Gustave Eiffel

ingegnere e imprenditore francese

Alexandre Gustave Eiffel (Digione, 15 dicembre 1832Parigi, 27 dicembre 1923) è stato un ingegnere e imprenditore francese. Fu specialista in strutture metalliche, divenne famoso per la costruzione della Torre Eiffel (1887-1889) in occasione della Esposizione Universale del 1889 di Parigi.

File:Gustave Eiffel
Alexandre Gustave Eiffel

Ha disegnato l'armatura della Statua della Libertà a New York. Ha progettato vari ponti ferroviari in acciaio uno dei quali si trova nella città di Oporto in Portogallo. Nel 1885 sostituì Ferdinand Marie de Lesseps nel progetto fallito del Canale di Panamá. E' dovuta a lui la realizzazione della prima galleria del vento, oggi museo a Parigi. Era anche il centenario della Rivoluzione e ci voleva qualcosa di spettacolare, un simbolo che mostrasse anche la potenza industriale della Francia. E così nacque la Torre Eiffel.

La Torre Eiffel, oggi visitata e ammirata da milioni di visitatori, non aveva avuto una nascita facile. Anzi era stata fortemente osteggiata. Erano sorti addirittura dei comitati per impedire che fosse costruita. Si arrivò a un compromesso: la Torre avrebbe dovuto avere una vita breve, ed essere demolita dopo 20 anni ma per fortuna le cose non andarono così.

Ma come venne esattamente l’idea di costruire una gigantesca struttura in ferro? E’ una storia piena di sorprese, che cerchiamo di ricostruire grazie allo sceneggiato che racconta anche la vita del suo geniale realizzatore, Gustave Eiffel.

Vi mostriamo però anche le altre straordinarie opere di Gustave Eiffel, perché la grande torre di metallo non fu il solo monumento celebre che costruì. C’è un altro monumento famoso in cui fu direttamente coinvolto: ed è la Statua della Libertà che si trova nel porto di New York.

Ma l’ingegner Eiffel dopo la Statua della Libertà e la grande Torre entra da protagonista in un’altra opera ciclopica ancora più ardita, e molto più costosa: la realizzazione del canale di Panama, destinato a unire l’Atlantico al Pacifico. Gustave Eiffel ebbe modo di assistere a tutti gli avvenimenti che hanno coinvolto le sue opere: è infatti vissuto fino al 1923, raggiungendo l’età di 91 anni. La sua immagine è ancora presente, in cima alla torre, immortalata in una statua di cera.

Voci correlate

Architettura del ferro

Altri progetti

Collegamenti esterni


  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura