Team Fortress 2

videogioco sparatutto in prima persona del 2007

Team Fortress 2 è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona, seguito di Team Fortress. Quest'ultimo, originariamente nato come mod per Quake, in seguito è stato acquistato da Valve e convertito con il motore grafico di Half-Life. Questa versione è conosciuta come Team Fortress Classic. Dopo una lunga gestazione, durata più di 8 anni, il gioco è stato rilasciato in maniera definitiva il 18 Ottobre 2007 in Europa per Windows e console xBox 360.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
GenereSparatutto in prima persona
SviluppoValve Software
PubblicazioneValve Software
Periferiche di inputtastiera, joystick, mouse
Motore graficoSource Engine
SerieTeam Fortress

Classi

Sono disponibili nove classi di personaggi, divise in gruppi di tre categorie:

Attacco (Offense)

  • L'Esploratore (Scout): ha scarsa resistenza (125 punti vita) ma molto rapido, è dotato di un fucile a canne mozze, una pistola ed una mazza da baseball. E' capace di compiere doppi salti, cambiando direzione anche in volo.
  • Il Soldato (Soldier): ha buona resistenza (200 punti vita) ma piuttosto lento, è dotato di un lanciarazzi, un fucile a pompa e una pala. Utilizzando il proprio lanciarazzi è in grado di lanciarsi effettuando salti altrimenti impossibili a scapito della propria salute (rocket jumping).
  • Il Flammiere (Pyro): ha buona resistenza (175 punti vita) e buona velocità, è dotato di un lanciafiamme, un fucile a pompa e un'accetta da pompiere. Seppure abbia un raggio di azione limitato e consumi rapidamente le proprie munizioni, il lanciafiamme non necessita di essere ricaricato ed è in grado di infliggere danno anche dopo che il colpo è stato inflitto (tranne che ad altri flammieri, per i quali vale solo il danno iniziale da contatto). Per estinguere le fiamme e non perdere ulteriori punti vita, la vittima è costretta a cercare un medikit, un medico o un distributore dalla propria squadra che possa curarlo o una polla d'acqua abbastanza profonda.

Difesa (Defense)

  • Il Demolitore (Demoman): ha buona resistenza (175 punti vita) e media velocità, è dotato di due diversi lanciagranate ed una bottiglia di whiskey. Il primo lanciagranate utilizza granate che esplodono a contatto diretto con personaggi o costruzioni avversarie o, se rimbalzano su una qualsiasi superficie, dopo tre secondi. Il secondo lanciagranate utilizza granate adesive (sticky bombs) che possono essere attaccate anche su pareti e soffitti; queste non esplodono fino a che non vengono volutamente detonate con la pressione del tasto destro del mouse (tutte quelle depositate) o quando ne vengono depositate più di otto (solo la granata depositata per prima). Similmente al soldato, anche il demolitore può utilizzare queste granate per lanciarsi in aria e raggiungere punti altrimenti inaccessibili; il salto solitamente è di portata maggiore a scapito però di più punti vita.
  • Il Grosso (Heavy): ha eccellente resistenza (300 punti vita) ma estremamente lento, è dotato di una grossa mitragliatrice, un fucile a pompa e dei propri pugni. La sua mitragliatrice, letale in combattimento ravvicinato ma poco efficace sulla media-lunga distanza, non necessita di essere ricaricata, tuttavia ha un alto consumo di munizioni.
  • L'Ingegnere (Engineer): ha scarsa resistenza (125 punti vita) e media velocità, è dotato di un fucile a pompa, una pistola ed una chiave inglese. Questo personaggio, poco indicato per il combattimento in campo aperto, ha la capacità di costruire delle strutture in grado di aiutare la propria squadra:
    • Torrette difensive (Sentry Guns): torrette mitragliatrici automatiche che rilevano la presenza di nemici. Utilizzando la propria chiave inglese, l'ingegnere può rinforzare queste strutture aumentandone la resistenza ed il potenziale offensivo.
    • Distributori (Dispensers): veri e propri distributori che riforniscono di punti vita e munizioni i membri della squadra.
    • Teletrasporti (Teleporters): composti da due unità, una di ingresso ed una di uscita, consentono ai membri della squadra di potersi spostare rapidamente all'interno della mappa.
L'ingegnere decide quali strutture costruire tramite un palmare (richiamato dal tasto "4"). E' possibile costruire solo un tipo di struttura alla volta, e una volta depositata è necessario un certo tempo prima che questa diventi operativa; questo tempo può essere tuttavia ridotto se uno o più ingegneri colpiscono con la propria chiave inglese la struttura in costruzione. Ognuna di esse richiede una quantitativo di "metallo" per poter essere costruita, riparata, o -nel caso delle torrette- rinforzata. Questo "metallo" è ottenibile da tutto ciò che rifornisce di munizioni (scatole, distributori, armi di personaggi caduti in battaglia, ecc...) e anche da pezzi di altre strutture distrutte.
Per spostare una struttura, è necessario che l'ingegnere prima la distrugga tramite un secondo palmare (richiamato dal tasto "5").

Supporto (Support)

  • Il Medico (Medic): ha media resistenza (150 punti vita) e una buona velocità, è dotato di una pistola lancia-siringhe, un "fucile curante" ed una sega chirurgica.
  • Il Cecchino (Sniper), capace di puntare un nemico a lunga distanza.
  • La Spia (Spy), capace di diventare invisibile e trasformarsi in un membro della squadra avversaria.