Template:Comune Busano (in piemontese Busan) è un comune di 1.365 abitanti della provincia di Torino, nella zona del Canavese.

Storia

Nel 1119 vi venne fondatp da Libania un convento femminile fortificato con fossato e ponte levatoio di cui si scorgono ancora resti dalla piazza della chiesa (Piazza S. Tommaso) sulla facciata della torre che era l'ingresso alla parte fortificata. Purtoppo l'antico orologio della torre, con contrappesi e pendolo in pietra, è stato sostituito negli anni '60 con un "moderno" sistema. La chiesa di S. Tommaso è risalente al 1500. Esistono all'interno affreschi. La chiesa della SS. Trinità è invece del 1700 circa.
Fino al 1948 Busano è stato frazione del comune di Rivara.
La parrocchia ha avuto un personaggio importante come il Canonico Domenico Serravalle. Nel 1927 ha avuto un impianto di illuminazione pubblica. Nel 1960 circa la sede del vecchio comune, sulla destra di fianco alla torre romana, è crollata, con perdita di numerosi documenti. Nel 1988 circa questa cittadina del Piemonte ha dato i natali all'ingegner elettronico Marco B.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]


Template:Provincia di Torino

  1. ^ Dati tratti da: