La lupa
La lupa è una novella di Giovanni Verga. Fu inclusa nella raccolta Vita dei campi e pubblicata presso Treves nel 1880. È molto interessante la tipologia del personaggio femminile che il Verga dà a "La Lupa": una tipologia femminile molto diversa dagli altri personaggi femminili in altre novelle del Verga. È una donna quasi stregonesca e demoniaca con un alta voracità sessuale.
Il grande successo spinse Verga a ricavarne un dramma teatrale in un atto, con lo stesso titolo, che fu rappresentato per la prima volta al Teatro Gerbino di Torino il 26 gennaio 1896.
Curiosità
Nel 1894 Giacomo Puccini progettò di comporre un'opera sulla novella di Verga. A questo scopo fece anche un viaggio in Sicilia, ma alla fine rinunciò sostenendo che non riusciva a provare simpatia per i personaggi.
Altri progetti
- Wikisource contiene il testo completo de La lupa
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La lupa