Bozza:TimeFlow Workforce Vendor Management

Versione del 21 lug 2025 alle 17:58 di FloddyJump (discussione | contributi) (B1 - per favore non rimuovere il template)

Template:Infobox azienda

TimeFlow Workforce Vendor Management (o semplicemente TimeFlow) è una società italiana che sviluppa una piattaforma SaaS per la digitalizzazione dei processi di sourcing e di gestione della extended workforce nel settore dei servizi professionali, con un focus sul mercato IT.[1]

Storia

  • 12 maggio 2020 – la società viene fondata a Lecce da Lorenzo Danese, Iacopo Albanese, Gianmarco Ferrante e Federico Patrioli con l’obiettivo di automatizzare l’incontro fra domanda e offerta di competenze tecnologiche mediante algoritmi proprietari di intelligenza artificiale.[2]
  • 2021 – TimeFlow viene selezionata per lo Startup District del Web Marketing Festival e si presenta al pubblico con un’intervista dedicata.[3]
  • 2023 – Partecipa al programma di accelerazione Up2Stars di Intesa Sanpaolo e accede all’iniziativa Elite Lounge per la preparazione alla quotazione.[2]
  • 2025 – Chiude un round di investimento da 4 milioni di euro guidato da Vertis SGR e Azimut, con la conversione di strumenti finanziari partecipativi per 625 000 € e il sostegno di CDP Venture Capital.[4][5]

Prodotti e servizi

La suite di TimeFlow è modulare e comprende:[1]

  • Vendor Management Platform – digitalizza il ciclo di vita dei fornitori, dall’onboarding alla valutazione delle performance;
  • Workforce Management Platform – monitora carichi di lavoro, competenze e allocazione delle risorse interne;
  • Marketplace – consente di individuare partner tecnologici esterni attraverso shortlist generate in tempo reale dall’algoritmo di matching.

Finanziamenti

Anno Importo (€) Investitori principali Note
2025 4 000 000 Vertis SGR (Vertis Venture 6 Digital Sud), Azimut (ALIcrowd III, Digitech Europe), X‑Equity, CDP Venture Capital Coordinamento Growth Capital all’interno del programma A‑Road; conversione di 625 k€ di convertibili[6]

Riconoscimenti

  • Selezione Startup District – Web Marketing Festival 2021;[7]
  • Programma Up2Stars (Intesa Sanpaolo) e ingresso in Elite Lounge – 2023;[8]
  • Inclusione nel percorso di scale‑up A‑Road di Growth Capital – 2024.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) TimeFlow closes €4 million funding round to expand abroad and develop AI features, su EU‑Startups, 17 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
  2. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Intesa2023
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore WMF2021
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore StartupItalia2025
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Teleborsa2025
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore EUStartups2025
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore WMF20212
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Intesa20232

Collegamenti esterni