La magnetite è il minerale ferroso con il più alto tenore di ferro (72,5%) utilizzabile industrialmente.

Magnetite
Classificazione StrunzIV/B.02-20
Formula chimicaFeO x Fe2O3
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinomonometrico
Sistema cristallinocubico
Classe di simmetria 
Parametri di cella 
Gruppo puntuale4/m 3 2/m
Gruppo spazialeF d3m
Proprietà fisiche
Densità  5,2 g/cm³
Durezza (Mohs)  5,5-6,5
Sfaldatura 
Frattura 
Colorenero
Lucentezzametallica
Opacitàopaco
Striscio 
Diffusione 
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

È inoltre il minerale con le più intense proprietà magnetiche esistente in natura.

Abito cristallino

L'abitus più comune è quello ottaedrico seguito da quello rombododecaedrico.

Origine e giacitura

Rappresenta il principale minerale accessorio delle rocce basaltiche (soprattutto quelle appartenenti alle serie tholeiitiche)ed è comune anche nelle rocce metamorfiche di derivazione magmatica o volcano-sedimentaria basica (es. nelle rocce delle sequenze ofiolitiche). Localmente può essere un minerale fortemente rappresentato anche in rocce di genesi pneumatolitica e in skarn. È anche un prodotto secondario della trasformazione dei silicati di magnesio e di ferro. Principali Paesi produttori sono Russia, Brasile, Liberia, Mauritania, Norvegia, Svezia. Giacimenti italiani si trovano in val d'Aosta, Sardegna e nell'isola d'Elba.

Forma in cui si presenta in natura

Si presenta in cristalli neri, opachi, oppure in masse granulari o compatte. È presente in piccole quantità nel corpo umano, dove è localizzata tra il naso e gli occhi, all'interno dell'osso etmoidale.

Proprietà magnetiche

La magnetite è il più antico materiale magnetico conosciuto: era infatti già noto agli antichi Greci e prende appunto il nome dalla città di Magnesia ad Sipylum, nei pressi del monte Sipilo, in Asia Minore dove era abbondante. Il termine "magnetismo" deriva quindi dal nome del minerale, non viceversa. La magnetite ha proprietà ferromagnetiche, ma secondo una classificazione più precisa è da considerarsi un materiale ferromagnetico.

Voci correlate

Collegamenti esterni