Codice: la vita è digitale

programma televisivo italiano

Codice: la vita è digitale[1] (#CODICE) è un programma televisivo di divulgazione scientifica, tecnologica e sociale, in onda su Rai 1. Nato nel luglio 2017 e giunto alla sua ottava edizione, è ideato e condotto in studio da Barbara Carfagna; diretto da Luca Romani. Nelle prime tre edizioni compare Federico Pistono in veste di futurist ed esperto di tecnologie esponenziali e il coautore è Giuseppe Giunta. Dal 2018 Codice si avvale della collaborazione di Arturo Di Corinto (fino al 2021), Massimo Chiriatti, Padre Paolo Benanti, Massimo Cerofolini. Nell’edizione 2024 la coautrice è Valeria Coiante, con la collaborazione di Michele Mezza, Massimo Cerofolini e Massimo Chiriatti. Nello stesso anno compare, ospite fisso, Marco Ferrara che racconta le conseguenze sociali dell’impatto tecnologico nel paese più tecnologicamente avanzato del mondo: la Corea.

#CODICE
Titolo originaleCodice: la vita è digitale
PaeseItalia
Anno2017 – in produzione
Generedocumentario, divulgazione scientifica, rotocalco
Edizioni9
Puntate49 (all'11 luglio 2025)
Durata60 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreBarbara Carfagna
IdeatoreBarbara Carfagna
RegiaLuca Romani
MusicheLuigi Maiello
Rete televisivaRai 1

La trasmissione ha lanciato personalità importanti del mondo digitale fino a quel momento ignote al grande pubblico, come il filosofo Luciano Floridi e il teologo Paolo Benanti ed è stato il primo a parlare di Intelligenza artificiale, Blockchain, politiche digitali fin dal suo esordio

Il programma

Il digitale ha cambiato l'uomo, la sua identità, la società, l’economia, la politica: il passato e il futuro dell'umanità. Il programma racconta i centri di ricerca più avanzati e visionari all'estero e in Italia, i cambiamenti che stanno influenzando il nostro modo di vivere. Presenta più reportages a puntata su un tema, girati dagli inviati e dalla conduttrice in tutti i continenti. In particolare segue le evoluzioni del digitale in Corea, Singapore, Israele, Cina, Africa, Paesi del Golfo, Estonia. [2] In studio il commento di imprenditori, Accademici, ricercatori, startupper, manager, scienziati di fama mondiale

Edizioni

Edizione Anno Conduzione Periodo Puntate
Inizio Fine
2017 Barbara Carfagna 28 luglio 2017 6 settembre 2017 6
2018 26 luglio 2018 23 agosto 2018 5
2019 1° agosto 2019 5 settembre 2019 6
2020 7 luglio 2020 28 luglio 2020 2
2021 17 luglio 2021 30 luglio 2021 3
2022 1° luglio 2022 29 agosto 2022 6
2023 23 giugno 2023 11 agosto 2023 8
2024 12 luglio 2024 6 settembre 2024 9
2025 20 giugno 2025[3] in corso 9[N 1]

Puntate ed ascolti

Stagione 2017

La stagione è stata trasmessa ogni venerdì dal 28 luglio 2017, con replica il sabato pomeriggio, per sei settimane.[4].

Data Telespettatori Share Titolo
1 28 luglio 2017 682.000[5] 9,22%[5] Umanità digitale
2 4 agosto 2017 590.000[6] 8,42%[6] La città nella rete
3 11 agosto 2017 547.000[7] 6,86%[7] Lo "spazio" della sicurezza
4 25 agosto 2017 426.000[8] 5,26%[8] Il lavoro. Davvero "umano"?
5 1º settembre 2017 572.000[9] 6,12%[9] I robot: umani, troppo umani?
6 9 settembre 2017 921.000[10] 8,40%[10] Denaro "liquido"?
Media 623.000 7,38%

Stagione 2018

Data Telespettatori Share Titolo
1 26 luglio 2018 535.000 7,7%[11] Politica digitalizzata
2 2 agosto 2018 580.000 8,3%[12] Erano "Terzo" Mondo
3 9 agosto 2018 743.000 10,3%[13] Padroni del nostro corpo?
4 16 agosto 2018 N.D. N.D La società dei fake
5 23 agosto 2018 628.000 8,4%[14] Superuomini o postumani?
Media 622.000 8,68%

