Bozza:Heart Break (New Edition)

Heart Break
album in studio
ArtistaNew Edition
Pubblicazione20 giugno 1988
Durata51:41
Tracce12
GenereRhythm and blues
New jack swing
Soul
EtichettaMCA
ProduttoreJimmy Jam & Terry Lewis, New Edition, Jellybean Johnson
FormatiLP, CD, MC
Certificazioni
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[1]
(vendite: 2 000 000+)
New Edition - cronologia
Album precedente
(1986)
Album successivo
(1996)
Singoli
  1. If It Isn't Love
    Pubblicato: 7 giugno 1988
  2. You're Not My Kind of Girl
    Pubblicato: 6 settembre 1988
  3. Can You Stand the Rain
    Pubblicato: 3 dicembre 1988
  4. Crucial
    Pubblicato: 31 gennaio 1989
  5. N.E. Heart Break
    Pubblicato: 16 giugno 1989
  6. Boys to Men
    Pubblicato: 24 settembre 1991

Heart Break è il quinto album in studio del gruppo statunitense New Edition, pubblicato il 20 giugno 1988 dalla MCA Records.

Antefatti e pubblicazione

Dopo l'addio di Bobby Brown, il gruppo si trovava in uno stato di transizione e, complici anche le indiscrezioni secondo le quali Ralph Tresvant, frontman del gruppo, stesse per intraprendere una carriera solista, i restanti membri del gruppo inclusero Johnny Gill, cantante originario di Washington, il quale aveva già alle spalle una carriera da cantante solista, composta da tre album che avevano raggiunto la top 50 degli album nel 1983, 1984 e 1985.[2]

Nonostante la maggior parte delle tracce presentino come cantante principale Ralph Tresvant, un ruolo prominente nella produzione viene preso da Ricky Bell e da Johnny Gill; quest'ultimo è il cantante principale in Boys to Men, canzone che, nonostante sia diventata una delle più conosciute del gruppo, non è stata pubblicata come singolo fino al 1991.[3]

Due canzoni: Competition e Where It All Started presentano, rispettivamente, un forte senso di delusione dopo la partenza di Brown dal gruppo due anni prima e un sottile diss ai New Kids on the Block, il cui produttore era stato allontanato dai New Edition.[4]

Singoli

Da Heartbreak sono stati estratti sei singoli: If It Isn't Love, You're Not My Kind Of Girl, Can You Stand the Rain, Crucial, N.E. Heartbreak e, nel tardo 1991, Boys to Men.

Successo commerciale

Il disco ha raggiunto il proprio picco alla posizione numero 12 in classifica, vendendo mezzo milione di copie entro il 19 agosto 1988.[5] Il 28 settembre 1988 l'album è stato certificato disco di platino.[5] Nel luglio 1994 ha raggiunto le due milioni di copie vendute, ricevendo il secondo disco di platino.[5]

Influenze

Molti hanno definito questo album il più influente dei New Edition. Quattro fan di Filadelfia in particolare sono stati ispirati da una delle canzoni dell'album. Boys to Men, la canzone che Johnny Gill odiava registrare, è finita per diventare il nome del gruppo che ha cambiato il proprio nome in Boyz II Men.[3] Il gruppo finì per essere gestito e guidato da Michael Bivins. I Boyz II Men citano i New Edition come una delle band che più li hanno influenzati. L'album fu seguito da un tour di grande successo per il gruppo. Nel corso del 1988 e del 1989, i New Edition hanno girato il mondo con gli ex membri dei New Edition Bobby Brown (che aveva anche ottenuto un grande successo con il suo album di successo, Don't Be Cruel) e Al B. Sure!.[4]

Il gruppo R&B Jagged Edge ha intitolato il suo secondo album J.E. Heartbreak in omaggio a Heart Break.[6]

Tracce

Tutti i brani sono stati scritti e prodotti da Jimmy Jam & Terry Lewis, salvo diversa indicazione.

  1. Introduction – 1:04
  2. That's the Way We're Livin' – 4:02
  3. Where It All Started – 3:31 (testo: Ricky Bell, Michael Bivins, Ronnie DeVoe, Johnny Gill, Ralph Tresvant – musica: New Edition, Jellybean Johnson)
  4. If It Isn't Love – 5:09
  5. N.E. Heart Break – 5:44
  6. Crucial – 4:33 (testo: Garry Johnson, Lisa Keith – musica: Garry Johnson)
  7. You're Not My Kind of Girl – 4:01
  8. Superlady – 5:01 (testo: Ricky Bell, Michael Bivins, Johnny Gill, Ralph Tresvant)
  9. Can You Stand the Rain? – 4:57
  10. Competition – 4:28 (testo: Ralph Tresvant – musica: Ralph Tresvant, Garry Johnson, New Edition)
  11. I'm Comin' Home – 5:06
  12. Boys to Men – 4:10
Note
  • Al termine dei brani If It Isn't Love, Crucial e Competition sono contenuti alcuni dialoghi.
  • Il brano Where It All Started è escluso in alcune versioni in vinile dell'album.
  • Superlady era una traccia bonus non inclusa nelle copie originali in vinile e cassetta dell'album.

Note

  1. ^ (EN) New Edition - Heart Break – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 agosto 2025.
  2. ^ (EN) Where Do We Go from Here - Johnny Gill. URL consultato il 25 agosto 2025.
  3. ^ a b (EN) 25 Years Later: Jimmy Jam on New Edition's Best Ever, su Rap Rehab. URL consultato il 25 agosto 2025.
  4. ^ a b (EN) Jerry L. Barrow, Senior Editor, Where It All Started: 25th Anniversary Retrospective Of Bobby Brown’s “Don’t Be Cruel” & New Edition’s “Heart Break”, su The Urban Daily, 20 giugno 2013. URL consultato il 25 agosto 2025.
  5. ^ a b c (EN) RIAA, su www.riaa.com. URL consultato il 25 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2007).
  6. ^ (EN) Imani Raven, Milestones: J.E. Heartbreak by Jagged Edge, su www.shatterthestandards.com. URL consultato il 25 agosto 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica