Paul Auster
Paul Auster (Newark, 3 febbraio 1947) è uno scrittore statunitense.

Nato da famiglia benestante di origini tedesche - il padre Samuel possiede alcuni palazzi, cresce nei sobborghi di Orange e Maplewood a Newark e durante l'adolescenza inizia a scrivere le prime poesie. Il suo ultimo anno di liceo è anche quello in cui la famiglia si smembra. Non partecipa alla consegna dei diplomi e per due mesi e mezzo vive a Parigi, in Italia, in Spagna ed in Irlanda, in cui si reca solo per “ragioni che c’entravano unicamente con James Joyce”.
Nel 1966 inizia a frequentare Lydia Davis, oggi scrittrice di fama, che sposerà alcuni anni dopo e da cui avrà un figlio. Si laurea nel 1969 alla Columbia University e parte a bordo di una petroliera, arricchendosi di storie per un anno. Tra il 1971 e il 1974 vive in Francia. Al ritorno in patria pubblica il volume di versi Unearth (1974) e Wall Writing (1976).
La sua carriera di scrittore di romanzi inizia nel 1979 con L'invenzione della solitudine (romanzo autobiografico generato dalla morte del padre e incentrato sul rapporto problematico che ha sempre vissuto con questi), ma è solo nel 1985 che arriva la consacrazione a livello internazionale con la Trilogia di New York, composta anche da Città di vetro e Fantasmi". Da questo momento Paul Auster diviene uno scrittore di culto e dalle poliedriche attività: scrive per il cinema (Smoke e Blue in the face) e diviene regista (Lulu on the Bridge). Dopo aver divorziato dalla Davis, sposa nel 1982 la scrittrice di origini norvegesi Siri Hustvedt, oggi nota scrittrice, da cui ha una figlia, Sophie.
Bibliografia
La sua bibliografia nelle edizioni in lingua italiana è la seguente:
- La musica del caso - Guanda 1990
- Il palazzo della luna - Rizzoli 1990
- L'invenzione della solitudine - Einaudi 1993
- Città di vetro - Anabasi 1994
- Il taccuino rosso - Il Melangolo 1994
- Leviatano - Guanda 1995
- Mr. Vertigo - Einaudi 1995
- Smoke and Blue in the face - Einaudi 1995
- Il paese delle ultime cose - Guanda 1996
- Trilogia di New York - Einaudi 1996
- Moon Palace - Einaudi 1997
- Sbarcare il lunario: cronaca di un iniziale fallimento - Einaudi 1997
- Christmas story. Il natale di Auggie Wren - Motta Junior 1998
- Lulu on the Bridge - Einaudi 1999
- Timbuctù - Einaudi 1999
- Esperimento di verità - Einaudi 2001
- L'arte della fame - Einaudi 2002
- Baci da New York - Nuages 2002
- Ho pensato che mio padre fosse Dio: storie dal cuore dell'America raccolte e riscritte - Einaudi 2002
- Il libro delle illusioni - Einaudi 2003
- Viaggi nello scriptorium Einaudi 2003
- Nel paese delle ultime cose - Einaudi 2003
- La notte dell'oracolo - Einaudi 2004
- Follie di Brooklyn - Einaudi 2005
- Futuro dizionario d'America (The Future Dictionary of America, McSweeney's 2005, co-compilatore)
- Affrontare la musica - Einaudi 2006 - testo inglese a fronte
- Gioco suicida - Einaudi 2006
- Viaggi nello scriptorium - Einaudi 2007
Opere edite in Italia solo in lingua originale
- Collected Prose - Picador 2003
Filmografia
- La musica del caso - Regia di Philip Haas - 1993
- Smoke - Regia di Wayne Wang - 1995
- Blue in the Face - regia di Wayne Wang - 1995
- Lulù on the Bridge - regia di Paul Auster - 1998
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Paul Auster
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Auster
Collegamenti esterni
- Blog dedicato a Paul Auster
- Sito ufficiale
- Il palazzo della Luna, un sito italiano interamente dedicato a Paul Auster