Utente:Ostiko/Sandbox

Ciro Pellegrino (Napoli, 27 febbraio 1977) è un giornalista e scrittore italiano, responsabile della cronaca di Napoli per la testata on-line Fanpage.it.
Biografia
Giornalista professionista dal 2005. Ha lavorato per varie testate ed è oggi a capo della cronaca di Napoli di Fanpage.it.
Insegna Etica e Deontologia al master in Giornalismo dell'Università Lumsa in Roma[1]. Nel 2011 è stato componente del gruppo di lavoro in seno all'Ordine dei Giornalisti che ha contribuito a redigere la "Carta di Firenze" sul precariato giornalistico, oggi inclusa nel Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti italiani.[2] Con un saggio sull'etica nel giornalismo ha contribuito alla stesura del Manuale per il praticantato e l'esame di Stato per giornalisti[3]. Per la sua attività ha conseguito nel 2007 il premio giornalistico "Giancarlo Siani" e nel 2024 il premio "Campania Felix".
Caso Paragon
Nell'aprile 2025 Pellegrino denuncia[4], dopo aver ricevuto una notifica di alert da Apple, di essere stato vittima di spionaggio sul proprio iPhone, operato attraverso l'uso illegale di uno «spyware mercenario».[5] Nel gennaio dello stesso anno il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, aveva denunciato una vicenda analoga, avvenuta attraverso Whatsapp e resa nota dopo un alert della società Meta. Sulla vicenda indagano le procure di Napoli e di Roma[6]. La vicenda è al centro di una controversia nazionale ed è il fulcro di un'indagine del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR).
Nel giugno dello stesso anno un'analisi forense indipendente, condotta dal laboratorio interdisciplinare canadese Citizen Lab[7] ha appurato che il telefono di Pellegrino è stato infettato con lo spyware Graphite[8] realizzato e venduto da Paragon Solutions, azienda informatica israeliana attiva nello sviluppo e nella commercializzazione di software per la ciberguerra.
Opere
Libri
- "Se potessi, ti regalerei Napoli" - Rizzoli, 2024 ISBN 978-8817186124
- "L'Invisibile" - Round Robin, 2015 ISBN 978-8898715329
- "Le mani nella città" - Round Robin, 2013 ISBN 978-8895731971
- "Novantadue. L'anno che cambiò l'Italia" - Castelvecchi, 2012 ISBN 978-8876156922
- "Il Casalese. Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di lavoro ", Cento Autori, 2012 ISBN 978-8897121312
Riconoscimenti
Note
- ^ Struttura didattica del Master in Giornalismo della LUMSA
- ^ Gen 24, 2025 | Deontologia, Norme, CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI, su Ordine Dei Giornalisti, 24 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ Diventare giornalisti, su Carocci editore. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ Sono il secondo giornalista di Fanpage ad essere stato spiato: e ancora non so da chi né perché, su fanpage.it. URL consultato il 1º agosto 2025.
- ^ Second Italian journalist allegedly targeted with ‘mercenary spyware’ https://www.theguardian.com/world/2025/may/01/second-italian-journalist-allegedly-targeted-with-mercenary-spyware su The Guardian
- ^ Paragon, anche a Napoli notificati avvisi per analisi forensi - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 19 giugno 2025. URL consultato il 1º agosto 2025.
- ^ Bill Marczak e John Scott-Railton, Graphite Caught: First Forensic Confirmation of Paragon’s iOS Mercenary Spyware Finds Journalists Targeted, Citizen Lab, University of Toronto, 12 giugno 2025. URL consultato il 1º agosto 2025.
- ^ (EN) Raphael Satter e Raphael Satter, Second Italian journalist targeted with Paragon spyware, watchdog group says, in Reuters, 12 giugno 2025. URL consultato il 1º agosto 2025.
- ^ Fondazione Giancarlo Siani - il Premio giornalistico Siani
- ^ Redazione web, Campania Terra Felix: da Sal Da Vinci al Cardinale Sepe la buona comunicazione, su www.ilroma.net, 6 dicembre 2024. URL consultato il 5 febbraio 2025.