Alla fiera dell'est

singolo di Angelo Branduardi del 1976

Alla fiera dell'est è un brano musicale del cantautore italiano Angelo Branduardi, contenuto nell'omonimo terzo album in studio del 1976.

Alla fiera dell'est
ArtistaAngelo Branduardi
Autore/iAngelo Branduardi, Luisa Zappa
GenereFolk
Canzone popolare
Musica d'autore
Pubblicazione originale
IncisioneIl dono del cervo/Alla fiera dell'est
Data1976
EtichettaPolydor
Durata5:20

Tratta da una storia vera vissuta dallo stesso autore del brano, quando aveva 13 anni.

Racconta di una tipica giornata al mercato con il padre che, nella memoria di un bambino, diventa una caricatura della realtà e si colora di mille sfumature di fantasia.

Descrizione

Il brano è la riproposizione, con musica creata dal cantautore, della filastrocca Chad Gadya, la quale viene recitata dai bambini alla fine della cena della Pasqua ebraica e celebra la liberazione dalla schiavitù egiziana del popolo ebraico.[1]

Gli arrangiamenti musicali sono successivi alla svolta artistica di Angelo Branduardi avvenuta dopo l'incontro con Maurizio Fabrizio, che ha inoltre curato gli arrangiamenti del disco.

La musica ripropone, almeno in parte, il brano "La Mantovana" di Gasparo Zanetti.

Classifiche settimanali

Classifica (1977) Posizione
massima
Italia[2] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (1977) Posizione
Italia[2] 19

Note

  1. ^ Angelo Branduardi - Alla fiera dell'Est (1976), su musicaememoria.com. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  2. ^ a b Top Annuale Singoli 1977, su Hit parade. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica