![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Boliboop! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Grazie
Ringrazio per il benvenuto tutti i wikipediani e in particolare Rosco. --Boliboop 16:38, Ott 6, 2005 (CEST)
Modello standard
Ti ho risposto sulla pagina Discussione:Modello standard (fisica) dando implicitamente per scontato che tu fossi un passante casuale. Mi sono accorto solo in seguito che sei un fisico(a?) competente; mi scuso per l'atteggiamento un filo didattico ;-). --J B 17:13, ott 10, 2005 (CEST)
Tranquillo, non preoccuparti, di solito ignoro l'atteggiamento e guardo i contenuti :) Comunque non sono un fisico ma sto studiando per diventarlo, e ti ringrazio per il gratificante appellativo competente :D Ho risposto su Discussione:Modello standard (fisica) al tuo intervento. --Boliboop 17:29, ott 10, 2005 (CEST)
Per la firma personalizzata devi andare su preferenze (in alto a destra) ed editare la casella "Il tuo diminutivo o soprannome (per le firme)". Il software inserisce come tua firma [[Utente:il tuo nome utente|quello che metti in quella casella]]. Io, per ottenere la mia firma, ho inserito J]] [[Discussioni utente:Berto|B ma altri utenti usano cose ben più complicate. (francamente non ricordo se va spuntata la casella lì sotto. Ti tocca fare un po' di prove
Riguardo alle interazioni fondamentali: capisco il tuo punto ma l'elettrodinamica quantistica non descrive la forza nucleare forte e men che meno l'interazione elettrodebole e quindi mi sembrava sbagliato metterla lì (la teoria elettrodebole è un'estensione dell'elettrodinamica ad una lagrangiana più complessa). Non ho una soluzione perfetta... --J B 15:29, ott 11, 2005 (CEST)
Sulla firma le informazioni dettagliate sono qui Aiuto:Uso della firma. bye --J B 15:37, ott 11, 2005 (CEST)
devil power
ciao boliboop, vedendo che sei un luminare nel campo della fisica (a proposito, come va l'occupazione in facoltà da voi?) non c'è persona migliore a cui sottoporre una piccola domanda. come può l'interazione debole essere veicolata da particelle non elementari come i bosoni W e Z? non è che magari nell'ambito dell'interazione elettrodebole, la particella veicolante sia il fotone? grazie x l'attenzione. ciao. red devil 666 14:37 1/11/05
ti ringrazio per il complimento, ma non mi sento per niente un luminare :) l'occupazione oggi mi ha fregato, perché sono rimasto in facoltà fino alle nove a scrivere un articolo, ma non avevo le chiavi per uscire e non c'era rimasto nessun occupante... Riguardo la tua domanda sull'interazione debole... non sono un esperto dei dettagli del modello standard anche perché sono convinto che nessuna particella sia veramente elementare, altrimenti sarebbe una singolarità dello spazio-tempo... ad ogni modo se ti riferisci ad asempio al decadimento del W+ in e+ + nue allora probabilmente non si può considerare una particella elementare... ma non so come questo possa inficiare la sua caratteristica di vettore dell'interazione elettrodebole... chiederò all'università... e ti farò sapere fra qualche giorno. ciao! --Boliboop - #?!@!! 01:57, nov 5, 2005 (CET)
devil power
grazie 1000 per la risposta anche se sulle singolarità dello spazio tempo mi sono un pò perso... ma mi viene un dubbio non è che tu sei quello che al corteo del 12 ottobre gridava "è arrivato il fisico e l'ombrellaio"? --Red devil 666 09:53, nov 5, 2005 (CET)
provo a spiegarti in 2 parole: una particella elementare non deve avere struttura interna (altrimenti non sarebbe elementare), dunque deve essere puntiforme, ma una particella che possiede massa, carica, energia ecc.. con un volume nullo, avrebbe una densità di massa, carica, energia ecc.. infinita, dunque una singolarità. Riguardo il corteo... purtroppo sono stato un po' crumiro, ero impegnato all'univeristà fra esami e articoli, quindi non ho partecipato a nessuna iniziativa. Ma rimanere a lavorare all'università anche fino alle 23 è un po' come occuparla, no? :) --Boliboop - #?!@!! 12:59, nov 5, 2005 (CET)