Sotto il nome Decimation rientrano le conseguenze della saga a fumetti House of M, al termine della quale Wanda Maximoff pronuncia le parole «Basta mutanti» (No More Mutants), riducendo drasticamente il numero dei mutanti sulla terra. Decimation si sviluppa su quattro miniserie, influenzando buona parte delle serie mutanti e non solo.

Decimation
fumetto
File:Decimation (House of M).jpg
La copertina del n. 1, disegnata da Randall Green
Titolo orig.Decimation: House of M
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
TestiChris Claremont
DisegniRandall Green (disegni), Aaron Lopresti (disegni)
EditoreMarvel Comics
Collana 1ª ed.Decimation: House of M n. 1: The day after
1ª edizionegennaio 2006gennaio 2006
Albiunico

Le serie coinvolte in Decimation si riconoscono dalla grafica di copertina, che riporta un pezzo della banda laterale come in House of M, solo che è in parte stracciata.

Lista dei mutanti rimasti

Nel gennaio del 2006 è stata pubblicata una lista completa dei mutanti che hanno conservato i poteri sotto forma di albo intitolato X-Men: The 198 Files. La lista comprende:

  1. Alchimia
  2. Anole
  3. Arcangelo
  4. Arclight
  5. Aurora
  6. Alfiere
  7. Bestia
  8. Bestia Nera
  9. Beatiful Dreamer
  10. Big bertha
  11. Black Box
  12. Blindfold
  13. Bling
  14. Braddock, Jamie
  15. Bruiser
  16. Cable
  17. Calibano
  18. Cannonball
  19. Cargill, Joanna
  20. Catiana
  21. Cheney, Lila
  22. Colosso
  23. Ciclope
  24. Dazzler
  25. Diamond Lil
  26. Domino
  27. Dragoness
  28. Dust
  29. Elixir
  30. Empath
  31. Emma Frost
  32. Erg
  33. Ernst
  34. Exodus
  35. Fever Pitch
  36. Firestar
  37. Flatman
  38. Forge
  39. Forzuto
  40. Franklin Richards
  41. Gambit
  42. Gateway
  43. Glob Herman
  44. Havok
 
  1. Husk
  2. Hisako Ichiki
  3. Icarus
  4. Jazz
  5. Jamie Madrox
  6. Jeffries, Madison
  7. Johansson, Martha
  8. Justice
  9. Karma
  10. Kid Omega
  11. Kitty Pryde
  12. Kylun
  13. Lady Mastermind
  14. Lifeguard
  15. Litterbug
  16. Loa
  17. Lorelei Travis
  18. M
  19. Monolite Vivente
  20. Magma
  21. Mammomax
  22. Match
  23. Mentallo
  24. Mercury
  25. Micromax
  26. Mikhail Rasputin
  27. Mr. M
  28. Mystica
  29. Naiadi di Stepford
  30. Nightcrawler
  31. Nixon, Kiden
  32. Nocturne
  33. Northstar
  34. Omega Red
  35. Onixx
  36. Outlaw
  37. Pulce
  38. Pete Wisdom
  39. Peepers
  40. Persuasione
  41. Pixie
  42. Prism
  43. Psylocke
  44. Quill
 
  1. Random
  2. Rachel Summers
  3. Rhapsody
  4. Ricochet
  5. Rockslide
  6. Rogue
  7. Sabra
  8. Satiro
  9. Sabretooth
  10. Sack
  11. Sage
  12. Scalphunter
  13. Scrambler
  14. Selene
  15. Shatterstar
  16. Sebastian Shaw
  17. Shinobi Shaw
  18. Silver Samurai
  19. Siryn
  20. Skein
  21. Smith, Tabitha
  22. Squirell Girl
  23. Sunspot
  24. Surge
  25. Tempesta
  26. Tempo
  27. Thunderbird
  28. Toad
  29. Trance
  30. Ursa Major
  31. Uomo Ghiaccio
  32. Uomo Collettivo
  33. Vanguard
  34. Valanga
  35. Voght, Amelia
  36. Wallflower
  37. Warpath
  38. Whedon, Evangeline
  39. Whirlwind
  40. Wither
  41. Wolf cub
  42. Wolfsbane
  43. Wolverine
  44. X-23

Altri mutanti sono apparsi in altra sede, rivelando di avere ancora i loro poteri.

  1. Apocalisse
  2. Debrii
  3. Microbe
  4. Namorita
  5. Polaris
  6. Black Tom Cassidy
  7. Banshee
  8. Darwin
  9. Sole Ardente
  10. Vulcan
  11. Testata Mutante Negasonica
  12. Cassandra Nova
  13. Tito
  14. Ghoul

Lista dei mutanti rimasti (non confermati)

Mutanti il cui status dopo l'M-Day non è stato confermato. Dei seguenti, non è stata confermata la pardita o il mantenimento dei poteri.

  1. Aardwolf
  2. Anais
  3. Astra
  4. Astrid Bloom
  5. Azazel
  6. Barnacle
  7. Base
  8. Bella Donna
  9. Blindspot
  10. Benazir Kaur
  11. Benedict Kine
  12. Briquette
  13. Burner
  14. Carter Ghazikhanian
  15. Cecilia Reyes
  16. Chance
  17. Chimera
  18. Courier
  19. Cordelia Frost
  20. Cowboy
  21. Crimson Commando
  22. Doppleganger
  23. Dragonwing
  24. Double Helix
  25. Electric Eve
  26. Elias Bogan
  27. Emplate
  28. Ent
 
  1. Ever
  2. Famine
  3. Feedback
  4. Fontanelle
  5. Ghost Girl
  6. Mikula Golubev
  7. Gorgeous
  8. Hairbag
  9. Harness
  10. Hawkshaw
  11. Holly
  12. Honcho
  13. Inza
  14. Ishihara Shirow
  15. Jack-in-the-Box
  16. Jade Dragon
  17. Kamal
  18. Katu
  19. Kleinstocks Harlan
  20. Kleinstocks Sven
  21. Lacuna
  22. Loto Rosso
  23. Mad Jim Jaspers
  24. Manikin
  25. Krista Marwan
  26. Martinique Jason
  27. Meld
  28. Mindmeld
 
  1. Mr. One & Mr. Two
  2. Mister X
  3. Mondo
  4. M-Twins
  5. Nanny
  6. Nuklo
  7. O-Force
  8. Omerta
  9. Orator
  10. Orphan-Maker
  11. Paradigm
  12. Pathway
  13. Reeva Payge
  14. Peace Monger
  15. Pipeline
  16. Primal
  17. Promise
  18. Puff Adder
  19. Punchout
  20. R.U. Reddy
  21. Rakkus
  22. Ramrod
  23. Ridge
  24. Ruckus
  25. Rust
  26. Sabre
  27. Scarlet
  28. Scribe
 
  1. Sean Garrison
  2. Shepard
  3. Shift
  4. Shooter
  5. Shortpack
  6. Shrew
  7. Shriek
  8. Sirocco
  9. Sketch
  10. Slab
  11. Slither
  12. Spoor
  13. Ms. Steed
  14. Static
  15. Stinger
  16. Stinger II
  17. Stitch
  18. Switch
  19. Threnody
  20. Thumbelina
  21. Timeshadow
  22. Vanisher
  23. Vesper
  24. Vincente
  25. War
  26. Wolf
  27. Wrench
  28. Wyre

Lista dei mutanti depotenziati

Template:Trama

In House of M 8, si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri

  1. Magneto
 
  1. Mirage
 
  1. Tag
 
  1. Wind Dancer

Nello speciale house Of M: The Day Afters, si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri

  1. Blob
  2. Callisto
 
  1. Feral
  2. Hannah Levy
 
  1. Jubilee
  2. Quicksilver
 
  1. Thornn

Nella serie Mutopia si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri

  1. Armena
 
  1. Bugman
 
  1. The Juicers
 
  1. Lara the Illusionist

Nella serie New X-men si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri (nota: oltra quelli nominati di seguito, tutti gli studenti della scuola non presenti nella lista dei 198 sono da considerare depotenziati)

  1. Aero
  2. DJ
 
  1. Dryad
  2. Network
 
  1. Preview
  2. Prodigy
 
  1. Rubbermaid
  2. Specter

Nella MiniSerie Generation M si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri (oltre ad un gran numero di mutanti senza nome)

