Adour

fiume francese
Versione del 20 feb 2024 alle 10:18 di Pil56 (discussione | contributi) (top: sistemazione fonti e fix vari)

L'Adour (in occitano guascone Ador, in basco Aturri) è un fiume francese del bacino aquitano nel sud ovest della Francia.

Adour
L'Adour a Bayonne
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regioni Occitania
  Nuova Aquitania
Dipartimenti
Lunghezza308 km[1]
Portata media350 m³/s
Bacino idrografico16 880 km²
Altitudine sorgente2 150 m s.l.m.
Nascemassiccio del pic du Midi de Bigorre
42°54′24.48″N 0°08′44.52″E
SfociaOceano Atlantico
43°31′35.4″N 1°29′51.36″W
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Nasce in tre piccoli torrenti dal massiccio del Pic du Midi de Bigorre, dal massiccio dell'Arbizon e dal massiccio del Lascours, nei Pirenei, nel dipartimento degli Alti Pirenei, si forma nella valle di Campan in Alta Bigorre e sbocca nell'Oceano Atlantico, dopo aver percorso 335 km[1] e aver attraversato la città di Bayonne. Questo fiume di tipo montano, a regime pluvio-nivale ha una variazione di portata notevole, che varia da un massimo di 2000 m³/s ad un minimo di 30 m³/s.

Località attraversate

Dipartimenti e città attraversate dal fiume Adour:

Affluenti

I principali affluenti dell'Adour sono (D= alla destra orografica; S = alla sinistra orografica):

Nell'Haute-Bigorre

Nella Rivière-Basse

(da Maubourguet a Riscle (Hautes-Pyrénées e Gers))

Pays de Marsan

(riva destra e Chalosse riva sinistra, da Aire-sur-l'Adour a Sainte-Marie-de-Gosse)

Pays de Gosse e de Seignanx, riva destra e Pays basque, riva sinistra

Note

  1. ^ a b (FR) SANDRE, Scheda del fiume, su services.sandre.eaufrance.fr. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2015).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN235652563 · BNF (FRcb11943013r (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia