Phoenix

città dell'Arizona
Versione del 6 mag 2008 alle 00:57 di Ermanon (discussione | contributi) (+ template comune USA)

Template:ComuneUSA Phoenix è una città degli Stati Uniti, capitale dello stato dell'Arizona. Situata al centro della Valley of the Sun, la Valle del sole, fu fondata nel 1868 sulle rive del fiume Salt River, oggi asciutto dopo che le sue acque sono state intercettate con la diga Roosvelt Dam costruita nel 1912.

Phoenix è, per estensione, una delle più grandi città degli USA anche se solo nelle ultime decadi ha avuto il suo maggiore sviluppo. La Great Phoenix, che nel 1970 aveva circa 600.000 abitanti, nel 2006 ne contava più di 1.500.000. Questo fenomeno è dovuto in particolare alla grande migrazione di persone della terza età che vi si trasferiscono per il clima favorevole.

Phoenix è anche un polo di attenzione per i nativi americani: è infatti sede di un Museo sull'arte indiana, l'Heard Museum. Una delle numerose cittadine che la circondano e ne fanno ora parte integrale è Tempe.

L'architetto Frank Lloyd Wright, pioniere del Movimento Moderno, trascorse a Phoenix diversi inverni a partire dal 1930 e vi fece costruire un bellissimo Auditorium. Fu inoltre promotore della costruzione di diverse case.

Clima

È tipicamente desertico con poche piogge ed alte temperature durante gran parte dell'anno. Le precipitazioni sono fortemente irregolari tra Settembre e la prima metà di Luglio, può accadere che non cada neanche una goccia d'acqua per oltre 3-4 mesi consecutivi. Tra la metà di Luglio e Settembre aumenta l'umidità per le correnti provenienti dal golfo della California e soventi possono verificarsi temporali (alcuni anche molto violenti) che scaricano la maggior parte dell'accumulo annuale. Questo è di ca 100-200mm ma è variabile e negli ultimi 5-6 anni a stento ha raggiunto gli 80-100mm.

Le temperature sono elevate: la media delle massime e minime nel mese più caldo (Luglio) è di 40°C/27°C, a Gennaio 18°C/6°C ma nell'ultimo decennio sono state molto più elevate delle medie ufficiali. Da Aprile a Ottobre fa parecchio caldo ma va notato che l'umidità è bassisima intorno al 10-20% (tuttavia aumenta sino a 50-60% tra Luglio ed Agosto e le temperature scendono di alcuni gradi). In questi mesi è possibile avere spesso valori tra i 40/45°C che solo in alcune eccezionali ondate di caldo si possono superare. Per i record la temperatura massima mai registrata è stata di +50°C (122°F) nel Giugno 1990, +31°C invece per Dicembre e Gennaio (i mesi più "freddi"). La minima record risale invece al Gennaio 1913 con -9°C (e temperature negative registrate anche a Novembre, Dicembre, Febbraio e Marzo). Gli inverni sono comunque piacevoli con temperature che facilmente superano i 20°C di massima. La neve, anche se può sembrare un'eresia, è caduta sporadicamente anche con accumuli al suolo nell'ordine di 0.2-0.4 centimetri.

Sport

Phoenix è rappresentata in tutte le principali leghe professionistiche statunitensi:

Città gemellate

Phoenix è gemellata con:

Collegamenti esterni