  1. Chamber
 
  1. Stacy X

Nella miniserie Son of M si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri

  1. Hub
  2. Hack
  3. Purge
 
  1. Shola
  2. Wicked
  3. Freakshow

Nella serie New Avengers si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri

  1. Agent Zero
  2. Angel Dust
  3. Artie
  4. Blind Faith
  5. Boost
  6. Bora
  7. Brass
  8. Caiman
  9. Conquistador
  10. El Aguila
  11. Fatale
  12. Flambé
 
  1. Forearm
  2. Gloom
  3. Golden Child
  4. Harpoon
  5. Hazard
  6. Hybrid
  7. John Spector
  8. Key
  9. King Bedlam
  10. Kiwi Black
  11. Lightning Rod
  12. Longneck
 
  1. Mary Zero
  2. Mist Mistress
  3. Monsoon
  4. Murmur
  5. Murmur II
  6. Nightwind
  7. Overrider
  8. Paralyzer
  9. Phantazia
  10. Postman
  11. Quill
  12. Radian
 
  1. Radius
  2. Randall Shire
  3. Reaper
  4. Redneck
  5. Scanner
  6. Shatter
  7. Slick
  8. Slipstream
  9. Spoilsport
  10. Strobe
  11. Tantra
  12. Tarot
 
  1. Tattoo
  2. Tether
  3. Tremolo
  4. Vaga
  5. Wildside
  6. Windshear
  7. Wiz Kid
  8. Wraith
  9. Xorn
  10. Zach

Inoltre si è scoperto che i seguenti mutanti sono stati depotenziati

  1. Abisso
  2. Angel Salvadore
  3. Barnell "Becco" Bohusk
 
  1. Bloodlust
  2. Gazer
  3. Alexander Lexington
 
  1. Mesmero
  2. Professor X
  3. Rictor
 
  1. Unus

Son of M

Template:Trama

Scritto da David Hine e disegnato da Roy Allen Martinez.

Generation M

Template:Trama

Scritto da Paul Jenkins e disegnato da Ramon Bachs.

Sentinel SQUAD O*N*E

Template:Trama

Scritto da John Layman e disegnato da Aaron Lopresti.

The 198

Template:Trama

Scritto da David Hine e disegnato da Sergio Muniz.

Coinvolgimento di altre serie

X-Factor (terza serie), che nasce proprio con l'inizio di Decimation, si apre con Jamie Madrox che cerca di convincere Rictor a non suicidarsi e ad unirsi alla sua agenzia investigativa di mutanti che vigila sulla sicurezza dell'ex-Mutant Town. Al gruppo si affilia anche la piccola Layla Miller, l'unica a sapere il segreto della Decimation e ben intenzionata a non farlo scoprire ai compagni.

Su X-Men racconta come i poteri dell'Uomo Ghiaccio vengono riattivati da Emma Frost (Bobby ha perso solo la mutazione secondaria), mentre Polaris, sconvolta per aver perso i suoi poteri abbandona la scuola.

New X-Men mostra la reazione degli insegnanti della scuola: con buona parte degli studenti depotenziati, Emma Frost, decide di allontanare dall'istituto tutti i ragazzi privi di poteri, nonché Danielle Moonstar.

Su New Avengers nn. 16-20, nella saga "Il Collettivo" le energia dei mutanti depotenziati si incarnano in unico individuo guidata dalla coscienza di Xorn. Il collettivo si muove verso Genosha, facendo strage di tutto ciò che incontra e uccidendo il supergruppo canadese Alpha Flight, fino a quando raggiunge Magneto a cui apparentemente ridona i poteri temporaneamente. Alla fine il collettivo viene sconfitto dagli sforzi congiunti dei Nuovi Vendicatori, mentre Magneto apparentemente muore in un'esplosione. Anche il Professor X ha riguadagnato i poteri.

Tuttavia, un uomo di nome Michael Pointer (l'uomo che ha ucciso Guardian degli Alpha Flight) ha ottenuto i poteri del Collettivo, ottenendo così la capacità di ridare ad un mutante i poteri che ha perso e di usarne fino a 50 di quelli che ha.

  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti