Questa pagina riguarda l'anno 1812 del calendario gregoriano in Italia.

Situazione

 
Adolph Northen: ritirata di Napoleone da Mosca.
 
L’Italia nel 1812.

In Europa l'anno è caratterizzato dalla campagna di Russia condotta da Napoleone Bonaparte: inizia il 24 giugno; a metà settembre Napoleone]] entra a Mosca ma dovrà lasciarla a ottobre. La ritirata dalla Russia ha pesanti conseguenze sulla Grande Armée.

Nella penisola gli stati sono:

  • Regno di Sardegna: dal 1806 i Savoia hanno abbandonato il Piemonte, passato sotto il controllo francese, e si sono trasferiti nell'isola. Vittorio Emanuele I soggiorna in Sardegna e tornerà nel continente nel 1814. La parte continentale del regno è parte dell'Impero francese.

Avvenimenti

 
Giovanni Luzzo: la battaglia di Pirano. Incisione

Cultura

Astronomia

Musica

Poesia

Saggistica

Stampa

Note

  1. ^ (FR) Paul Pisani, La Dalmatie de 1797 à 1815 - Épisode des conquêtes Napoléoniennes, Alphonse Picard et Fils, 1893, p. 417.
  2. ^ (FR) Un pouvoir invisible : Les mafias et la société démocratique (XIXe-XXIe siecles), Gallimard, 2012, p. 1832, ISBN 978-2-07-230948-9.
  3. ^ Niccolò Palmieri, Saggio storico e politico sulla Costituzione del Regno di Sicilia infino al 1816 con un'appendice sulla rivoluzione del 1820; con una introduzione e annotazioni di Michele Amari, Losanna, S. Bonamici e compagni, 1847
  4. ^ a b (FR) Piotr Kaminski, Mille et un opéras, collana Les indispensables de la musique, Fayard, 2003, ISBN 978-2-213-60017-8.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Italia