Vittorio 78
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Vittorio 78! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rael 86 (clicca qui per scrivermi) 11:48, 21 settembre 2007 (UTC).
Anatre
Ciao e benvenuto su wikipedia!
Ho apportato qualche correzione alle voci da te create. In particolare ti segnalo che la convenzione del Progetto:Forme di vita è di intitolare le voci con il nome scientifico della specie e di creare il redirect dal nome comune.
Per ogni dubbio ti consiglio di rivolgerti al bar del Progetto Uccelli. Buon lavoro! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:45, 23 set 2007 (CEST)
Esculapio
Grazie per i suggerimenti e le dovute correzioni
Anatre
Grazie per i suggerimenti e le dovute correzioni
Anatre [2]
Ciao, ho messo l'avviso e solo dopo ho notato che stai lavorando sulla voce, scusa :-D Lo rimuovi tu quando hai inserito l'introduzione? Grazie :-) --Civvì (talk) 13:17, 25 set 2007 (CEST)
- Ora nulla, quando ho messo l'avviso c'era solo la tabella :-) Ciao --Civvì (talk) 14:48, 25 set 2007 (CEST)
Anas
No, non mi intendo di quell'argomento, comunque per qualsiasi dubbio chiedi pure a me. --Rael 86 (AXXON. N.) 13:35, 25 set 2007 (CEST)
- Ciao, vedo che ti ha già risposto Civvì. P.S.: Ricordati di firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione (vedi Aiuto:Firma). --Rael 86 (AXXON. N.) 17:31, 25 set 2007 (CEST)
Bot e Anas
Ciao, volevo avvisarti che ho creato un bot per la creazione automatica delle voci riguardanti il genere... se mi dai alcuni minuti vedo di lanciarlo in modo di darti le voce già scritte su cui lavorare. Attenzione che alle pagine saranno mancanti le immagini, gli interwiki, l'habitat e la descrizione... per cui hanno da lavorare...--Brodo (msg) 10:47, 26 set 2007 (CEST)
- Pagine create (e quindi da ricontrollare):
Dunque, le istruzioni per costruire un bot sono qui, anche se non è facile poiche richiedono un'altra utenza (infatti come puoi notare le pagine nuove sono caricate da Utente:Brodobot) e conoscenze specifiche di Python, almeno per caricare le pagine. Cmq non ti preoccupare poiché ho in mente alla lunga di costruire un bot che tramite avibase consenta di caricare tutte le spacie, le famiglie e i generi di un particolare gruppo. Nel frattempo non ti preoccupare.. solo coordiniamoci per le pagine su cui vorresti lavorare, in questo modo puoi scrivere le voci e lasciamo ai mezzi automatici le standarizzazioni.--Brodo (msg) 16:16, 26 set 2007 (CEST)
- lodevole iniziativa! suggerisco di segnalarla al Progetto:Uccelli dove non è escluso che si trovi qualcuno disponibile a dare una mano --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:07, 26 set 2007 (CEST)
Ciao Vittorio 78,
vorrei segnalare alla tua attenzione che le immagini: Immagine:Xjr-8.jpg e Immagine:Xjr14.jpg che hai caricato non contengono le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Circuit de la Sarthe
Quando, come in questo caso, trovi degli errori e tu hai delle fonti che dicono altro, non fai altro che correggere quanto errato e, per fare una cosa perfetta, alla fine della frase in questione metti l'indicazione della fonte stessa (per istruzioni più chiare ti suggerirei la lettura di Wikipedia:Cita le fonti) oppure metti in fondo alla voce tra i collegamenti esterni il sito in questione.
Spero di essere riuscito ad essere abbastanza chiaro, se così non fosse domanda pure :-)
Ciao :-) --pil56 19:14, 8 ott 2007 (CEST)
Avvisocopyviol
--RiPe :) 20:12, 27 ott 2007 (CEST)
- grazie di aver riformulato il testo! Comunque non si puo' ancora tolgiere perche' un amministratorebdovra' cancellare le versioni contenenti la violazione, poi lui stesso tolgiera' l'avviso. Buon lavoro, --RiPe :) 20:40, 27 ott 2007 (CEST)
Immagine senza licenza
Grazie per aver caricato Immagine:SuperLandini.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 00:36, 28 ott 2007 (CEST)
sottofamiglie di Anatidae
Secondo wikispecies le sottofamiglie sono ben più di 5: Anatinae - Anseranatinae - Anserinae - Dendrocygninae - Merginae - Oxyurinae - Plectropterinae - Stictonettinae - Tadorninae - Thalassorninae.
Su quale fonte si basa la tua classificazione? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:03, 30 ott 2007 (CET)
- wikispecies non è il vangelo, tuttavia sarebbe preferibile esplicitare nel testo le differenze tra le varie classificazioni e citare in bibliografia i testi a cui fa riferimento la classificazione seguita, il tutto per consentire al lettore di interpretare le apparenti incongruenze. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:51, 30 ott 2007 (CET)
- non c'è dubbio! e oltretutto i tassonomi passano il loro tempo a dare vita a controversie! (dai, a titolo di esempio, una occhiata a questa voce che ho aggiornato oggi). Tutto sta a rappresentare in maniera comprensibile anche ai profani l'oggetto delle controversie! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:10, 31 ott 2007 (CET)
Guarda se va bene così. Ciao --Cruccone (msg) 00:17, 2 nov 2007 (CET)
Wrestling
Ti ringrazio, ma il merito va diviso con almeno altre venti persone :). --Bella Situazione (talk) 21:55, 5 nov 2007 (CET)
- E' perchè le ho negli osservati speciali, quindi non appena uno le modifica passo a controllare. Guarda, se hai voglia inizia tu la voce Famiglia Von Erich, puoi tradurla (anche solo una parte, anche piccola) dalla wiki inglese, poi col tempo la sistemeremo; io al momento sono un po' indaffarato :) Se hai bisogno di aiuto per qualsiasi cosa passa pure da me! Grazie di tutto, a presto! ;)--Bella Situazione (talk) 23:20, 5 nov 2007 (CET)
Re:Anas
In questo momento non ho il tempo di ricostruire cosa abbia combinato Marruz ma conoscendo il suo modo di fare non mi stupiscono le tue lamentele. Come Admin posso prendere provvedimenti di blocco nei confronti di un utente solo se nel comportamento dell'utente si ravvisa malafede (Wikipedia:vandalismo) o se vi sono violazioni di copyright. Comunque hai tutto il diritto di contestare nelle opportune sedi i suoi interventi se non li ritieni adeguati (e ti assicuro che non saresti il primo!). Penso che la cosa migliore sia invitarlo ad un chiarimento al bar del progetto Uccelli, ponendogli delle contestazioni dettagliate e argomentate. Nel frattempo puoi senz'altro rollbackare gli interventi che ritieni palesemente erronei (tipo le traduzioni letterali dei nomi comuni inglesi) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:39, 8 nov 2007 (CET)
- io non sarei così rinunciatario anche perchè così facendo gli si lascerebbe campo libero!
Esiste una sede appropriata in cui affrontare il problema ed è il Progetto:Uccelli.
Ti invito a non gettare la spugna e a continuare lì questa discussione--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 02:08, 9 nov 2007 (CET)
24 Ore & co
Per quanto riguarda il titolo, credo tu abbia ragione, non avevo mai fatto caso alla sottigliezza, provvedo a invertire i REDIRECT.
Per quanto riguarda il fatto degli "stub", innanzitutto non è necessario che sia qualcun altro a toglierne l'indicazione (non è uno di quei template di servizio che segnalano "anomalie"), di conseguenza puoi tranquillamente togliere l'indicazione in alto sulla pagina tu direttamente quando ritieni che la voce sia arrivata ad un buon livello. Se invece la tua richiesta è quasi quella di un "controllo incrociato", sarò ben lieto di guardarle una per una e toglierlo io nel caso :-)
Ciaooooooooo --pil56 11:42, 11 nov 2007 (CET)
- Mi dispiace ma quando si patrolla sono cose che capitano di essere conflittati. Comunque nulla di male, questo è lo spirito di wiki. Comunque la prossima volta, se non vuoi essere disturbato durante l'editing, inserisci il template WIP|Tuo nick in testa alla pagina e per qualche ora nessuno ti disturberà. Ciao e buon lavoro.--Triquetra 10:19, 13 nov 2007 (CET)
Re:
Se il nome ufficiale della manifestazione è in inglese il titolo della voce potrebbe essere quello inglese (raccomando allora curare la grafia, le maiuscole/minuscole ecc): spostala in tal caso al titolo inglese da quello attuale, che rimarrebbe come redirect nel caso qualcuno cercasse la voce o creasse un link ignorando il titolo preciso. AttoRenato de gustibus 23:06, 13 nov 2007 (CET)
Strongman
Non ha molto senso creare una categoria per una sola voce; le categorie servono per raggruppare le voci, non per disperderle. In particolare, per le biografie la categorizzazione avviene tramite il template {{Bio}}, che gestisce un ben preciso elenco di attività/nazionalità. ary29 15:19, 14 nov 2007 (CET)
Angle
E' alto 178 nella realtà, 183 secondo la kayfabe (i link alle fonti sono sulla voce di en wiki).--Bella Situazione (talk) 11:11, 15 nov 2007 (CET)
- Mah, non saprei. Sono i misteri della vita :)--Bella Situazione (talk) 15:23, 15 nov 2007 (CET)
Youtube e Henry
No, link a youtube non possono essere inseriti perchè costituiscono una violazione di copyright. Per quanto riguarda Henry, non devi venirlo a dire a me: sarebbe più opportuno inserire il commento che mi hai lasciato nella pagina di discussione della voce Mark Henry o nella pagina di discussione del progetto wrestling. Ad ogni modo, la nostra voce è tradotta da enwiki; riporto frasi da enwiki, tanto sono tradotte pari pari nella nostra voce:
- Henry was billed as the "World's Strongest Man" after he qualified for the 1992 Barcelona Olympics Weightlifting Competition - il soprannome gliel'hanno dato lì
- After the WWF sponsored Henry in the 1996 Olympic Games in Atlanta, he was signed to a ten-year contract - non si parla di raccomandazioni da nessuna parte (il testo in italiano è altrettanto chiaro).
Ora, io posso capire le obieizioni che muovi, in particolare alla prima affermazione, ma mi devi portare delle fonti attendibili per un motivo molto semplice: le voci sul wrestling di en wiki sono fatte benissimo, complete e sicuramente migliori di quelle di qualunque altro sito di wrestling presente in rete; il progetto wrestling di enwiki è una cosa seria, non come il nostro, al quale lavoriamo sì' e no in 3-4 e quando capita... In sostanza, se su en è scritto così da mesi e nessuno ha corretto vuol dire che è così... Ad ogni modo, ti ripeto, se linki delle fonti affidabili nella voce puoi modificare tutto quello vuoi :)
- Ok grazie per la dritta su youtube, ora vado a togliere altri du link che ho messo in giro. Per quanto riguarda Henry ho trovato un suo sito quasi ufficiale presumo, spiegano che è stato soprannominato il più forte del mondo dagli esperti di pesistica durante il periodo prima di Atlanta 1996, mentre si allenava e stabiliva record a catena, perchè detiene il record del mondo nel totale dei cinque tipi di sollevamento: strappo, slancio, panca piana, squat e stacco da terra; un dettaglio molto interessante che io inserirei nella sua biografia, un pesista completo su tutti i fronti.--Victor 14:29, 22 nov 2007 (CET)
- il sito molto esauriente è: http://www.markhenry.tv/ Poi altra chicca, era appassionato di wrestilig sin da bambino, durnte un houseshow nella sua città, André the Giant, lo sollevò per una esibizione, ma non ebbe il tempo di incontrare nuovamente il suo beniamino dato che mori prematuramente--Victor 14:34, 22 nov 2007 (CET)
wsc - campionato mondiale sport
Presumo ti riferisca a Campionato mondiale sportprototipi :-)
In ogni caso ho letto le tue osservazioni, ma sono indirizzate forse alla persona sbagliata: io mi sono limitato a wikificare e ordinare le aggiunte di un ip anonimo (come avevo fatto con il tuo iniziale inserimento quando eri forse un po' novello :-) ), di conseguenza non so con che ragionamento le abbia fatte. In ogni caso nulla impedisce che tu aggiunga ulteriori cose per rendere la voce più completa. Comunque bisogna mettere in conto che non è per nulla "anormale" che spesso l'ottica delle aggiunte sia un po' italo-centrista, sta un po' a tutti noi collaborare per raggiungere il risultato auspicato della massima neutralità :-) .
Buon pomeriggio :-) --pil56 15:04, 28 nov 2007 (CET)
- Non mi sto lamentando di te, ho sempre massima stima sei uno dei tanti angeli custodi, che mi corregge quando si scrive o si collega in modo errato, mi riferivo all'utente anonimo, io sono per l'imparzialità non per il tifo nazionale, non sono sciovinista, miro alla completezza della voce. Se ho inserito il nome di una gara (200 miglia del Norisring) perchè ci deve essere un personaggio otretutto poco informato che va a cambiare il nome in 200 miglia del Nurburgring, se si correva al Norisring!?--Victor 15:14, 28 nov 2007 (CET)
Re:
Di niente. Purtroppo questo è il rovescio della medaglia di un'enciclopedia libera, dove ognuno può entrare e scrivere quello che vuole. Per fortuna questi individui vengono celermente individuati e messi in condizione di non nuocere. Ciao --Fantomas 12:27, 3 dic 2007 (CET)
- Ciao e grazie ancora--Victor 13:28, 3 dic 2007 (CET)
Gruppi vari
Ricordo ancora come era nata la "faccenda": erano nate le voci Gruppo A e Gruppo B ed è sorto subito il problema di differenziare le auto dai gruppi sanguigni; in quel momento perlomeno le voci di auto parlavano solo di Rally e sono state disambiguate appunto a Gruppo A (rally). Evidentemente la voce Gruppo N (automobilismo) è nata in un secondo tempo e in maniera diversa.
Questo per spiegare il punto di partenza disordinato; ho provato a dare una sistemata generale ai vari gruppi, togliendo le parentesi non necessarie. Dai un'occhiata se ti sembra che così almeno i titoli vanno meglio :-). Non ho tantissimo tempo in questo periodo però se posso darti una mano anche solo tecnicamente sono qui :-).
Buona giornata :-) --pil56 09:52, 25 gen 2008 (CET)
- Grazie, ben fatto, ora resta solo da integrare e voci inserendo al loro interno anche il paragrafo turismo su pista.--Victor 18:31, 25 gen 2008 (CET)
12 Ore di Sebring
La gara l´ho vista. Dai box. E non scrivo recensione da bar dello sport. Mit freundlichen Grüßen / with best regards
Vincenzo Bevilacqua Porsche Engineering Services GmbH Antriebsentwicklung Etzelstraße 1, D-74321 Bietigheim-Bissingen, Germany Tel.: +49 - 711 - 911 - 82984 Fax: +49 - 711 - 911 - 83837 E-Mail: vincenzo.bevilacqua@porsche-engineering.de Internet: www.porsche-engineering.com
Porsche Engineering Services GmbH Sitz der Gesellschaft: Bietigheim-Bissingen Registergericht: Amtsgericht Stuttgart HRB-Nr.301612 Geschäftsführer: Wolfgang Dürheimer
re: nomi regionali
Più che una delibera è una consuetudine, che viene applicata, a discrezione degli utenti, utilizzando il template {{Vernacoliere}}. Nei fatti lo si inserisce solo per le specie comuni, per le quali esistono differenti denominazioni locali. --ESCULAPIO @ 16:00, 10 apr 2008 (CEST)
- Beh! dai allora lascio stare, il fatto è che ho notato che non è detto che esista un nome regionale, ma dialettale spesso a carattere provinciale, perciò ogni regione potrebbe avere diversi nomi comuni. Quindi riepilogando in questo template vanno inseriti solo sinonimi del nome comune italiano, e non i nomi dialettali, ho capito bene?--Victor (msg) 23:57, 10 apr 2008 (CEST)
Sinonimi e nomi comuni
Ti segnalo che il campo *Sinonimi* del tassobox va riservato ai sinonimi tassonomici mentre per i nomi comuni (quali quelli da te inseriti in alcune voci di specie di Anas) esiste il campo *Nomicomuni*. --ESCULAPIO @ 16:11, 10 apr 2008 (CEST)
- Ah! Grazie mi scuso dell'errore che ho commesso, provvedo quanto prima a riportare tutto alla normalità--Victor (msg) 23:52, 10 apr 2008 (CEST)