![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Silvianuoto! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio --18:12, 18 dic 2007 (CET)
Luigi PROTTO Soldato di nazionalità Italiana (nato a Torino nel 1794), volontario nell'esercito Napoleonico - stato di servizio n° 1553. Deceduto a Torino nel 1869.
Da una lettera autografa ritrovata dalla famiglia:
"DICHIARO IO SOTTOSCRITTO DI AVER SERVITO NAPOLEONE 1°: partii da Torino il 20 Aprile 1913, per partecipare alla CAMPAGNA DI RUSSIA. Giunsi al deposito ad ASPIR il 6 giugno, fui messo nella prima compagnia,terzo battaglione 111° Reggimento. Nel mese di Marzo 1814 entrai nella prima compagnia GRANATIERI di detto battaglione, 13° corpo 40° divisione ed ho semptr servito fedelmente il mio IMPERATORE come risulta dai Registri Campagne Doppie. Giunto a Torino il 20 Agosto 1815 dove dimoro tutt'ora in via Della Basilica 18."
Il soldato LUIGI PROTTO. Nome dei miei superiori: Il Generale Principe DECIMEL il colonnello OLTZ il comandante TORNAFON il Cap.della prima comp.TARABLA il Cap.dei Granatieri STELAMONE Ho avuto la: MEDAILLE DE SAINTE-HELENE NAPOLEON 1ER A SES COMPAGNON DE GLOIRE,SA DERNIERE PENSE'E Sainte Helene 5 Mai 1821.
Tale medaglia e relativo attestato sono tuttora in possesso della famiglia.