Roberto Abbondanzieri
Roberto Carlos Abbondanzieri (Bouquet, 19 agosto 1972) è un calciatore argentino. Gioca come portiere nel Getafe e nella nazionale argentina.
| {{{Nome}}} | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 186 cm | |||||||||||||||
| Peso | 88 kg | |||||||||||||||
| Squadra | Getafe | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera
Detto El Pato, Abbondanzieri esordì il 6 dicembre 1994 nel Rosario Central di Rosario, squadra con cui vinse subito la Copa CONMEBOL nel 1995. Giocò a Rosario fino al 1997 per poi passare al Boca Juniors come secondo portiere.
Continuò ad allenarsi all'ombra di Óscar Córdoba finché il portiere colombiano si infortunò nel torneo di Clausura del 1999. Abbondanzieri subì egli stesso un infortunio alla spalla in una partita contro il River Plate e il terzo portiere Cristian Muñoz prese il suo posto. Di ritorno dall'infortunio Abbondanzieri fu ancora una volta il sostituto di Córdoba fino al febbraio 2002, quando Córdoba passò al Perugia.
Da allora, Abbondanzieri è stato il portiere titolare fisso del Boca e nel giugno 2004 è diventato portiere della nazionale argentina, giocando nella Copa América 2004, nella Confederations Cup 2005 e nelle qualificazioni sudamericane per i Mondiali. Ha fatto parte della squadra argentina ai Mondiali del 2006, in cui ha disputato 5 partite infortunandosi poi nei quarti di finale contro la Germania, lasciando il posto al secondo portiere Leo Franco, nella partita poi persa ai rigori.
Nel luglio 2006 Abbondanzieri ha lasciato il Boca Junior per trasferirsi in Spagna, al Getafe, con cui ha firmato un contratto triennale.
Carriera estesa
Curiosità
- Nel luglio 2002 El Pato cambiò il cognome da Abbondancieri a Abbondanzieri, cognome del nonno che fu trascritto scorrettamente alla dogana argentina quando suo nonno emigrò, per poter così ottenere la cittadinanza italiana nel caso di un trasferimento in Europa, circostanza verificatasi nel 2006 con il passaggio al Getafe.
- Fu nominato Portiere sudamericano dell'anno nel 2003.
- Vinse il prestigioso Trofeo Zamora 2006/2007, essendo stato il portiere meno battuto della Liga per quella stagione.
- Ha il record di 14 titoli vinti (a pari merito con Guillermo Barros Schelotto) con la maglia del Boca Juniors
- Apertura 1998, 2000, 2003 e 2005
- Clausura 1999, 2006
- Copa Libertadores 2000, 2001 e 2003
- Coppa Intercontinentale 2000 e 2003.
- Copa Sudamericana 2004 e 2005.
- Recopa Sudamericana 2005.
Collegamenti esterni
Template:Rosa Getafe Template:Nazionale argentina copa america 2004 Template:Nazionale argentina mondiali 2006 Template:Nazionale argentina copa america 2007
