Area di libero scambio

area in cui gli scambi tra Stati avvengono in base a dazi doganali ridotti o nulli
Versione del 20 apr 2008 alle 12:16 di Chessstoria (discussione | contributi) (Traduzione dall'inglese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Una area di libero scambio è un ben definito gruppo di paesi che hanno concordato di eliminare dazi, quote e preferenze tariffali su molti (o addirittura su tutti) i beni tra di loro scambiati.

Si può considerare come il secondo stadio dell'integrazione economica.

I paesi scelgono questa forma di integrazione economica quando le loro strutture economiche sono complementari. Se esse sono concorrenziali, verrà scelta l'unione doganale.

A differenza di una unone doganale, i membri di una area di libero scambio non hanno la stessa politica doganale verso i paesi non membri, ciò significa che ciascun paese membro può applicare differenti dazi o quote a paesi non-membri. Per evitare l'evasione dei dazi da parte dei paesi non-membri (attraverso la riesportazione), i paesi usano il sistema della certificazione di origine, attraverso cui sono definiti i requisiti di quantità minima di fattori produttivi e valore aggiunto locali immessi nel bene. I beni che non soddisfano questi requisiti minimi non hanno diritto al trattamento speciale previsto dal trattato di libero scambio.

Il cumulo è la relazione tra differenti aree di libero scambio riguardo alle regole sull'origine; in alcuni casi diverse aree di libero scambio hanno accordi integrati, in altri casi la cumulazione tra beni provenieni da diverse aree di libero scambio non è prevista.

Una area di libero scambio è il risultato di un accordo sul libero scambio (una forma di accordo commerciale) tra due o più paesi. Le aree e i trattati di libero scambio possono essere applicati a cascata -se alcuni paesi firmano un accordoper fomare una area di libero scambio e decidono di negoziare insieme (sia come un blocco commerciale che come un forum di singoli membri della loro area di libero scambio) un altro trattato di libero scambio con un altro (o con altri) paese- in questo caso la nuova area di libero scambio consiste della vecchia area di libero scambio più il nuovo (o i nuovi) paesi.