Jaap Stam
Jakob "Jaap" Stam (Kampen, 17 luglio 1972) è un ex calciatore olandese.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 92 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Difensore dalla stazza imponente, dotato di una notevole forza fisica, è stato uno dei migliori al mondo nel proprio ruolo.
Caratteristiche tecniche
Abile sia come terzino destro che come centrale, il ruolo da lui preferito. Forte nel gioco aereo e nell'uno contro uno, grazie alle sue doti atletiche. Difatti unisce ad altezza e potenza fisica una grande velocità (3.2s sui 20 metri)[senza fonte]. In fase offensiva risulta molto utile sui calci piazzati, sia come saltatore che come tiratore, essendo dotato di elevata potenza di tiro.
Carriera
Ha cominciato la sua carriera calcistica dalle giovanili della squadra olandese DOS Kampen. Nell'estate del 1992 ha firmato un contratto con lo Zwolle, squadra in cui ha militato per una stagione disputando 32 incontri e mettendo a segno una rete. Dal 1993 al 1995 ha vestito i colori del Cambuur Leeuwarden totalizzando 66 presenze e quattro reti. Nel 1995 passa al Willem II giocando 19 partite e segnando una rete. Dopo due stagioni, 76 presenze e 11 reti al PSV Eindhoven, abbandona il campionato olandese e si trasferisce in Inghilterra al Manchester United F.C.. Con i Red Devils disputa da subito un ottimo campionato, divenendo assoluto protagonista della difesa. Grazie al suo apporto nella stagione 1998-1999 il Manchester vince il campionato, la Coppa dei Campioni e l'FA Cup, compiendo tra l'altro una serie record di 45 incontri consecutivi senza sconfitte (dal 24 dicembre 1998 al 3 ottobre 1999). Nelle due stagioni seguenti il palmares del difensore si arricchise di altre due vittorie (1999-2000 e 2000-2001) della Premier League.
L'esperienza inglese termina nel 2001 quando viene acquistato dalla Lazio. L'avventure nel campionato italiano inizia però in maniera infelice, infatti il 13 ottobre 2001 a seguito di un controllo antidoping dopo la partita Atalanta-Lazio l'olandese risulta positivo al nandrolone e, il 24 gennaio viene condannato a cinque mesi di squalifica ridotti, in seguito, a quattro dalla Commissione d'Appello Federale. Nonostante questo episodio, nelle tre stagioni in cui ha militato nelle fila della Lazio, ha mostrato al pubblico italiano le proprie capacità tecniche basate sulla notevole prestanza fisica, abbinata ad una buona tecnica soprattutto nell'impostazione del gioco e nel possesso palla. Nella fase offensiva ha evidenziato ottime capacità balistiche nei calci di punizione battuti prevalentemente rasoterra. Il suo periodo biancoceleste si conclude con 70 presenze e 3 reti culminando con la conquista della Coppa Italia 2003-2004.
Al Milan, giunge all'inizio della stagione 2004-2005. Durante il primo campionato in maglia rossonera, dopo alcuni mesi di sosta dovuti ad un infortunio, ha dato prova della sua abilità, sia nelle 17 presenze in campionato sia nei diversi incontri di Champions League disputati.
A gennaio 2006 il Milan ha annunciato di aver raggiunto un accordo per il trasferimento a titolo definitivo di Stam all'Ajax a partire dal giugno dello stesso anno, soddisfacendo la richiesta del calciatore di spostarsi in Olanda per motivi familiari.
Il 29 ottobre 2007 Jaap Stam ha risolto il contratto con l'Ajax e ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. Il trentacinquenne difensore ha deciso di accelerare i tempi rispetto alla scadenza naturale del contratto con i lancieri, prevista per giugno, a causa dei continui problemi fisici che ne hanno limitato pesantemente il rendimento negli ultimi mesi.
Palmarés
Individuale
- Golden Shoe: 1
Template:Rosa Ajax Template:Nazionale olandese europei 1996 Template:Nazionale olandese mondiali 1998 Template:Nazionale olandese europei 2000 Template:Nazionale olandese europei 2004