Stagione 2019

Data Telespettatori Share Titolo
1 1º agosto 2019 417.000 6,6%[15] Corpi e relazioni... digitali
2 8 agosto 2019 N.D. N.D. Arbitrio umano, decisioni digitali?
3 15 agosto 2019 387.000 6,1%[16] Digitale: illusione o religione?
4 22 agosto 2019 370.000 4,5%[17] Sistemi complessi, ''sciami'' al lavoro?[18]
5 29 agosto 2019 423.000 6,4%[19] La sanità digitale[20]
6 5 settembre 2019 N.D. N.D. Digitale: il ''gioco'' della vita?
Media 399.000 5,90%

Stagione 2020

Data Telespettatori Share Titolo
1 7 luglio 2020 521.000[21] 4,3%[21] Uno, nessuno... digitale?[22]
2 28 luglio 2020 375.000[23] 4%[23] Accelerazione 5G[24]
Media 448.000 4,15%

Stagione 2021

Data Telespettatori Share Titolo
1 17 luglio 2021 N.D. N.D. Criptovalute
2 24 luglio 2021 450.000[25] 7,3%[25] Mente aumentata[26]
3 30 luglio 2021 423.000 7%[27] La sanità digitale
Media 437.000 7,15%

Stagione 2022

Data Telespettatori Share Titolo
1 1º luglio 2022 436.000 7,3%[28] Il Metaverso[29]
2 8 luglio 2022 447.000 8%[30] La mente robotica
3 15 luglio 2022 384.000 7,6%[31] Sostenibilità, cibo e salute digitale
4 22 luglio 2022 335.000 6,5%[32] La società dei dati[33]
5 6 agosto 2022 La società della mente[34]
6 29 agosto 2022 Falso: la nuova realtà?
Media 401.000 7,35%

Stagione 2023

Data Telespettatori Share Titolo
1 23 giugno 2023 Ia: Evoluzione Digitale
2 30 giugno 2023 342.000[35] 7,7%[35] Le mappe dell'era digitale
3 7 luglio 2023 392.000[36] 7,8%[36] One Health[37]
4 14 luglio 2023 339.000[38] 6,9%[38] Nuove organizzazioni[39]
5 21 luglio 2023 486.000[40] 8,9%[40] Cobot: robot collaborativi[41]
6 28 luglio 2023 442.000[42] 10,6%[42] Digital Sex[43]
7 31 luglio 2023 500.000[44] 5,4%[44] Infosfera[45]
8 11 agosto 2023 345.000[46] 6,0%[46] I nuovi Ecosistemi: verdi & digitali
Media 407.000 7,61%

Stagione 2024

Data Telespettatori Share Titolo
1 12 luglio 2024 337.000[47] 7,3%[47] Postglobal[48]
2 19 luglio 2024 448.000[49] 9,5%[49] Ppali Ppali: Velocità[50]
3 26 luglio 2024 353.000[51] 7,4%[51] Geroscienza[52]
4 2 agosto 2024 415.000[53] 6,1%[53] Digital Sex[N 2][54]
5 9 agosto 2024 313.000[55] 4,7%[55] Neomateriali[56]
6 16 agosto 2024 355.000[57] 5,3%[57] Infosfera
7 23 agosto 2024 349.000[58] 5,3%[58] Superpersuasione[59]
8 30 agosto 2024 387.000[60] 5,1%[60] (Dis)ordini[61]
9 6 settembre 2024 470.000[62] 6,54%[62] Alieni[63]
Media 381.000 6,36%

Stagione 2025

Data Telespettatori Share Titolo
1 20 giugno 2025 314.000[64] 7%[64] Sovrumano[3]
2 27 giugno 2025 304.000[65] 6%[65] Biohacking[66]
3 4 luglio 2025 416.000[67] 9.4%[67] Healthspan[68]
4 11 luglio 2025 363.000[69] 9.1%[69] Velocità[70]
5 18 luglio 2025 290.000[71] 6.6%[71] Destabilizzati[72]
6 25 luglio 2025 300.000[73] 7.3%[73] Blockchain (Bitcoin)[74]
7 1 agosto 2025 Teotech[75]
8 8 agosto 2025 Robot[76]
9 20 agosto 2025 #Healthtech[77]
10 22 agosto 2025 Disordine[78]
11 29 agosto 2025 Crittografia[79]
Media

