Overflow

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 3 nov 2005 alle 15:06 di 81.174.8.16 (discussione) (overflow in informatica)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

In informatica l'overflow è il traboccamento di un contenitore di dati (tipicamente un buffer o un'area di memoria). Spesso avviene quando un'applicazione compie un'operazione non prevista (in fase di programmazione) e scrive quindi il risultato al di fuori dell'area di memoria in cui si prevedeva di scrivere, sovrascrivendo così altri dati (eventualmente appartenenti ad altre applicazioni), e corrompendo quindi l'integrità e la stabilità generale del sistema. Un esempio di overflow può essere il tentativo di scrivere in un'area di memoria un numero troppo grande, oppure l'arrivo (da fonte/periferica esterna) di un flusso di dati troppo veloce, che il computer non riesce a processare correttamente.