Bruno Capacci

pittore e illustratore italiano
Versione del 5 ago 2025 alle 18:45 di Renamed user 758196b9bc9e0e76b38ee0f68ec4f929 (discussione | contributi) (Nome completo e giornomese di nascita)

Bruno Ruggero Lioniero Capacci (Venezia, 1° settembre 1906[1]Uccle, 1996) è stato un poeta, pittore e ceramista italiano.

Biografia

Bruno Capacci studia all'Accademia di Belle Arti di Venezia e successivamente all'Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico di Firenze.

Dopo aver vissuto per qualche anno a New York, nel 1930 si trasferisce a Parigi, dove entra a far parte del gruppo di "Les Italiens de Paris" e conosce anche la sua futura moglie, l'artista belga Suzanne Van Damme.[2]

Nel 1939 si trasferisce a Bruxelles , coltivando poi una serie di amicizie importanti con Paul Eluard, Louis Scutenaire, André Breton, Marcel Duchamp, Jean Cocteau, Federico Fellini, Jean Paulhan ed altri.[2]

Aderisce alla teorica del surrealismo, venendo invitato da Andrè Breton a partecipare nel 1947 alla Mostra Internazionale del Surrealismo alla Galerie Maeght di Parigi. Dopo la guerra si trasferisce a Firenze, e negli anni sessanta la sua pittura declina verso moduli stilistici astratti.

Oltre alla pittura Capacci si cimenta nell'arte della ceramica, realizzando piatti prodotti da Haviland a Limoges, Christofle a Parigi e Rosenthal in Germania. Realizza lavori anche con il marmo e il mosaico, creando pannelli che traggono ispirazione dall'antica arte etrusca e bizantina.[2]

Nel 1970 ritorna a Bruxelles.

Note

  1. ^ familysearch.org, https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QSQ-G9W2-VK8?view=explore&groupId=M9H8-V88&lang=it.
  2. ^ a b c (EN) Bruno Capacci, su group2gallery.com. URL consultato il 3 dicembre 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN1466875 · ISNI (EN0000 0000 3461 4706 · ULAN (EN500468074 · LCCN (ENn85326379 · GND (DE1146227396 · J9U (ENHE987007527151605171