Note

Annotazioni
  1. ^ Al 25 luglio 2025
  2. ^ Riedizione.
Fonti
  1. ^ RAI1: CODICE, LA VITA E' DIGITALE, su ufficiostampa.rai.it, Rai. URL consultato il 3 marzo 2018.
  2. ^ Codice La vita è digitale, su RaiPlay. URL consultato il 24 agosto 2024.
  3. ^ a b Al via la nuova stagione di "Codice. La vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 21 giugno 2025. URL consultato il 21 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2025).
  4. ^ Codice - La vita è digitale, la Carfagna promossa nell'era Orfeo nella seconda serata di Rai1, su tvblog.it, 28 luglio 2017. URL consultato il 3 marzo 2018.
  5. ^ a b Ascolti TV, su davidemaggio.it, 29 luglio 2017. URL consultato il 3 marzo 2018.
  6. ^ a b Ascolti TV, in davidedimaggio.it, 5 agosto 2017.
  7. ^ a b Ascolti TV, in davidedimaggio.it, 12 agosto 2017.
  8. ^ a b Ascolti TV, in davidedimaggio.it, 26 agosto 2017.
  9. ^ a b Ascolti TV, in davidedimaggio.it, 2 settembre 2017.
  10. ^ a b Ascolti TV, in davidedimaggio.it, 10 settembre 2017.
  11. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 26 luglio 2018. URL consultato il 13 novembre 2023.
  12. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 2 agosto 2018. URL consultato il 13 novembre 2023.
  13. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 9 agosto 2018. URL consultato il 13 novembre 2023.
  14. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 23 agosto 2018. URL consultato il 13 novembre 2023.
  15. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 15 agosto 2019. URL consultato il 14 novembre 2023.
  16. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 15 agosto 2019. URL consultato il 14 novembre 2023.
  17. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 22 agosto 2019. URL consultato il 14 novembre 2023.
  18. ^ Codice - La vita è digitale, su RAI Ufficio Stampa, 22 agosto 2019. URL consultato il 27 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2024).
  19. ^ Ascolti TV, su davidemaggio.it, 29 agosto 2019. URL consultato il 14 novembre 2023.
  20. ^ Codice - La vita è digitale, su RAI Ufficio Stampa, 29 agosto 2019. URL consultato il 27 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2024).
  21. ^ a b Ascolti Tv martedì 7 luglio, su RAI Ufficio Stampa, 8 luglio 2020. URL consultato il 14 luglio 2024 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2020).
  22. ^ Torna su Rai1 la quarta edizione di "Codice – La vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 7 luglio 2020. URL consultato il 14 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2022).
  23. ^ a b Ascolti tv di martedì 28 luglio, su RAI Ufficio Stampa, 29 luglio 2020. URL consultato il 14 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2020).
  24. ^ Su Rai1 "Codice - La vita è digitale" con Barbara Carfagna, su RAI Ufficio Stampa, 28 luglio 2020. URL consultato il 14 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2022).
  25. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 23 luglio 2021. Top Dieci in replica (15.9%) abbatte il finale di Masantonio (6.2%), superato anche da Rai3 (Una doppia verità 8%), Quarto Grado (8.6%) e Chicago P.D. (7.3%). Rai2 al 21.6% con la Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi, su davidemaggio.it, 24 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2024).
  26. ^ 'La mente aumentata' a Codice su Rai1, su RAI Ufficio Stampa, 23 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2022).
  27. ^ Stefania Stefanelli, Ascolti TV | Venerdì 30 luglio 2021. La replica di Top Dieci (15%) meglio del debutto di Ines dell’Anima Mia (10.7%), su Davidemaggio.it, 31 luglio 2021. URL consultato il 14 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2024).
  28. ^ Stefania Stefanelli, Ascolti TV | Venerdì 1 luglio 2022. Bene Top Dieci in replica (18.6%), New Amsterdam 10.1%. Il Tour de France parte su Rai 2 dal 6.9%-4.7%, su Davide Maggio, 2 luglio 2022. URL consultato il 24 agosto 2024.
  29. ^ "Codice - la vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 1º luglio 2022. URL consultato il 20 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2022).
  30. ^ Stefania Stefanelli, Ascolti TV | Venerdì 8 luglio 2022. Top Dieci in replica (18.3%) stacca New Amsterdam (10.8%). Le Qualifiche di F1 su TV8 al 3.2%, il Tour de France 15.8% all'arrivo, su Davide Maggio, 9 luglio 2022. URL consultato il 24 agosto 2024.
  31. ^ Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 15 luglio 2022. Top Dieci leader (17.3%), New Amsterdam chiude al 10.7%, sempre bene Le Storie di Quarto Grado (8.3%), su Davide Maggio, 16 luglio 2022. URL consultato il 24 agosto 2024.
  32. ^ Stefania Stefanelli, Ascolti TV | Venerdì 22 luglio 2022. Top Dieci in replica al 16.8%. Grand Hotel riparte dal 12.3%, Chicago MED dal 6.7%, su Davide Maggio, 23 luglio 2022. URL consultato il 24 agosto 2024.
  33. ^ La società dei dati a "Codice", su RAI Ufficio Stampa, 22 luglio 2022. URL consultato il 20 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2024).
  34. ^ "Codice - la vita è digitale" propone "La società della mente", su RAI Ufficio Stampa, 5 agosto 2022. URL consultato il 20 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2022).
  35. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 30 giugno 2023. Tali e Quali in replica (15.4%) meglio de La Ragazza e l’Ufficiale (13.8%), bene Quarto Grado (10.5%). Bortone chiude al 15.8%, su davidemaggio.it, 1º luglio 2023. URL consultato il 12 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2024).
  36. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 7 luglio 2023. Vince la replica di Tali e Quali (15.9%), La Ragazza e l'Ufficiale 12.9%, ottimi Quarto Grado (10.1%) e Chicago P.D. (8.4%), su davidemaggio.it. URL consultato l'8 luglio 2023.
  37. ^ Codice - La vita è digitale, su RAI Ufficio Stampa, 7 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2023).
  38. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 14 luglio 2023. Tali e Quali in replica al 16.3% vs La Ragazza e l’Ufficiale 14%, Chicago P.D. sale al 9.4%, Quarto Grado 9.6%. Sinner-Djokovic 6.3%, su davidemaggio.it, 15 luglio 2023. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2024).
  39. ^ Codice - La vita è digitale, su RAI Ufficio Stampa, 14 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2023).
  40. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 21 luglio 2023. La Ragazza e l’Ufficiale cala al 12.9%, vince Tale e Quale in replica (16.6%), sempre bene Chicago P.D. (8.6%), L’Isola delle 30 Bare chiude al ribasso (3.1%). I Mondiali di Nuoto su Rai2 al 6.3% e 5.8%, su davidemaggio.it, 22 luglio 2023. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2024).
  41. ^ "Codice - La vita è digitale" con Barbara Carfagna, su RAI Ufficio Stampa, 21 luglio 2023. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2023).
  42. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 28 luglio 2023. Le repliche di Tale e Quale (16.9%) sempre meglio de La Ragazza e l'Ufficiale (13.6%), ottimo Chicago P.D. (8.9%), floppa Professor T (3%). Reazione a Catena vola al 29.1%. Un Posto al Sole tocca il 10%, su davidemaggio.it, 29 luglio 2023. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2024).
  43. ^ Codice -La vita è digitale, su RAI Ufficio Stampa, 28 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2023).
  44. ^ a b Mattia Buonocore, Ascolti TV | Lunedì 31 Luglio 2023. Temptation saluta in bellezza (28.1% – 3,55 mln), si difende Il Giovane Montalbano (17.4% – 2,71 mln). Terra Amara vola al 25% (2,6 mln), La Promessa 24.2% (2,1 mln), su davidemaggio.it, 1º agosto 2023. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2024).
  45. ^ Codice- Infosfera, su RAI Ufficio Stampa, 31 luglio 2023. URL consultato il 4 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2023).
  46. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 11 agosto 2023. A Ranieri basta il 13.4% per vincere, La conseguenza 11.7%, ottimo Il Terzo Indizio (8.1%). Coppa Italia 4.2% e 5.4% su Italia1, su Davidemaggio.it, 12 agosto 2023. URL consultato il 20 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2024).
  47. ^ a b Mattia Buonocore, Ascolti TV | Venerdì 12 Luglio 2024. Summer Hits in calo (17.3% – 2,12 mln), La Rosa della Vendetta si avvicina (16% – 2,08 ml), su Davidemaggio.it, 13 luglio 2024. URL consultato il 14 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2024).
  48. ^ La velocità di cambiamento a "Codice", su RAI Ufficio Stampa, 12 luglio 2024. URL consultato il 14 luglio 2024 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2024).
  49. ^ a b Ascolti tv di venerdì 19 luglio, su RAI Ufficio Stampa, 20 luglio 2024. URL consultato il 20 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2024).
  50. ^ L'intelligenza artificiale a "Codice", su RAI Ufficio Stampa, 19 luglio 2024. URL consultato il 21 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2024).
  51. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 26 luglio 2024. Boom per la Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi su Rai2 (4,2 mln – 29.2%), su Davidemaggio.it, 27 luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2024.
  52. ^ "Codice", come "hackerare" la vecchiaia, su RAI Ufficio Stampa, 26 luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2024).
  53. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 2 Agosto 2024. Oltre 2 milioni per Una seconda occasione (16.1%), su davidemaggio.it, 3 agosto 2024. URL consultato il 3 agosto 2024.
  54. ^ "Codice", sentimenti e sesso nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale, su RAI Ufficio Stampa, 2 agosto 2024. URL consultato il 3 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2024).
  55. ^ a b Mattia Buonocore, Ascolti TV | Venerdì 9 Agosto 2024. L’Atletica va forte (3,72 mln – 25.7%), su davidemaggio.it, 10 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2024).
  56. ^ A "Codice" si parla di nuovi materiali, su RAI Ufficio Stampa, 9 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2024).
  57. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 16 Agosto 2024. Fragili al 14% fino alle 1:13, su davidemaggio.it, 17 agosto 2024. URL consultato il 17 agosto 0224 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2024).
  58. ^ a b Stefania Stefanelli, Ascolti TV | Venerdì 23 agosto 2024. Guerra tra poveri per le ammiraglie: Per tutta la vita 13%, Bold Pilot 12.6%, su davidemaggio.it, 24 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
  59. ^ A "Codice" si parla di "Superpersuasione", su RAI Ufficio Stampa, 23 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2024).
  60. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 30 Agosto 2024. Endless Love di sera supera i 2 milioni (16.7%), su davidemaggio.it, 31 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2024).
  61. ^ A "Codice" le nuove sfide dell'Intelligenza Artificiale, su RAI Ufficio Stampa, 30 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2024).
  62. ^ a b Ascolti tv venerdì 6 settembre 2024: Francia-Italia a 5,6 mln (31%), Endless Love a 2,1 mln (13%), su tvblog.it, 7 settembre 2024. URL consultato l'11 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2024).
  63. ^ A "Codice" i ventenni nati nel mondo di Internet, su RAI Ufficio Stampa, 6 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2024).
  64. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 20 Giugno 2025. Il Summer Hits tiene al 18.7%, cresce Tradimento (16.7%), su davidemaggio.it, 21 giugno 2025. URL consultato il 21 giugno 2025.
  65. ^ a b Fabio Fabbretti, Ascolti TV | Venerdì 27 Giugno 2025, su davidemaggio.it, 28 giugno 2025. URL consultato il 30 giugno 2025.
  66. ^ A "Codice: la vita è digitale", il biohacking, su RAI Ufficio Stampa, 27 giugno 2025. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2025).
  67. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 4 Luglio 2025, su davidemaggio.it, 5 luglio 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  68. ^ Barbara Carfagna e "Codice: la vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 4 luglio 2025. URL consultato il 26 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2025).
  69. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 11 Luglio 2025, su davidemaggio.it, 12 luglio 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  70. ^ "Codice: la vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 11 luglio 2025. URL consultato il 26 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2025).
  71. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 18 Luglio 2025, su davidemaggio.it, 19 luglio 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  72. ^ Piantedosi a "Codice": "Stretta sui provider di messaggistica; nasce una nuova authority", su RAI Ufficio Stampa, 18 luglio 2025. URL consultato il 26 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2025).
  73. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 25 Luglio 2025, su davidemaggio.it, 26 luglio 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  74. ^ Le blockchain a "Codice: la vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 25 luglio 2025. URL consultato il 26 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2025).
  75. ^ A "Codice" il rapporto tra fede e tecnologia, su RAI Ufficio Stampa, 1º agosto 2025. URL consultato il 5 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2025).
  76. ^ L'avvento degli agenti artificiali a "Codice: la vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 8 agosto 2025. URL consultato il 13 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2025).
  77. ^ L'AI e la medicina, a "Codice: la vita è digitale", su RAI Ufficio Stampa, 20 agosto 2025. URL consultato il 21 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2025).
  78. ^ "Codice" esplora il disordine della società contemporanea, su RAI Ufficio Stampa, 22 agosto 2025. URL consultato il 22 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2025).
  79. ^ A "Codice: la vita è digitale" sicurezza e tutela della privacy, su RAI Ufficio Stampa, 29 agosto 2025. URL consultato il 31 agosto 2025.

Voci correlate

Collegamenti esterni