Dart Fener
Darth Vader, noto in Italia come Dart Fener, è uno dei personaggi principali della saga cinematografica di Guerre Stellari; appare per la prima volta nel 1977 in Episodio IV - Una nuova speranza (noto anche semplicemente come Guerre Stellari), il primo film del ciclo di George Lucas.
Darth Vader è in realtà Anakin Skywalker, il padre di Luke Skywalker e della principessa Leila e l'allievo del maestro Jedi Obi-Wan Kenobi. Secondo una antica profezia dei Jedi lui era il prescelto per riportare l'equilibrio nella Forza, ma è stato sedotto dal Lato oscuro e dall'Imperatore Palpatine. Dopo lo scontro finale con il figlio Luke (dove viene sconfitto) Vader rimane in attesa mentre l'Imperatore tortura il figlio con i Fulmini di Forza. Non sopportando vedere il figlio soffrire in quel modo, Vader afferra Palpatine e lo scaglia verso il reattore della nave, uccidendolo. La profezia in questo modo si avvera poichè, effettivamente, Vader pone fine all'Impero Sith tramite la morte di Palpatine, e riporta equilibrio nella Forza.
Anakin Skywalker
Anakin Skywalker è il personaggio principale della saga di Guerre Stellari come più volte sottolineato dallo stesso Lucas ("Star wars è in realtà la storia di Darth Vader").
È stato il padawan di Obi-Wan Kenobi, ed era ritenuto dal suo maestro e da molti altri, tra i quali Qui-Gon Jinn, il Prescelto destinato a riportare equilibrio nella Forza distruggendo i Sith, secondo un'antica profezia Jedi riportata dal maestro Jedi Mace Windu in Episodio I - La minaccia fantasma (1999). Viene allenato sin da giovane età per diventare un cavaliere Jedi, diventando una leggenda durante la Guerra dei Cloni.
È il padre di Luke Skywalker, e viene menzionato per la prima volta in Episodio IV - Una nuova speranza (1977), quando Obi-Wan racconta la verità al giovane Jedi, ovvero che Darth Vader uccise suo padre.
Guardando i film non in ordine di produzione, ma secondo l'ordina cronologico esatto, Anakin viene presentato per la prima volta in Episodio I - La minaccia fantasma, e gioca un ruolo importante nelle due pellicole successive, Episodio II - L'attacco dei cloni e Episodio III - La vendetta dei Sith.
Sarà lui a liberare il Cancelliere Palpatine dalle grinfie del generale Grievous a bordo della gigantesca nave ammiraglia, mentre tenta di fuggire da Coruscant.
Sarà convertito al Lato Oscuro dallo stesso Palpatine (Darth Sidious) e da quel momento prendera il nome di Darth Vader. Dopo aver scoperto la malvagia trasformazione del suo allievo, Obi-Wan Kenobi lo affronterà in un memorabile duello sul pianeta Mustafar, in cui Anakin Skywalker avrà la peggio, finendo con l'essere in parte bruciato dalla lava, ma rimanendo ancora vivo. Il suo corpo martoriato verrà raccolto da Darth Sidious, che lo ricostruirà nel suo laboratorio, dotandolo di una particolare armatura nera.
Gli interpreti
George Lucas avrebbe voluto Orson Welles per doppiare il personaggio nella "trilogia originale" di Guerre Stellari, dove era impersonato dal culturista David Prowse, ma l'idea venne scartata in quanto la voce di Welles era troppo riconoscibile. Welles fu comunque la voce narrante del trailer originale, mentre il personaggio venne doppiato da James Earl Jones.
Il personaggio di Darth Vader è stato interpretato da ben sei attori: come Anakin Skywalker nella sua infanzia, giovinezza e maturità è stato impersonato rispettivamente da Jake Lloyd, Hayden Christensen e Sebastian Shaw; dietro la maschera di Darth Vader si sono invece alternati il culturista David Prowse ed il maestro di spada Bob Anderson nelle scene di duello. A doppiare in originale la voce dell'oscuro signore è stato James Earl Jones.