei voluto fare io stesso se avessi saputo come fare, essendo incompleta) e poi è stata protetta. Se il fatto che è stata protetta fino al 10 aprile vuol dire che la pagina non può essere creata fino al 10 Aprile vuol dire anche che (quando la avrò sistemata) non sarò in grado di spostare la pagina da bozza a "pagina ufficiale" fino al 10 Aprile?
Qualunque sia la risposta, come dovrò poi fare per spostarla? --The Real Carmx (msg) 16:49, 10 mar 2025 (CET)
- Cia @The Real Carmx quando pensi che la bozza sia pronta dovrai mettere la richiesta di revisione, se l'esito è OK sarà spostata da chi ha dato l'ok a da qulacun'altro con i diritti per farlo. --ValterVB (msg) 22:25, 10 mar 2025 (CET)
- Va bene, e come si fa a mettere una richiesta di revisione? Al momento non vedo alcuna opzione per farlo. Mi scuso se queste domande sono sciocche o banali.--The Real Carmx (msg) 22:28, 10 mar 2025 (CET)
- @The Real Carmx quando ti metto un link (la parola sottolineata) dovresti leggere quella pagina. Se l'avessi fatto avresti trovato le istruzioni. Comunque anche solo guardando all'inizio della bozza che trovi in Bozza:Five Nights at Freddy's: Secret of the Mimic trovi un bel tasto blu con scritto "Richiedi revisione" --ValterVB (msg) 22:49, 10 mar 2025 (CET)
- Oddio scusa, non avevo visto il link.
- Comunque non avendo accesso al mio computer al momento sto modificando la pagina da cellulare, dove quel tasto credo sia posizionato differentemente quindi non l'avevo visto. --The Real Carmx (msg) 22:58, 10 mar 2025 (CET)
- @The Real Carmx quando ti metto un link (la parola sottolineata) dovresti leggere quella pagina. Se l'avessi fatto avresti trovato le istruzioni. Comunque anche solo guardando all'inizio della bozza che trovi in Bozza:Five Nights at Freddy's: Secret of the Mimic trovi un bel tasto blu con scritto "Richiedi revisione" --ValterVB (msg) 22:49, 10 mar 2025 (CET)
- Va bene, e come si fa a mettere una richiesta di revisione? Al momento non vedo alcuna opzione per farlo. Mi scuso se queste domande sono sciocche o banali.--The Real Carmx (msg) 22:28, 10 mar 2025 (CET)
Domanda da Amessina1994 (10:09, 11 mar 2025)
Buongiorno, vorrei scrivere una voce su un'artista molto brava e riconosciuta a livello internazionale, si chiama Lena Liv, ho già del materiale pronto, potresti darmi delle linee guida? --Amessina1994 (msg) 10:09, 11 mar 2025 (CET)
- Ciao @Amessina1994, la cosa principale è verificare se è enciclopedica, cioè adatta all'enciclopedia. Bisogna leggere attentamente WP:CRITERI, scegliendo quello più adatto all'argomento e seguendo i vari link di approfondimento. Se rientra nei criteri di enciclopedicità dovresti verificare se c'è qualche conflitto di interessi, leggi WP:COI e nel caso ci fossero fare quanto lì indicato. Detto questo conviene crearla in una WP:Bozza e una volta che si pensa sia pronta chiedere la revisione come lì indicato. Cosa importante: mai copiare da siti o libri o riviste ma riformulare sempre, inoltre vanno aggiunte fonti che devono essere attendibili e verificabili --ValterVB (msg) 12:17, 11 mar 2025 (CET)
Domanda da FriedrichStrasse (15:33, 11 mar 2025)
Ciao --FriedrichStrasse (msg) 15:33, 11 mar 2025 (CET)
- Ciao a te @FriedrichStrasse --ValterVB (msg) 21:02, 11 mar 2025 (CET)
Domanda da Msforzese (12:09, 12 mar 2025)
Ciao ValterVB, ho inserito delle modifiche nella pagina Sisal (azienda) ma è stato segnalato il rischio di neutralità della pagina.
Sono intervenuto quindi nella discussione come puoi vedere qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sisal_(azienda)#Aggiornamento_pagina_e_nuove_sezioni
Purtroppo siamo arrivati a una fase di stallo in cui l'utente che ha segnalato la pagina non cambia idea, nonostante la riduzione di modifiche o la proposta di nuove soluzioni.
Non essendo ancora esperto, volevo sapere a questo punto come è possibile sbloccare la situazione? In particolare, quali sono le strade percorribili per riuscire a rimuovere il box di rischio di neutralità e far accettare almeno in parte le modifiche? C'è bisogno che vengano coinvolti altri utenti nella discussione?
Grazie in anticipo per la tua disponibilità --Msforzese (msg) 12:09, 12 mar 2025 (CET)
- Ciao @Msforzese tieni conto che i 2 utenti indicati nella discussione stanno su Wikipedia uno da 20 anni e l'altro da 12 e sono anche loro entrambi amministratori, quindi se dicono che le aggiunte "sono adatti al sito aziendale, ma sono superflui per un lettore di un'enciclopedia generalista" lo dicono per esperienza. Se vuoi provare ad allargare il discorso dovresti provare a chiedere un parere in Discussioni_progetto:Imprese_e_prodotti_industriali ma non è detto che quello aggiunte vengano considerate enciclopediche. --ValterVB (msg) 20:07, 12 mar 2025 (CET)
- Ciao @ValterVB, grazie mille per la risposta. Assolutamente, non metto in dubbio la loro esperienza e mi scuso se possa essere sembrato il contrario.
- Il mio intento era solo capire se ci fosse qualche soluzione per inserire almeno la parte dedicata all'algoritmo e al brevetto per il gioco responsabile.
- Ho seguito il tuo consiglio sull'allargare il discorso in https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Imprese_e_prodotti_industriali, vediamo se interviene qualcuno.
- In ogni caso, grazie mille per le delucidazioni e buona giornata! --Msforzese (msg) 14:18, 13 mar 2025 (CET)
- @Msforzese OK, tieni conto che potrebbe volerci un po' in quanto su wikipedia si è tutti volontari e si segue quello che si può/vuole. Per quanti riguarda l'algoritmo/brevetto ha senso se ha cambiato radicalmente il settore, se no è normale evoluzione di prodotti che ha poco senso aggiungere. --ValterVB (msg) 14:27, 14 mar 2025 (CET)
Domanda da Matildess (12:49, 13 mar 2025)
Vorrei pubblicare una pagina sul mio datore di lavoro per spiegare il suo lavoro e i contribuiti dati da lui e la sua azienda alla comunità spiegando il suo lavoro e le opere che ha fatto, come faccio a creare una pagina del genere senza risultare io creatrice della pagina e senza incorrere in sanzioni di alcun tipo? Grazie --Matildess (msg) 12:49, 13 mar 2025 (CET)
- Ciao @Matildess, non ci sono sanzioni se segui le regole che ci siamo dati su Wikipedia. Cosa intendi con"enza risultare io creatrice della pagina"? La prima cosa da fare è verificare se si tratta di una biografia enciclopedica (adatta a Wikipedia). Non sapendo qual è il campo di attività consiglio di leggere WP:Criteri (ma anche la parte prima è utile da leggere). Poi se pensi che sia enciclopedico, visto che è il tuo datore di lavoro, dovresti leggere WP:COI e fare quanto li indicato per la dichiarazione. Infine se sei completamente a digiuno di Wikipedia consiglio di preparare la voce una Aiuto:Sandbox personale, se invece qualche esperienza ce l'hai puoi scrivere la voce in una WP:Bozza. (preferisco esplicitarlo: le parole sottolineate sono link a pagine di aiuto/approfondimento che dovresti leggere per evitare di fare domande su cose già spiegate lì). Per qualsiasi altra cosa mi trovi qua. --ValterVB (msg) 13:56, 14 mar 2025 (CET)
- Buongiorno ValterVB, io ho creato la pagina su Sandbox e vorrei ricevere consigli su come poterla migliorare e integrare ove è necessario o consigliato, lei può aiutarmi in questo? E successivamente mi saprebbe dire come pubblicare la mia pagina? Le sarei veramente grata... --Matildess (msg) 10:24, 27 mar 2025 (CET)
- @Matildess vedo che hai già chiesto la revisione 3 volte e hai ricevuto 3 feedback diversi che dovresti prendere in considerazione, sempre ammesso che la voce risulti enciclopedica, se non lo fosse c'è poco da fare, non è la "forma" che rende una biografia adatta a Wikipedia ma il contenuto e le fonti. Nella tua voce di fonti non ne vedo neanche una. Consiglio di vedere come sono scritte altre voci simili. per copiare impostazione e struttura. --ValterVB (msg) 10:07, 28 mar 2025 (CET)
- @Matildess Vedo che non hai ancora fatto la dichiarazione di conflitto di interessi come ti avevo detto, se non la fai sarai bloccata in scrittura. --ValterVB (msg) 10:09, 28 mar 2025 (CET)
- @Matildess vedo che hai già chiesto la revisione 3 volte e hai ricevuto 3 feedback diversi che dovresti prendere in considerazione, sempre ammesso che la voce risulti enciclopedica, se non lo fosse c'è poco da fare, non è la "forma" che rende una biografia adatta a Wikipedia ma il contenuto e le fonti. Nella tua voce di fonti non ne vedo neanche una. Consiglio di vedere come sono scritte altre voci simili. per copiare impostazione e struttura. --ValterVB (msg) 10:07, 28 mar 2025 (CET)
- Buongiorno ValterVB, io ho creato la pagina su Sandbox e vorrei ricevere consigli su come poterla migliorare e integrare ove è necessario o consigliato, lei può aiutarmi in questo? E successivamente mi saprebbe dire come pubblicare la mia pagina? Le sarei veramente grata... --Matildess (msg) 10:24, 27 mar 2025 (CET)
Domanda da Marcello Corrente (13:33, 13 mar 2025)
Buongiorno Valter, alla luce delle tue indicazioni, ho rivisto integralmente, in queste settimane, la descrizione della Voce. Secondo te può essere pubblicata adesso, o ci sono delle cose che vanno riviste? Per esempio nel campo dei Riconoscimenti, non so se, accanto alla descrizione di ciascun premio, togliere o lasciare la posizione da me raggiunta. Grazie del tuo aiuto, Marcello --Marcello Corrente (msg) 13:33, 13 mar 2025 (CET)
- @Marcello Corrente tutta la prima sezione è senza fonti, siccome è una parte importante se non fondamentale, andrebbero aggiunte. --ValterVB (msg) 14:15, 14 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter, cosa intendi in questo caso per fonti? Dei documenti che provino quello che ho scritto? Pensavo che l'elencazione delle opere pubblicate fosse di supporto alla descrizione. Se non ho capito, potresti farmi un esempio? Grazie, Marcello --Marcello Corrente (msg) 19:47, 14 mar 2025 (CET)
- Le fonti sono quelle spiegate in Wikipedia:Uso delle fonti. Se tu scrivi "offrendo una nuova prospettiva critica delle loro opere attraverso un'analisi filologica rigorosa, un'interpretazione e una ricerca stilistica, volte a restituire la voce autentica dei poeti inglesi e la complessità dei loro testi originali." oltre a essere troppo poco neutrale fa pensare che questa sia una tua idea no quello che altri affermano di te. Se lo dici solo te, il fatto non è enciclopedico. Aggiungo che la nota 1 oltre a essere scritta in più lingue anziché solo in italiano, di fatto non è una fonte. Una fonte mi permetterebbe di controllare se è veramente "membro dell'Associazione Italiana di Anglistica". --ValterVB (msg) 11:18, 15 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter, cosa intendi in questo caso per fonti? Dei documenti che provino quello che ho scritto? Pensavo che l'elencazione delle opere pubblicate fosse di supporto alla descrizione. Se non ho capito, potresti farmi un esempio? Grazie, Marcello --Marcello Corrente (msg) 19:47, 14 mar 2025 (CET)
Puntini puntini
Ciao caro, ti segnalo, ma già lo saprai, che in molte voci di wp appare il carattere "…" invece che "...": il primo è … e appare come un unico carattere, differente da ... (sequenza di tre punti) solo in modalità edit. Pensi sia il caso di far passare un bot per sostituire l'unico carattere con la sequenza di tre puntini? --pequod•••talk 16:30, 14 mar 2025 (CET)
- @Pequod76 sono 196 581 pagine in ns0 (però non so l'impatto dei template). Siamo sicuri però che vada sostituito? Copilot (IA di Microsoft) quando gli ho chiesto quando va usato il carattere singolo mi ha risposto:
- "Ecco alcune linee guida per il suo utilizzo:
- 1) Scrittura formale e tipografia curata: L'ellissi singola è preferita in libri, articoli accademici e pubblicazioni, dove il design e l'impaginazione sono importanti.
- 2) Ambiti digitali e web: Nei contesti in cui si segue uno standard tipografico più rigoroso, come siti web ben progettati o software che supportano Unicode, si tende a usare il carattere singolo.
- 3) Velocità di scrittura o convenzioni informali: Nei messaggi quotidiani o nelle chat, i tre puntini sono più comuni per semplicità."
- Quindi sembrerebbe più corretto il carattere singolo. Anche Gemini IA di Google mi ha dato una risposta simile. --ValterVB (msg) 17:56, 14 mar 2025 (CET)
- No, grazie, sembra che non sia necessario a questo punto. :) --pequod•••talk 17:59, 14 mar 2025 (CET)
- Forse si dovrebbe o potrebbe distinguere tra puntini di sospensione (autoriali) e puntini di omissione (curatoriali). --Frognall (msg) 11:11, 16 mar 2025 (CET)
- @Frognall serve una regola/algoritmo per poter controllare ed eventualmente modificare. --ValterVB (msg) 12:44, 16 mar 2025 (CET)
- I puntini di omissione devono rigorosamente stare tra parentesi quadre. --Frognall (msg) 12:51, 16 mar 2025 (CET)
- @Frognall ma qual è il modo per sapere se ci vogliono i puntini di sospensione o i puntini di omissione? --ValterVB (msg) 12:53, 16 mar 2025 (CET)
- Qui sono entrambi usati soltanto nelle citazioni testuali, ma, ripeto, i puntini di sospensione, che possono essere tre o più di tre a seconda dell'usus scribendi dell'autore, sono dovuti all'autore citato e non stanno mai tra parentesi, mentre i puntini di omissione, che sono convenzionalmente sempre tre, sono dovuti al curatore (qui all'estensore della voce) e devono stare tra parentesi. --Frognall (msg) 13:06, 16 mar 2025 (CET)
- @Frognall allora non ho capito la tua proposta :-( Cosa dovrebbe fare il bot? --ValterVB (msg) 14:02, 16 mar 2025 (CET)
- Il richiedente è Pequod, io sono un intruso. Qualora si decidesse di far passare un bot a inserire il carattere unico "…", avrebbe senso soltanto per i (tre e fra parentesi) puntini di omissione, che sono convenzionali e non autoriali. Un saluto. --Frognall (msg) 14:14, 16 mar 2025 (CET)
- @Frognall allora non ho capito la tua proposta :-( Cosa dovrebbe fare il bot? --ValterVB (msg) 14:02, 16 mar 2025 (CET)
- Qui sono entrambi usati soltanto nelle citazioni testuali, ma, ripeto, i puntini di sospensione, che possono essere tre o più di tre a seconda dell'usus scribendi dell'autore, sono dovuti all'autore citato e non stanno mai tra parentesi, mentre i puntini di omissione, che sono convenzionalmente sempre tre, sono dovuti al curatore (qui all'estensore della voce) e devono stare tra parentesi. --Frognall (msg) 13:06, 16 mar 2025 (CET)
- @Frognall ma qual è il modo per sapere se ci vogliono i puntini di sospensione o i puntini di omissione? --ValterVB (msg) 12:53, 16 mar 2025 (CET)
- I puntini di omissione devono rigorosamente stare tra parentesi quadre. --Frognall (msg) 12:51, 16 mar 2025 (CET)
- @Frognall serve una regola/algoritmo per poter controllare ed eventualmente modificare. --ValterVB (msg) 12:44, 16 mar 2025 (CET)
- Forse si dovrebbe o potrebbe distinguere tra puntini di sospensione (autoriali) e puntini di omissione (curatoriali). --Frognall (msg) 11:11, 16 mar 2025 (CET)
- No, grazie, sembra che non sia necessario a questo punto. :) --pequod•••talk 17:59, 14 mar 2025 (CET)
Domanda da Jack Reev (19:09, 14 mar 2025)
Ciao, scrivendo in sandbox mi è sorto un dubbio: secondo te, qui, ho riformulato dalla nota 1 in maniera sufficiente? Mentre scrivevo ero convinto di sì, ma ora, rileggendo... non so. Grazie mille, --Jack Reev Dimmi! 19:09, 14 mar 2025 (CET)
- Ciao @Jack Reev, volendo puoi riformulare ancora un po' se no direi che può andare, e comunque è riportato da dove è tratto l'informazione e quindi anche altri possono controllare. --ValterVB (msg) 11:07, 15 mar 2025 (CET)
Domanda da Centoesettecento (19:48, 14 mar 2025)
Ciao Valter, è consentito inserire un'immagine tratta da un brevetto americano di Guglielmo Marconi del 1897? --100e700 (msg) 19:48, 14 mar 2025 (CET)
- @Centoesettecento immagino di si. E' morto da più di 70 anni e quindi qualsiasi su opera è fuori dal copyright. --ValterVB (msg) 11:02, 15 mar 2025 (CET)
- OK, grazie! --100e700 (msg) 17:49, 16 mar 2025 (CET)
Domanda da Topo Giggione (10:47, 15 mar 2025)
Buongiorno, Vorrei creare una pagina sul Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe ma temevo che l'argomento non fosse enciclopedico. Posso creare la pagina? Aspetto il tuo via libera. Buona giornata. --Topo Giggione (msg) 10:47, 15 mar 2025 (CET)
- Ciao @Topo Giggione sinceramente non ti saprei dire. Non avendo la più pallida idea di cosa sia. Se pensi che rientra in Wikipedia:Enciclopedicità ti consiglio di scriverla in una WP:Bozza per poi chiedere la revisione. Ricordati che comunque alla fine l'enciclopedicità è attribuita solo dalle fonti. --ValterVB (msg) 11:11, 15 mar 2025 (CET)
Domanda da Fabrizio Tonelli (16:12, 15 mar 2025)
Ciao, sono Fabrizio Tonelli. Ho ricevuto un commento sulle modifiche che ho apportato nei giorni scorsi alla voce "certosa di Parma". Nel commento si dubitava che il testo aggiunto non fosse mio originale, bensì copiato. Ho inviato la seguente risposta: Non sono pratico dell'uso dei vostri sistemi. Perciò rispondo qui: il testo l'ho scritto di mio pugno. Sono uno storico dell'architettura, ex docente universitario. Ho studiato la certosa di Parma a lungo e ho pubblicato diversi saggi sull'argomento. Se volete vi mando i titoli bibliografici. Io, ripeto, non sono pratico e non so mettere, nè nore, nè bibliografia.
Ora che ne dite di rispondere voi a una mia perplessità? Cosa vi ha provocato dubbi sull'originalità del mio testo? --Fabrizio Tonelli (msg) 16:12, 15 mar 2025 (CET)
- Ciao @Fabrizio Tonelli la dichiarazione devi inserirla in questa pagina -> Discussione:Certosa di Parma, nella mia pagina di discussione non ha alcuna utilità. Per quanto riguarda il dubbio bisognerebbe chiedere a Mtarch11 (che adesso è avvisato) ma normalmente lo stile di come è scritta una voce può dare indicazioni. Nel tuo caso visto che hai pubblicato diversi saggi può anche essere un dubbio non legittimo e per questo ti si chiede una dichiarazione. L'importante è che sia testo non copiato (neanche dalle tue pubblicazioni) ma riformulato, inoltre bisognerebbe aggiungere le WP:fonti (magari i testi che hai scritto te). --ValterVB (msg) 19:01, 15 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter, non so se ti sei accorto che non hai pingato Mtarch, hai scritto
[[ping|Mtrach11]]
, non{{ping|Mtarch11}}
Scusate l'intromissione, ho letto per puro caso. Comunque, nel dubbio, lo pingo io alla discussione: [@ Mtarch11] --Jack Reev Dimmi! 19:52, 15 mar 2025 (CET) - Grazie. Dove trovo le istruzioni per aggiungere note e bibliografia? --Fabrizio Tonelli (msg) 19:57, 15 mar 2025 (CET)
- scusa, ho visto ora che mi hai già inviato il link utile. Grazie --Fabrizio Tonelli (msg) 20:03, 15 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter, non so se ti sei accorto che non hai pingato Mtarch, hai scritto
Domanda da Grigino Piccolo (02:16, 16 mar 2025)
Ciao, è possibile creare voci e pagine di argomenti mancanti su wiki? --Grigino Piccolo (msg) 02:16, 16 mar 2025 (CET)
- Ciao @Grigino Piccolo, certamente l'importante è che siano argomenti enciclopedici, cioè adatti a Wikipedia. Puoi trovare spiegazioni dettagliate in WP:Enciclopedicità e nei link presenti in quella pagina. --ValterVB (msg) 12:47, 16 mar 2025 (CET)
Domanda da Segreteria2019 (11:28, 16 mar 2025)
Ciao Valter, ieri ho registrato il mio account con i dati della mia Associazione No-profit Mai più solo ODV-ETS. Poi, in qualità di perito forense informatico ho pubblicato un profilo di un giovane personaggio pubblico, desideravo creare un profilo genuino anche su Wikipedia. Ora, avendo commesso errori infrangendo le policy e i criteri di pubblicazione e me lo andrò a studiare, nel frattempo ti chiedo cortesemente, se puoi darmi qualche indicazione atteso che il mio obiettivo è fare informazione autentica e attendibile. Grazie in anticipo, Vincenzo --Segreteria2019 (msg) 11:28, 16 mar 2025 (CET)
- Ciao @Segreteria2019 tieni conto che non tutto quello che esiste può stare su Wikipedia che è un'enciclopedia. Consiglio anche a te di leggere WP:Enciclopedicità e pagine collegate per capire se è una voce che può essere adatta a Wikipedia. --ValterVB (msg) 12:51, 16 mar 2025 (CET)
Domanda da CVMimi (19:44, 16 mar 2025)
Devo caricare la copertina di un libro, ma fin'ora ho solo caricato screenshot e copertine di videogiochi. Qual'è il template che devo usare? --CVMimi (msg) 19:44, 16 mar 2025 (CET)
- Ciao @CVMimi per i libri è diverso a meno che manchino contenuti creativi non si possono caricare, vedi WP:COPERTINE non sono indicate esplicitamente le copertine dei libri ma il concetto è lo stesso. --ValterVB (msg) 20:53, 16 mar 2025 (CET)
Domanda da Giovannimattiazzo (10:11, 17 mar 2025)
Buongiorno, molto piacere! Dopo diverse modifiche credo di essere arrivato a un buon punto per la mia prima voce per wikipedia. L'ho mandata in revisione (dopo 10 tentativi) da diversi giorni.
https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Tina_Venturi
Secondo te verrà revisionata a breve o devo fare qualche altro passaggio? --Giovannimattiazzo (msg) 10:11, 17 mar 2025 (CET)
- Ciao @Giovannimattiazzo, volendo puoi segnalare in Discussioni progetto:Cinema o in Discussioni progetto:Televisione --ValterVB (msg) 11:00, 17 mar 2025 (CET)
Domanda da Dariosam1992 (18:17, 17 mar 2025)
come posso scrivere un contributo su wikipdedia? --Dariosam1992 (msg) 18:17, 17 mar 2025 (CET)
- Ciao @Dariosam1992 ho provveduto ad aggiungere sulla tua pagina di discussione, che trovi in Discussioni utente:Dariosam1992, il template di benvenuto, lì puoi trovare parecchi link a pagine di aiuto che ti dovrebbero spiegare come fare le varie cose e quali regole ci sono su Wikipedia. Se qualcosa non è chiaro o no trovi qualcosa fammi sapere. --ValterVB (msg) 18:52, 17 mar 2025 (CET)
Domanda da Simona Gazzotti (11:35, 18 mar 2025)
Buongiorno, sono Simona. Mi sono "lanciata nell'avventura" della creazione di una voce di Wikipedia perché conosco ed apprezzo un artista mio compaesano che ancora non è presente nell'enciclopedia. Ho chiesto direttamente a lui, Giovanni Manfredini, di inserirlo ed ha acconsentito. Dopo numerosi errori nei miei primi tentativi di redazione, ho studiato, mi sono documentata ed impegnata per renderla consona agli standard richiesti. Ad oggi no ho ricevuto risposte sull'interesse enciclopedico da Dp:arte (inviata ai primi di marzo), anche se, secondo me, da quanto scritto nei criteri di enciclopedicità per personaggi nel mondo dell'arte è considerato enciclopedico, anche senza specifico vaglio comunitario, un artista che abbia soddisfatto le condizioni indicate e una delle condizioni è la vittoria del premio Michetti che l'artista ha vinto nel 1996. Ad oggi la mia bozza è stata cancellata e messa della mia sandbox personale. Come posso, se posso, sbloccare la situazione? Grazie. Saluti. --Simona Gazzotti (msg) 11:35, 18 mar 2025 (CET)
- Ciao @Simona Gazzotti ti hanno già dato molte informazioni nella tua pagina di discussione. Mi pare di aver letto che ti hanno detto che non lo è, da quel che leggo anche a me non sembra di vedere gli elementi per giudicarlo enciclopedico. Inoltre è poco neutra, frasi come "sviluppa in un modo decisivo la sua ricerca di un linguaggio nuovo, aperto sul rapporto tra la superficie dell’opera e il potenziale della materia organica" non sono adatti a un'enciclopedia. Inoltre la pagina dovrebbe essere formattata seguendo il manuale di stile. Dovresti aggiungere il template {{Bio}}, wikilink, dovresti usare {{Cita libro}} e {{cita web}} per la bibliografia e i collegamenti esterni (gli ho dato una minima formattazione in quanto non era standard). Quando hai sistemato queste cose, magari la si sposta di nuovo in bozza per chiedere una revisone. --ValterVB (msg) 19:00, 18 mar 2025 (CET)
- Ciao ValterVB! Grazie! Continuo però a non capire perché si contesta la enciclopedicità dell'artista. Nei criteri di giudizio enciclopedico sono espressamente citate delle caratteristiche alle quali Manfredini risponde appieno, e per le quali, cito espressamente quello che trovo nei criteri di giudizio relativi agli artisti, non c'è nemmeno bisogno del vaglio comunitario: ...la vittoria di premi espressamente citati da Wikipedia es: Premio Michetti, la partecipazione di mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza nazionale : n. 4 per la precisione espressamente citate (la quadriennale di Roma. La rassegna Salvi ed il già sopracitato premio Michetti , al quale come già detto Manfredini ha partecipato 2 volte , di cui 1 vinta, alla Biennale di Venezia). Ha poi diverse sue opere in Musei d'arte di prestigio, penso che la collezione di Arte contemporanea dei Musei Vaticani sia di notevole prestigio, per citarne uno.
- Solo una delle suddette condizioni sarebbe soddisfacente, come scritto, a ritenere un artista enciclopedico nel mondo dell'arte.
- Per lo stile, aggiusterò le parti non adatte all'enciclopedia ed inserirò i template.
- Grazie ancora. --Simona Gazzotti (msg) 19:22, 18 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti no sono esperto dell'argomento, quindi la mia è un'impressione sbagliata. Quando hai sistemato la pagina avvisami che vediamo se è il caso di spostarla in bozza. --ValterVB (msg) 21:34, 18 mar 2025 (CET)
- ok! Grazie ancora!!! A presto. Ciao! --109.118.45.56 (msg) 21:40, 18 mar 2025 (CET)
- Ciao ValterVB. Ho modificato come da tuoi suggerimenti la bozza in sandbox, togliendo le parti poco neutre e non adatte all'enciclopedia e aggiungendo i template {{Cita libro}} e formattando in base al manuale di stile.
- Grazie! Aspetto tue. --Simona Gazzotti (msg) 17:07, 21 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti leggi Aiuto:Manuale_di_stile#Formattazione_degli_elenchi, da applicare per esempio in "Mostre personali...", le note alla bibliografia non vanno messe sono senza senso in quanto nella bibliografia vanno inseriti solo i testi usati per compilare la voce e quindi al limite si dovrebbero trovare nelle note, o se usati più volte puoi richiamarli direttamente dalle note, vedi Aiuto:Note#Note_duplicate_e_template:Cita. Titolosi sezione in maiuscolo come "STILE" vanno evitati. --ValterVB (msg) 17:21, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao. Grazie mille! Ho modificato. Super paziente con me, grazie! --Simona Gazzotti (msg) 18:26, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao @ValterVB, ho seguito le tue istruzioni e i tuoi consigli. Ho inoltre inserito i collegamenti ipertestuali. Riproviamo a spostare in bozza la voce di Giovanni Manfredini che è in sandbox?
- Grazie. Buona giornata --Simona Gazzotti (msg) 10:17, 24 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti Se vuoi la si sposta, ma avrà vita breve così. Fra le varie cose dovresti sistemare i collegamenti esterni utilizzando il template {{Cita web}} eliminare le righe vuote di divisione. La voce di per sè sembra scritta come un curriculum inoltre vedo che non hai ancora ricevuto risposta al progetto Arte. --ValterVB (msg) 16:20, 25 mar 2025 (CET)
- Ciao @ValterVB, a questo punto riguardo meglio tutto. i collegamenti esterni li ho fatti direttamente dal modifica testo, riguardo anche quelli. Ho guardato svariate voci di artisti contemporanei già presenti nell'enciclopedia per uniformare la voce, e l'ho fatta più vicina possibile ai vostri standard e a quello che trovo nell'enciclopedia. Aspetto la risposta da progetto Arte, spero che arrivi, è già passato un mese dalla mia richiesta (dopo rischio di perdere il mio entusiasmo). Grazie comunque, mi rimetto al lavoro. Posso in qualche modo sollecitare progetto Arte?
- Grazie ancora, per l'apporto e la pazienza! --Simona Gazzotti (msg) 16:31, 25 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti prova a sollecitare o a riscrivere. --ValterVB (msg) 16:35, 25 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti la cosa importante è capire se è enciclopedico, se c'è quello allora la pagina la si può spostare in bozza in modo che anche altri utenti possono collaborare alla stesura. --ValterVB (msg) 16:36, 25 mar 2025 (CET)
- @ValterVB, provo a riscrivere. Grazie. --Simona Gazzotti (msg) 16:39, 25 mar 2025 (CET)
- Ciao @ValterVB, ho riscritto, come da tuo consiglio, al progetto arte e @Sailko ha scritto che ci può stare la pubblicazione. --Simona Gazzotti (msg) 10:41, 26 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti se vuoi la sposto in bozza. Dovresti spiegare cosa si intende con "quadro VIVI", sinceramente io non sono riuscito a capire se è un quadro in particolare una tecnica o una serie di opere. Tutti i titoli di opere vanno in corsivo (devi mettere 2 apici prima e dopo), qualcuno l'ho fatto ma altri non riesco a capire qual è il titolo o se è un titolo. --ValterVB (msg) 10:37, 28 mar 2025 (CET)
- @Valter è un quadro, (metto gli apici prima e dopo) è quello in foto. Gli altri che sono in corsivo sono cicli di opere. Grazie! Aggiorno. --Simona Gazzotti (msg) 10:44, 28 mar 2025 (CET)
- @ValterVB sarei contenta se la spostassi in bozza, grazie ancora. --Simona Gazzotti (msg) 11:05, 28 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti Fatto la trovi in Bozza:Giovanni Manfredini. Se per te è a posto puoi chiedere la revisione. Ancota un paio di cosa: I testi nella biografia è meglio se li formatti utilizzando il template {{Cita libro}}. Inoltre se sono scritti dal biografato non vanno nella sezione Biografia ma in una sezione chiamata Opere. --ValterVB (msg) 15:59, 28 mar 2025 (CET)
- @ValterVB grazie! I testi non sono scritti dal biografato. Riguardo tutto nel fine settimana e poi richiedo la revisione.
- Grazie grazie grazie (spero di non disturbati più). Ciao, buon fine settimana. --Simona Gazzotti (msg) 16:43, 28 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti "I testi non sono scritti dal biografato" ecco, questa è una buona ragione per usare il template Cita libro, così si capisse subito titolo, autori, casa editrice e il tutto con una formattazione standard :-) --ValterVB (msg) 17:51, 28 mar 2025 (CET)
- @ValterVB Grazie, ho finalmente capito capito come si fa il cita libro.. (senza il tuo esempio non ci sarei sicuramente riuscita), sei un mito! Grazie ancora! Ciao! --Simona Gazzotti (msg) 09:05, 1 apr 2025 (CEST)
- @Simona Gazzotti "I testi non sono scritti dal biografato" ecco, questa è una buona ragione per usare il template Cita libro, così si capisse subito titolo, autori, casa editrice e il tutto con una formattazione standard :-) --ValterVB (msg) 17:51, 28 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti Fatto la trovi in Bozza:Giovanni Manfredini. Se per te è a posto puoi chiedere la revisione. Ancota un paio di cosa: I testi nella biografia è meglio se li formatti utilizzando il template {{Cita libro}}. Inoltre se sono scritti dal biografato non vanno nella sezione Biografia ma in una sezione chiamata Opere. --ValterVB (msg) 15:59, 28 mar 2025 (CET)
- @ValterVB sarei contenta se la spostassi in bozza, grazie ancora. --Simona Gazzotti (msg) 11:05, 28 mar 2025 (CET)
- @Valter è un quadro, (metto gli apici prima e dopo) è quello in foto. Gli altri che sono in corsivo sono cicli di opere. Grazie! Aggiorno. --Simona Gazzotti (msg) 10:44, 28 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti se vuoi la sposto in bozza. Dovresti spiegare cosa si intende con "quadro VIVI", sinceramente io non sono riuscito a capire se è un quadro in particolare una tecnica o una serie di opere. Tutti i titoli di opere vanno in corsivo (devi mettere 2 apici prima e dopo), qualcuno l'ho fatto ma altri non riesco a capire qual è il titolo o se è un titolo. --ValterVB (msg) 10:37, 28 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti la cosa importante è capire se è enciclopedico, se c'è quello allora la pagina la si può spostare in bozza in modo che anche altri utenti possono collaborare alla stesura. --ValterVB (msg) 16:36, 25 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti prova a sollecitare o a riscrivere. --ValterVB (msg) 16:35, 25 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti Se vuoi la si sposta, ma avrà vita breve così. Fra le varie cose dovresti sistemare i collegamenti esterni utilizzando il template {{Cita web}} eliminare le righe vuote di divisione. La voce di per sè sembra scritta come un curriculum inoltre vedo che non hai ancora ricevuto risposta al progetto Arte. --ValterVB (msg) 16:20, 25 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti leggi Aiuto:Manuale_di_stile#Formattazione_degli_elenchi, da applicare per esempio in "Mostre personali...", le note alla bibliografia non vanno messe sono senza senso in quanto nella bibliografia vanno inseriti solo i testi usati per compilare la voce e quindi al limite si dovrebbero trovare nelle note, o se usati più volte puoi richiamarli direttamente dalle note, vedi Aiuto:Note#Note_duplicate_e_template:Cita. Titolosi sezione in maiuscolo come "STILE" vanno evitati. --ValterVB (msg) 17:21, 21 mar 2025 (CET)
- @Simona Gazzotti no sono esperto dell'argomento, quindi la mia è un'impressione sbagliata. Quando hai sistemato la pagina avvisami che vediamo se è il caso di spostarla in bozza. --ValterVB (msg) 21:34, 18 mar 2025 (CET)
Domanda da FeliceVatalaro (23:22, 18 mar 2025)
Buonasera spero tu stia bene vorrei registrarmi su Wikipedia puoi aiutarmi ? Grazie --FeliceVatalaro (msg) 23:22, 18 mar 2025 (CET)
- Ciao @FeliceVatalaro direi che sei registrato difatti hai un nome utente, o intendevi qualcos'altro? --ValterVB (msg) 21:10, 19 mar 2025 (CET)
Domanda da WWiki9 (16:41, 19 mar 2025)
come creo una pagina dove scrivere qualcosa --WWiki9 (msg) 16:41, 19 mar 2025 (CET)
Domanda da Aliciacake (19:48, 19 mar 2025)
vorrei creare un articolo --Aliciacake (msg) 19:48, 19 mar 2025 (CET)
- Ciao @Aliciacake la prima cosa da fare è verificare se l'argomento è enciclopedico (adatto a Wikipedia) TI conviene leggere Enciclopedicità e poi i criteri. Dopodiché puoi seguire il tour guidato che trovi in Aiuto:Tour_guidato/Tutorial_4 oppure andare direttamente in Aiuto:Creazione guidata di una voce --ValterVB (msg) 21:14, 19 mar 2025 (CET)
Domanda da Eniteo (10:52, 20 mar 2025)
Buongiorno! Nel correggere o migliorare una pagina è importante sapere se si tratta di una pagina scritta ex novo o se è la traduzione di un'altra pagina, o comunque se si basa principalmente su quest'ultima. Dove è possibile, se lo è, reperire questa informazione? Grazie! --Eniteo (msg) 10:52, 20 mar 2025 (CET)
- Ciao @Eniteo, se le cose sono fatte bene trovi l'indicazione che è una traduzione nella pagina di discussione (esempio: Discussione:Atmosphere_Visual_Effects vedi parte in alto) e/o nella cronologia nel primo edit (es. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicholas_Meyer&action=history --ValterVB (msg) 16:04, 20 mar 2025 (CET)
Domanda da GMP58 (06:20, 21 mar 2025)
Ciao, vorrei creare la biografia di mia moglie, un’imprenditrice scomparsa da oltre un anno che ha creato diverse start up e si è impegnata molto nel sociale. Mi suggerisci come creare la voce? --GMP58 (msg) 06:20, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao @GMP58, in questo caso la prima cosa da fare è verificare se è una biografia adatta a Wikipedia (si dice enciclopedicità), quindi dovresti leggere WP:Enciclopedicità, e poi nella sezione "Criteri specifici di enciclopedicità" vedere se c'è qualcosa di adatto a questa biografia. Se enciclopedica, dovresti leggere e fare quanto indicato in WP:COI, se non lo si fa si rischia di essere bloccati in scrittura. Detto questo puoi iniziare in una tua Sandbox privata, guarda come altra pagina di biografie simili e ricordati di non copiare da altre parti ma riformula sempre tutto. Puoi anche seguire il Aiuto:Tour guidato o partire dalla Aiuto:Creazione guidata di una voce. --ValterVB (msg) 16:32, 21 mar 2025 (CET)
ValterVBot
buongiorno, ti segnalo che dopo il recente passaggio di ValterVBot sui comuni italiani si sono create molte voci (credo almeno 200) con la nota doppia, ad es. Ancona --37.186.238.78 (msg) 11:30, 21 mar 2025 (CET)
- Grazie, sto provvedendo. --ValterVB (msg) 16:58, 21 mar 2025 (CET)
Domanda da Murd3r Drones (15:32, 21 mar 2025)
Salve,Volevo chiedere come fare a creare un nuovo argomento su wikipedia --Murd3r Drones (msg) 15:32, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao @Murd3r Drones, prima cosa devi verificare se l'argomento è enciclopedico (adatto a Wikipedia), quindi leggi WP:Enciclopedicità. Se lo è puoi seguire il Aiuto:Tour guidato o puoi partire dalla Aiuto:Creazione guidata di una voce, dipende dal tuo gradi di esperienza.. --ValterVB (msg) 16:35, 21 mar 2025 (CET)
Domanda da Flavio Sartoretto (20:02, 21 mar 2025)
Non riesco a visualizzare una figura: vedi la mia sandbox. L'ho inserita anche nella voce "Autismo" --Flavio Sartoretto (msg) 20:02, 21 mar 2025 (CET)
- @Flavio Sartoretto ho provato a scriverlo in linea e non da problemi, probabilmente c'era qualche carattere spurio, ma no sono riuscito a capire esattamente dove stava il problema. --ValterVB (msg) 20:50, 21 mar 2025 (CET)
- Grazie mille! --Flavio Sartoretto (msg) 09:20, 22 mar 2025 (CET)
Domanda da DFAMmanagement (20:08, 21 mar 2025)
non capisco come pubblicare Valerio Desirò, mi parlano di conflitti interesse e non capisco cosa dove e come aggiungere il template di cui si parla --DFAMmanagement (msg) 20:08, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao @DFAMmanagement il template l'avevi inserito quasi correttamente, gli ho fatto una piccola modifica (non appariva il tuo nome utente). Quando creerai la bozza ricordati di aggiungere la stessa cosa nella pagina di discussione. --ValterVB (msg) 20:55, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter ho visto ti ringrazio molto ! non so se hai avuto modo di leggere discussione precedente, ma la mia pagina su VALLERIO DESIRO' che avevo creato devo rifarla per inserire il template ? non ho modo di recuperarla la devo riscrivere da capo? grazie ! --DFAMmanagement (msg) 20:57, 21 mar 2025 (CET)
- @DFAMmanagement esiste già una bozza scritta da qualcun'altro, la trovi in Bozza:Valerio Desirò. Per caso te e Utente:AlessiaDePompa siete la stessa persona? --ValterVB (msg) 21:05, 21 mar 2025 (CET)
- Ciao Valter ho visto ti ringrazio molto ! non so se hai avuto modo di leggere discussione precedente, ma la mia pagina su VALLERIO DESIRO' che avevo creato devo rifarla per inserire il template ? non ho modo di recuperarla la devo riscrivere da capo? grazie ! --DFAMmanagement (msg) 20:57, 21 mar 2025 (CET)
Domanda da Cstanghetti (15:29, 24 mar 2025)
Biografia Vincenzo Giustiniani > il Palazzo Giustiniani a Roma, non è difronte alla chiesa di San Luigi dei Francesi (quello è Palazzo Patrizi), ma accanto --Cstanghetti (msg) 15:29, 24 mar 2025 (CET)
- @Cstanghetti da quel che vedo da openstreetmap non è neanche accanto ma forse è più corretto dire vicino, anche se non ne capisco l'importanza di segnalarlo. Al limite è più corretto dire di fronte al Senato della Repubblica. --ValterVB (msg) 16:28, 25 mar 2025 (CET)
- no, difronte, come già scritto, è Palazzo Patrizi, e neanche difronte al Senato. Comunque, se ritenete ininfluente la mia educata e corretta segnalazione, pazienza ...b --xxx.xxx.xxx.xxx (msg) 18:50, 25 mar 2025 (CET)
- @Cstanghetti pensavo di aver risposto educatamente, se così non è me ne scuso. Io mi sono basato su questa mappa: OpenStreetMap. Come vedi in alto a sx c'è la chiesa di San Luigi dei Francesi, alla sua destra (attraversando Piazza di San Luigi dei Francesi) c'é Palazzo Patrizi, sotto la chiesa (attraversando Via del Salvatore) c'è il Senato della Repubblica, a destra del Senato (attraversando Via della Dogana Vecchia) c'è la Presidenza del Senato della Repubblica che ha sede proprio in Palazzo Giustiniani quindi non sarebbe ne di fronte ne di lato, come dicevo nella risposta precedente. --ValterVB (msg) 21:31, 25 mar 2025 (CET)
- no, difronte, come già scritto, è Palazzo Patrizi, e neanche difronte al Senato. Comunque, se ritenete ininfluente la mia educata e corretta segnalazione, pazienza ...b --xxx.xxx.xxx.xxx (msg) 18:50, 25 mar 2025 (CET)
Domanda da Elisa Paretti (23:14, 24 mar 2025)
