Immagine di un frammento di pellicola 35mm non esposta e sviluppata. Si tratta di strisce ritagliate dallo stesso negativo, sovrapposte per semplicità. (A) Numero Keykode in forma leggibile (il numero all'estrema destra si incrementa di uno per ogni 16 fotogrammi in 35mm e ogni 20 in 16mm). (B) All'interno dei 16 fotogrammi è visibile l'indicazione di identificazione. (C) Simboli per il codici della data. Questo negativo è del 1997. ATTENZIONE: le lettere "A", "B" e "C" NON fanno parte del Keykode e sono aggiunte qui solo per esempio.Queste due immagini mostrano il Keykode Eastman e il codice MR Fujifilm (in basso). Lo spezzone Fuji è di una pellicola positiva da stampaThe Fuji example was scanned from a positive print, but it shows the codes from the negative. Neither scan shows the manufacturer's information, which is repeated every 80 frames on 16mm film. Note that the "Zero Frame" dot is placed above the first character due to the smaller size of 16mm. Both the barcode and the human-readable characters refer to the frame marked by this dot.