Progetto Polis Up
Polis Up è un progetto ideato dal comune di San Cesareo, che ha reso accessibile dal punto di vista comunicativo, grazie all’impiego della Comunicazione aumentativa e alternativa, un modello urbano integrato finalizzato a facilitare la comunicazione delle persone con bisogni comunicativi complessi. Tra i risultati conseguiti, si segnala lo sviluppo di un sistema urbano inclusivo, che coinvolge educazione, spazi pubblici, gioco, mobilità e servizi[1].
San Cesareo il 10 aprile 2025 è diventato il primo paese al mondo dove la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).[2]
Il progetto è stato ideato e realizzato dal Comune di San Cesareo, insieme a delle cooperative sociale con un finanziamento della XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini.
Azioni principali

Le principali azioni messe in campo dal progetto:
- L’accessibilità in CAA di 10 spazi pubblici (Biblioteca Comunale, tutti i plessi scolastici del Comune e il Municipio), dotati di pannelli informativi e segnaletica accessibile.
- La realizzazione di 3 parchi giochi inclusivi con supporti visivi e comunicativi
- La creazione di una mappa cittadina in CAA, per agevolare l’orientamento sul territorio esposta nel Municipio e su tutte le pensile delle fermate del bus del Comune. Inoltre la mappa consente anche una navigazione multimediale del paese con i principali luoghi di interesse e gli spazi pubblici in CAA attraverso una mappa online
- Attività formazione rivolte a educatori, famiglie e operatori sociali.
- Il coinvolgimento diretto di 13 classi scolastiche e oltre 300 studenti in percorsi di co-progettazione con esperti in CAA e adozione di spazi urbani.
- Un percorso di estensione futura al tessuto commerciale e alla ulteriore formazione della Comunità, per favorire una completa accessibilità cittadina.
Rilevanza e unicità
San Cesareo rappresenta ad oggi un caso unico a livello internazionale, in quanto:
- È il primo esempio di Comune accessibile tramite la CAA, superando modelli applicati solo a singole strutture (musei, scuole, parchi).
- Ha sviluppato un sistema urbano inclusivo che coinvolge educazione, spazi pubblici, gioco, mobilità e servizi.
- È riconosciuto come buona prassi replicabile da enti e organizzazioni che si occupano di accessibilità e inclusione.
Riconoscimento internazionale
Nel 2025 il progetto Polis Up – San Cesareo prima Città in C.A.A.,ha ottenuto rilievo internazionale grazie alla BBC (British Broadcasting Corporation), principale emittente radiotelevisiva pubblica del Regno Unito. L’emittente ha dedicato al progetto un episodio del programma radiofonico/podcast People fixing the World (“Persone che aggiustano il mondo”), trasmesso il 12 agosto 2025. Il documentario ha illustrato le azioni avviate dal 2023 per l’introduzione della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) negli spazi pubblici e nei servizi educativi.[3]
Note
- ^ 10 Aprile: San Cesareo prima città in C.A.A con Polis Up: risultati, nuovi spazi accessibili e le sfide per un futuro di inclusione e partecipazione", su comune.sancesareo.rm.it. URL consultato il 30 aprile 2025.
- ^ San Cesareo: la prima città accessibile interamente in CAA, su Altravoce, 7 maggio 2025. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ (EN) BBC Audio | People Fixing the World | Speaking out, su www.bbc.com. URL consultato il 13 agosto 2025.