Discussione:Società (diritto)
Era stato inserito il seguente avviso: l'articolo non fa riferimento alla riforma del diritto societario dell'anno scorso, il sistema è stato profondamente innovatol L'atricolo va quindi completamente rivisto
Avevo preso in considerazione la riforma, nei limiti che interessavano ad un'esposizione molto sintetica del fenomeno societario. Non mi sembrava necessario ribadirlo, visto che essa era citata esplicitamente, come pure si faceva riferimento a possibiltà (come la costituzione di società per azioni da parte di un unico soggetto) introdotte proprio con la riforma. Devo riconoscere che, per un banale errore di battitura, il Decreto legislativo n. 6 del 17 gennaio 2003 (la riforma del diritto societario) si era trasformato nel Decreto legislativo n. 5 del 17 gennaio 2003, introduttivo di una speciale procedura per i processi rigardanti le materie societarie, bancarie, creditizie e l'intermediazione finanziaria. L'argomento è correlato, ma il riferimento era decisamente scorretto. Chiedo venia. Per il resto, non mi pare che i successivi "aggiustamenti" del D.lgs 6/2003 (il D. Lgs. 37/2004 ed il D.Lgs 310/2004) abbiano cambiato granché riguardo agli aspetti trattati. Sempre aperto a segnalazioni di errori e sviste. Duroy 22:10, Set 29, 2005 (CEST)