Liana Del Balzo

attrice italiana (1899-1982)
Versione del 29 gen 2008 alle 13:13 di Malemar (discussione | contributi) (wikificato)

Liana Del Balzo- pseudonimo di Eliana Del Balzo (Buenos Aires, 4 marzo 1899Roma, 26 marzo 1982) è stata un'attrice italiana.

Figlia di modesti genitori, nacque in Argentina da due immigrati italiani. Dopo gli studi a Buenos Aires, ritornò in Italia con la famiglia a metà degli anni Dieci, e qui cominciò ad interessarsi alla recitazione. Svolse un'intensa attività teatrale con Sergio Tofano, Vittorio De Sica, Evi Maltagliati e Luigi Cimari. Per potersi finanziare delle coraggiose imprese teatrali, cominciò a lavorare nel cinema nel 1935, ottenendo una piccola parte nel film Casta diva, (1935), di Carmine Gallone.

Interprete di molte altre risibili pellicole fra gli anni Trenta e Quaranta, riscosse maggiore successo al cinema negli anni Cinquanta e Sessanta, apparendo in film celeberrimi come Bravissimo, (1955), di Luigi Filippo D'Amico, Ben-Hur, (1959), di William Wyler, Il moralista, (1959), di Giorgio Bianchi, Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi, (1960), di Mario Mattoli, Il disco volante, (1964), di Tinto Brass e Profondo rosso, (1975), di Dario Argento.

Lavorò instancabilmente sino alla morte, sopraggiunta una giornata di primavera del 1982.

Filmografia

Collegamenti esterni