Sono Claudio Paretti di Roma, ho assunto provvisoriamente il nome di mia nonna perché il mio è stato indicato come già esistente. Penso che il mio nome sia stato già usato da me stesso in una vecchia iscrizione tantissimo tempo fa. Posso recuperarlo? --Elisa Paretti (msg) 23:14, 24 mar 2025 (CET)
- Ciao @Elisa Paretti, se non ti ricordi la password c'è poco da fare in quanto mi pare che non avevi impostato la e-mail. --ValterVB (msg) 16:31, 25 mar 2025 (CET)
Domanda da Vinco parte (09:40, 25 mar 2025)
Ciao… come si fa a salvare la bozza che stai scrivendo per non perdere quello che si è scritto fino a quel momento ? --Vinco parte (msg) 09:40, 25 mar 2025 (CET)
- Ciao @Vinco parte dovresti cliccare su "Pubblica la pagina" (è un pulsante blu). --ValterVB (msg) 16:32, 25 mar 2025 (CET)
- Ok grazie --Vinco parte (msg) 08:34, 26 mar 2025 (CET)
Domanda da Uslenghi Paolo (19:14, 27 mar 2025)
Buongiorno, va tutto bene? --Uslenghi Paolo (msg) 19:14, 27 mar 2025 (CET)
- @Uslenghi Paolo in che senso? --ValterVB (msg) 10:38, 28 mar 2025 (CET)
Domanda da Zicca12 (20:08, 27 mar 2025)
Ciao. Se mi puoi dire come si scrive una voce grazie. --Zicca12 (msg) 20:08, 27 mar 2025 (CET)
- Ciao @Zicca12 ti conviene iniziare dal Aiuto:Tour guidato. se poi qualcosa non è chiaro fammi sapere. --ValterVB (msg) 10:39, 28 mar 2025 (CET)
Domanda da Sten83 (21:33, 28 mar 2025)
Buonasera. Come posso fare per inserire una nuova voce? --Sten83 (msg) 21:33, 28 mar 2025 (CET)
- Ciao @Sten83 ti conviene iniziare dal Aiuto:Tour guidato. se poi qualcosa non è chiaro fammi sapere. --ValterVB (msg) 21:32, 29 mar 2025 (CET)
Domanda da Laura Incensi (12:03, 29 mar 2025)
Ciao, vorrei suggerire una modifica, come devo fare? --Laura Incensi (msg) 12:03, 29 mar 2025 (CET)
- Ciao @Laura Incensi ci sono molteplici possibilità, anche quella che puoi fare tu stesso la modifica. Se no puoi indicarla nella pagina di discussione della voce stessa, o in uno dei progetti tematici attinenti alla voce. --ValterVB (msg) 21:34, 29 mar 2025 (CET)
Domanda da Roberta De Mattia (15:40, 29 mar 2025)
Ciao Valter, sto provando su due biografie Vanessa Redgrave e Ralphh Finnies a correggere il titolo "sea sorrow ", film citato per entrambi gli attori,con "il dolore del mare" e non del male, come wikipedia riporta, ma sul rigo non mi è possibile inserire nè correggere. Ora non posso per stanchezza visiva rimanere sulla pagina,lo faresti tu per favore? Grazie... Roberta --Roberta De Mattia (msg) 15:40, 29 mar 2025 (CET)
- Ciao @Roberta De Mattia non sono sicuro che il titolo italiano sia quello da altre parti ho trovato Sea Sorrow - Il dolore del mare forse conviene chiedere al Progetto: Cinema --ValterVB (msg) 21:38, 29 mar 2025 (CET)
Domanda da Flavio Sartoretto (18:36, 29 mar 2025)
vorrei modificare
ValterVB | |
---|---|
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
nella voce Autismo. Come posso fare? Grazie! --Flavio Sartoretto (msg) 18:36, 29 mar 2025 (CET)
- Ciao @Flavio Sartoretto vorresti modificare cosa? --ValterVB (msg) 21:39, 29 mar 2025 (CET)
- Vorrei aggiungere due specialita' e mettere a posto due link non sodisfacenti. Grazie! --Flavio Sartoretto (msg) 19:34, 30 mar 2025 (CEST)
- @Flavio Sartoretto se è un fatto enciclopedico e ci sono delle fonti attendibili puoi farlo tranquillamente, non mi risulta protetta. --ValterVB (msg) 21:17, 31 mar 2025 (CEST)
- Il wikitesto riporta solo
. Non capisco come modificarlo. Grazie! --Flavio Sartoretto (msg) 11:03, 1 apr 2025 (CEST)ValterVB Classificazione e risorse esterne (EN) - @Flavio Sartoretto Mi sa che manca un pezzo :-) Comunque dipende come sei collegato, se usi il telefono nella parte superiore dovresti trovare l'icona di una matita, cliccandoci sopra ti permette di modificare la voce, se invece stai usando un desktop, nella parte in alto a dx puoi premere o "Modifica" o "Modifica wikitesto", entrambi ti permettono di modificare la pagina con 2 modalità diverse. --ValterVB (msg) 13:56, 1 apr 2025 (CEST)
- Non riesco a modificare l'infobox in Autismo da "modifica wikitesto". Per favore dimmi come fare. Grazie. --Flavio Sartoretto (msg) 17:21, 3 apr 2025 (CEST)
- Immagino che parliamo di questa pagina: Autismo. Mi dici esattamente cosa vuoi modificare, così provo e poi ti dico? --ValterVB (msg) 18:26, 3 apr 2025 (CEST)
- ho fatto una figura con i cambiamenti. Come te la mando? --Flavio Sartoretto (msg) 18:19, 8 apr 2025 (CEST)
- Immagino che parliamo di questa pagina: Autismo. Mi dici esattamente cosa vuoi modificare, così provo e poi ti dico? --ValterVB (msg) 18:26, 3 apr 2025 (CEST)
- Non riesco a modificare l'infobox in Autismo da "modifica wikitesto". Per favore dimmi come fare. Grazie. --Flavio Sartoretto (msg) 17:21, 3 apr 2025 (CEST)
- @Flavio Sartoretto Mi sa che manca un pezzo :-) Comunque dipende come sei collegato, se usi il telefono nella parte superiore dovresti trovare l'icona di una matita, cliccandoci sopra ti permette di modificare la voce, se invece stai usando un desktop, nella parte in alto a dx puoi premere o "Modifica" o "Modifica wikitesto", entrambi ti permettono di modificare la pagina con 2 modalità diverse. --ValterVB (msg) 13:56, 1 apr 2025 (CEST)
- Il wikitesto riporta solo
- @Flavio Sartoretto se è un fatto enciclopedico e ci sono delle fonti attendibili puoi farlo tranquillamente, non mi risulta protetta. --ValterVB (msg) 21:17, 31 mar 2025 (CEST)
- Vorrei aggiungere due specialita' e mettere a posto due link non sodisfacenti. Grazie! --Flavio Sartoretto (msg) 19:34, 30 mar 2025 (CEST)
Domanda da La Shashe (19:56, 29 mar 2025)
Ciao! Non riesco a pubblicare la pagina: "La Shashe" --La Shashe (msg) 19:56, 29 mar 2025 (CET)
- Ciao @La Shashe dovresti prima verificare se è un argomento enciclopedico: vedi Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti se non lo è c'è poco da fare, se invece lo è dovresti prima dichiarare il WP:Conflitto di interessi. Consiglio di leggere anche WP:Autobiografie che spiega perché è fortemente sconsigliato scrivere di se stessi. --ValterVB (msg) 21:42, 29 mar 2025 (CET)
Domanda da Mirella62 (14:12, 31 mar 2025)
Vorrei inserire una voce nuova. Come posso procedere? --Mirella62 (msg) 14:12, 31 mar 2025 (CEST)
- [@ Mirella62] consiglio anche a te di partire dal Aiuto:Tour guidato, se poi qualcosa no è chiaro, chiedi pure. --ValterVB (msg) 21:18, 31 mar 2025 (CEST)
Domanda da Davide de2025 (17:41, 31 mar 2025)
Ciao! Vorrei inserire una voce di un fotografo italiano importante, ho la bozza di testo e fonti. Qualche suggerimento? è la prima volta per me! Grazie --Davide de2025 (msg) 17:41, 31 mar 2025 (CEST)
- @Davide de2025 Puoi metterla in una WP:Bozza e poi chiedere la revisione. Se dopo che l'hai letta non è chiaro, fammi sapere. --ValterVB (msg) 21:21, 31 mar 2025 (CEST)
Domanda da Gian Luca Caruso Speaker (17:44, 31 mar 2025)
Salve, vorrei creare una pagina biografica su di me. È possibile farlo? Grazie! --Gian Luca Caruso Speaker (msg) 17:44, 31 mar 2025 (CEST)
- Ciao @Gian Luca Caruso Speaker è decisamente sconsigliato, leggi WP:Autobiografie per capire perché. --ValterVB (msg) 21:24, 31 mar 2025 (CEST)
Domanda da Antonio4512 (19:50, 31 mar 2025)
la nuova donazione sostituisce la precedente donazione mensile o si somma --Antonio4512 (msg) 19:50, 31 mar 2025 (CEST)
- @Antonio4512 non ne sono sicurissimo ma credo si sommino. Per questo forse dovresti chiedere in Aiuto:Sportello informazioni --ValterVB (msg) 21:31, 31 mar 2025 (CEST)
Domanda da Agui67 (07:43, 1 apr 2025)
Buongiorno Valter, ho sottoposto per la revisione una voce. Che tempi ci vogliono? Ti ringrazio. Un saluto Agui67 --Agui67 (msg) 07:43, 1 apr 2025 (CEST)
- Ciao @Agui67 i tempi sono variabili, su Wikipedia si è tutti volontari e non c'è nessun obbligo, le persone fanno quel che possono/vogliono/conoscono. --ValterVB (msg) 13:31, 1 apr 2025 (CEST)
Domanda da Salvatore Lobaccaro (13:19, 1 apr 2025)
come si puó creare una pagina wiki? --Salvatore Lobaccaro (msg) 13:19, 1 apr 2025 (CEST)
- Ciao @Salvatore Lobaccaro puoi partire dal Aiuto:Tour guidato, se poi qualcosa non è chiaro, chiedi pure. --ValterVB (msg) 13:32, 1 apr 2025 (CEST)
Jos Brink
Ciao ValterVB, Jos Brink era sposato con il proprio compagno: è scritto nella voce è c'è la fonte. --------- Ẩṿṿĕṙşåṛīǿ - - - - > (msg) 23:31, 1 apr 2025 (CEST)
- @Dispe chiedo scusa, mi ero fermato al "non mise in primo piano la propria omosessualità, ma neppure la negò" che non si può considerare un coming-out e mi ero perso sul matrimonio. --ValterVB (msg) 09:52, 2 apr 2025 (CEST)
Template DNCI
Ciao, ho visto che nel 2017 hai creato questo template, scrivendo: "serve per creare un collegamento esterno" e poi "va utilizzato nella sezione Collegamenti esterni della voce". Posso chiederti come mai? Questo perché va bene se il riferimento è al disco stesso, ma se per esempio devo usare il collegamento al sito come fonte (per esempio per in una pagina su un singolo per la frase "I due brani fanno parte dell'album tal dei tali") questo lo devo inserire per forza in nota. Non si tratta, come discogs, di un sito fatto dagli utenti ma di un'altra cosa, che fa parte della Discoteca di Stato ed è gestita dai migliori professionisti del settore.--Bieco blu (msg) 02:19, 2 apr 2025 (CEST)
- @Bieco blu credo di averlo copiato da Template:DNCI. --ValterVB (msg) 10:09, 2 apr 2025 (CEST)
- Grazie. Ho visto che in quella pagina la frase è stata inserita da Arion90, chiederò a lui. Buona serata.--Bieco blu (msg) 00:47, 3 apr 2025 (CEST)
Domanda da Joel sirico (13:38, 3 apr 2025)
Voglio inserire la mia biografia --Joel sirico (msg) 13:38, 3 apr 2025 (CEST)
- Ciao @Joel sirico, scusa il ritardo. La prima cosa da fare è capire se è una biografia adatta a stare su Wikipedia, non sapendo chi sei o casa fai consiglio di leggere WP:Criteri. Se rientri in qualcuno di quei criteri leggi WP:Autobiografie. A questo punto se sei ancora convinto di scrivere la tua biografia, devi dichiarare il conflitto di interessi come indicato in WP:COI, solo a questo punto puo ioensare di scrivere la biografia. Per aiutarti ulteriormente mi serve sapere se hai già qualche esperienza di Wikipedia oppure no. --ValterVB (msg) 20:28, 7 apr 2025 (CEST)
Domanda da Jack Reev (17:30, 4 apr 2025)
Ciao, non mi è chiara una cosa: come faccio a render chiaro da che fonte ho preso la formazione di un dato album? Citare la nota accanto a ogni nome mi sembrerebbe ridondante (infatti anche voci in vetrina non lo fanno, come qui) ma non saprei come fare altrimenti. --Jack Reev Dimmi! 17:30, 4 apr 2025 (CEST)
- Fa niente, ho risolto --Jack Reev Dimmi! 21:11, 6 apr 2025 (CEST)
- @Jack Reev OK. --ValterVB (msg) 20:23, 7 apr 2025 (CEST)
Domanda da Gildafornari (10:41, 6 apr 2025)
buongiorno, vorrei scrivere una pagina wikipedia sulla Biblioteca Passerini Landi, ma non so da dove iniziare, cosa consiglia? grazie --Gildafornari (msg) 10:41, 6 apr 2025 (CEST)
- Visto che non hai esperienza ti conviene usare una tua pagina delle prove personale, vedi WP:Sandbox personale, prova a vedere come sono scritte pagine simili e copiane l'impstazione. --ValterVB (msg) 20:30, 7 apr 2025 (CEST)
Domanda da ArteSimboli52 (06:54, 10 apr 2025)
Buongiorno ho pubblicato ieri sera la mia biografia e attività artistica, ma ancora non appare nulla nella ricerca, io cerco Angelo Russo Artista e psicologo- Grazie per la cortese risposta --ArteSimboli52 (msg) 06:54, 10 apr 2025 (CEST)
Domanda da Sophy25 (11:55, 10 apr 2025)
Buongiorno Valter, sto creando una pagina su Dina Orsi. mi dispiace molto che andrà cancellata. Per favore mi aiuta a capire cosa non va bene o cosa manca o va modificato alla pagina per renderla adatta a wikipedia. Grazie per una risposta. --Sophy25 (msg) 11:55, 10 apr 2025 (CEST)
Domanda da IlaF99 (09:01, 11 apr 2025)
Ciao Valter, perchè la mia pagina appare nel web ma in lingua francese? --IlaF99 (msg) 09:01, 11 apr 2025 (CEST)
Domanda da Centoesettecento (20:06, 11 apr 2025)
Ciao ValterVB, dopo avere caricato su Wikimedia Commons una figura che ho creato per accompagnare degli argomenti tecnici, mi sono accorto di un errore, e vorrei quindi sostituirla con una nuova versione. Come posso procedere per rimuovere la figura errata? Grazie mille. --100e700 (msg) 20:06, 11 apr 2025 (CEST)
Domanda da Centoesettecento (20:52, 11 apr 2025)
Ciao ValterVB, come non detto, a proposito della cancellazione di una figura da Commons: ho trovato le istruzioni... --100e700 (msg) 20:52, 11 apr 2025 (CEST)
Domanda da Melissa falasconi (19:38, 12 apr 2025)
Salve, come faccio a creare una nuova pagina? --Melissa falasconi (msg) 19:38, 12 apr 2025 (CEST)