Decimazione (fumetto)
Sotto il nome Decimation rientrano le conseguenze della saga a fumetti House of M, al termine della quale Wanda Maximoff pronuncia le parole «Basta mutanti» (No More Mutants), riducendo drasticamente il numero dei mutanti sulla terra. Decimation si sviluppa su quattro miniserie, influenzando buona parte delle serie mutanti e non solo.
| Decimation | |
|---|---|
| fumetto | |
La copertina del n. 1, disegnata da Randall Green
| |
| Titolo orig. | Decimation: House of M |
| Lingua orig. | inglese |
| Paese | Stati Uniti |
| Testi | Chris Claremont |
| Disegni | Randall Green (disegni), Aaron Lopresti (disegni) |
| Editore | Marvel Comics |
| Collana 1ª ed. | Decimation: House of M n. 1: The day after |
| 1ª edizione | gennaio 2006 – gennaio 2006 |
| Albi | unico |
Le serie coinvolte in Decimation si riconoscono dalla grafica di copertina, che riporta un pezzo della banda laterale come in House of M, solo che è in parte stracciata.
Lista dei mutanti rimasti
Nel gennaio del 2006 è stata pubblicata una lista completa dei mutanti che hanno conservato i poteri sotto forma di albo intitolato X-Men: The 198 Files. La lista comprende:
|
|
|
Altri mutanti sono apparsi in altra sede, rivelando di avere ancora i loro poteri.
|
Lista dei mutanti rimasti (non confermati)
Mutanti il cui status dopo l'M-Day non è stato confermato. Dei seguenti, non è stata confermata la pardita o il mantenimento dei poteri.
|
|
|
|
Lista dei mutanti depotenziati
In House of M 8, si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri
|
|
Nello speciale house Of M: The Day Afters, si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri
|
|
|
Nella serie Mutopia si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri
|
|
|
|
Nella serie New X-men si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri (nota: oltra quelli nominati di seguito, tutti gli studenti della scuola non presenti nella lista dei 198 sono da considerare depotenziati)
|
|
|
|
Nella MiniSerie Generation M si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri (oltre ad un gran numero di mutanti senza nome)
Nella miniserie Son of M si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri
|
|
Nella serie New Avengers si è scoperto che i seguenti mutanti hanno perso i poteri
|
|
|
|
|
Inoltre si è scoperto che i seguenti mutanti sono stati depotenziati
|
|
Son of M
Scritto da David Hine e disegnato da Roy Allen Martinez.
Generation M
Scritto da Paul Jenkins e disegnato da Ramon Bachs.
Sentinel SQUAD O*N*E
Scritto da John Layman e disegnato da Aaron Lopresti.
The 198
Scritto da David Hine e disegnato da Sergio Muniz.
Coinvolgimento di altre serie
X-Factor (terza serie), che nasce proprio con l'inizio di Decimation, si apre con Jamie Madrox che cerca di convincere Rictor a non suicidarsi e ad unirsi alla sua agenzia investigativa di mutanti che vigila sulla sicurezza dell'ex-Mutant Town. Al gruppo si affilia anche la piccola Layla Miller, l'unica a sapere il segreto della Decimation e ben intenzionata a non farlo scoprire ai compagni.
Su X-Men racconta come i poteri dell'Uomo Ghiaccio vengono riattivati da Emma Frost (Bobby ha perso solo la mutazione secondaria), mentre Polaris, sconvolta per aver perso i suoi poteri abbandona la scuola.
New X-Men mostra la reazione degli insegnanti della scuola: con buona parte degli studenti depotenziati, Emma Frost, decide di allontanare dall'istituto tutti i ragazzi privi di poteri, nonché Danielle Moonstar.
Su New Avengers nn. 16-20, nella saga "Il Collettivo" le energia dei mutanti depotenziati si incarnano in unico individuo guidata dalla coscienza di Xorn. Il collettivo si muove verso Genosha, facendo strage di tutto ciò che incontra e uccidendo il supergruppo canadese Alpha Flight, fino a quando raggiunge Magneto a cui apparentemente ridona i poteri temporaneamente. Alla fine il collettivo viene sconfitto dagli sforzi congiunti dei Nuovi Vendicatori, mentre Magneto apparentemente muore in un'esplosione. Anche il Professor X ha riguadagnato i poteri.
Tuttavia, un uomo di nome Michael Pointer (l'uomo che ha ucciso Guardian degli Alpha Flight) ha ottenuto i poteri del Collettivo, ottenendo così la capacità di ridare ad un mutante i poteri che ha perso e di usarne fino a 50 di quelli che ha.