E poi si vede

film italiano del 2025
Versione del 10 set 2025 alle 08:05 di 2.237.220.21 (discussione) (sf Annullata la modifica 146682189 di 95.236.191.8 (discussione))

E poi si vede è un film del 2025 diretto da Giovanni Calvaruso.[1]

E poi si vede
Federico Pagano (Federico Sansone) e Fabrizio Caruso (Fabrizio Sansone) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2025
Durata97 min
Generecommedia
RegiaGiovanni Calvaruso
SceneggiaturaFabrizio Sansone, Fabrizio Testini, Federico Sansone
ProduttoreMarco Belardi, Davide Boschin, Mariangela Curci
Produttore esecutivoEnrico Venti
Casa di produzioneWarner Bros. Italia, GreenBoo Production
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaDonato Sileo
MontaggioJacopo Reale
MusicheFabrizio Mancinelli
ScenografiaIgnazio Mazzeo
TruccoGaia Gaudesi
Interpreti e personaggi

Si tratta del primo lungometraggio della coppia comica I Sansoni, composta dai fratelli Fabrizio e Federico Sansone.[2]

Trama

Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell'ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l'ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.

Produzione

Il film, diretto da Giovanni Calvaruso e scritto dal duo comico composto da Fabrizio Sansone e Federico Sansone con Fabrizio Testini, è stato prodotto da Warner Bros. Italia e Greenboo Production.[3] Il film è stato girato in gran parte nella città di Trapani, le cui immagini sono assai presenti nel film.

Promozione

Il primo trailer del film è stato diffuso il 18 febbraio 2025.[4]

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 27 marzo 2025.[5]

Accoglienza

Incassi

Il film ha incassato 426975 €.[6]

Critica

Il film è stato accolto con recensioni generalmente favorevoli da parte della critica cinematografica.[7][8][9][10]

Note

  1. ^ I Sansoni debuttano al cinema con E poi si vede, su Agenzia ANSA, 18 febbraio 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  2. ^ 'E poi si vede', posto fisso e sud, ecco il debutto dei Sansoni, su Agenzia ANSA, 18 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  3. ^ Damiano D'agostino, E poi si vede: cominciate le riprese del primo film dei Sansoni con Warner Bros. Discovery, su The Hollywood Reporter Roma, 19 marzo 2024. URL consultato il 28 marzo 2025.
  4. ^ E poi si vede, il trailer del film de I Sansoni, su Ciak, 18 febbraio 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  5. ^ E poi si vede, trama e cast del film dei Sansoni, da oggi al cinema, su Sky TG24, 27 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  6. ^ Box Office, su Cinetel. URL consultato il 13 aprile 2025.
  7. ^ Damiano Panattoni, E poi si vede, recensione: il film dei Sansoni? Una commedia ben scritta (in difesa dei trentenni), su Movieplayer.it, 25 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  8. ^ Pedro Armocida, E poi si vede, una commedia ben scritta, divertita e divertente, su MYmovies.it, 27 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  9. ^ Davide Maria Zazzini, E poi si vede: I Sansoni e la disoccupazione a trent’anni, i concorsi truccati, le raccomandazioni rubate, la chimera del posto fisso., su Cinematografo, 27 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  10. ^ Antonio D'Onofrio, E poi si vede. La recensione del film con i Sansoni, su Sentieri selvaggi, 26 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema