Matthew Richards

nuotatore britannico

Matthew Richards (17 dicembre 2002) è un nuotatore britannico, specializzato nello stile libero.

Matthew Richards
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Nuoto
SpecialitàStile libero
SquadraTeam Iron
Carriera
Nazionale
2016-Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 1 0
Mondiali 3 0 3
Europei 2 3 1
Europei in vasca corta 2 1 0
Europei giovanili 1 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1° agosto 2025

Biografia

Si è messo in mostra a livello junior agli europei giovanili di Kazan' 2019, vincendo l'oro nei 100 metri, l'argento nei 200 metri e il bronzo nella staffetta 4x100 metri stile libero, gareggiando con Archie Goodburn, Edward Mildred e Jacob Whittle.

Agli europei di Budapest 2021, disputati alla Duna Aréna nel maggio 2021, si è aggiudicato la medaglia d'argento nelle staffette 4x100 e 4x200 metri stile libero, in entrambi i casi disputando la finale con Thomas Dean, James Guy e Duncan Scott. Ai giochi olimpici di Tokyo, prende parte alla 4x200 metri stile libero, dove si guadagna la medaglia d'oro vincendo la finale assieme agli stessi atleti con cui aveva vinto la gara europea (Dean, Guy e Scott).

Nel 2022, vince il bronzo ai mondiali di Budapest nella 4x200 metri stile libero, con il team britannico che giunge alle spalle di Stati Uniti e Australia. Agli Europei, vince tre medaglie: una di bronzo nella 4x100 metri stile libero, una d'argento nella 4x100 metri stile libero mista e una d'oro nella 4x200 metri stile libero mista.

Ai campionati mondiali di Fukuoka del 2023, Richards vince la sua prima medaglia iridata individuale nei 200 metri stile libero, dove si guadagna l'oro con il tempo di 1'44"30, davanti al connazionale Dean e al coreano Hwang Sun-woo. Conquista la medaglia d'oro anche nella staffetta 4x200 metri stile libero. Conclude l'anno solare partecipando agli europei in corta di Otopeni, da cui torna con due ori ed un argento.

Nell'estate del 2024 prende parte alle Olimpiadi di Parigi, dove si aggiudica la medaglia d'argento nei 200 metri stile libero, alle spalle solamente del rumeno David Popovici, e la medaglia d'oro nella staffetta 4x200 metri stile libero.[1][2] L'anno successivo vince la medesima staffetta anche ai mondiali di Singapore.[3]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2019 Europei giovanili   Kazan' 100m sl   Oro 48"88
200m sl   Argento 1'47"23
4x100m sl   Bronzo 3'19"88
2021 Europei   Budapest 4x100m sl   Argento 3'11"56
4x200m sl   Argento 7'04"61
4x100m sl mista   Oro 3'22"07
Olimpiadi   Tokyo 4x200m sl   Oro 6'58"58
2022 Mondiali   Budapest 4x200m sl   Bronzo 7'04"00
Europei   Roma 4x100m sl   Bronzo 3'12"70
4x100m sl mista   Argento 3'23"30
4x200m sl mista   Oro 7'28"16
2023 Mondiali   Fukuoka 200m sl   Oro 1'44"30
4x200m sl   Oro 6'59"08
4x100m sl mista   Bronzo 3'21"68
Europei in vasca corta   Otopeni 200m sl   Oro 1'41"01
4x50m sl   Oro 1'22"52
4x50m misti   Argento 1'32"60
2024 Mondiali   Doha 4x100 m misti mista   Bronzo 3'45"09
Olimpiadi   Parigi 200 m sl   Argento 1'44"74
4x200 m sl   Oro 6'59"43
2025 Mondiali   Singapore 4x200 m   Oro 6'59"84

International Swimming League

Stagione 2020 stagione 2021
  NY Breakers   Iron

Onorificenze

«Per i servizi al nuoto.»
— 1º gennaio 2022[4][5]

Note

  1. ^ Nuoto, David Popovici la spunta all’ultima bracciata e conquista il titolo olimpico nei 200 sl, su OA Sport, 29 luglio 2024. URL consultato il 29 luglio 2024.
  2. ^ (EN) Swimming-Britain retain men's 4x200 metres freestyle gold, su Reuters, 30 luglio 2024. URL consultato il 30 luglio 2024.
  3. ^ Nuoto, 4×200 sl lontana dal vertice nella finale mondiale. Gran Bretagna d’oro a Singapore, su OA Sport, 1° agosto 2025. URL consultato il 1° agosto 2025.
  4. ^ (EN) The London Gazette, n. 63571, 1º gennaio 2022, p. N24. URL consultato il 28 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) New Year Honours 2022: Jason Kenny receives a knighthood and Laura Kenny made a dame, su bbc.com, 31 dicembre 2021. URL consultato il 28 gennaio 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni