Utente:Gianandre/Sandbox
Ciao a tutti. Questa è la Sandbox personale dell'utente Gianandre. Viene utilizzata per svariati test (non nucleari).
Se siete arrivati attraverso un link, per favore, segnalatemelo nella pagina delle discussioni, perchè, in teoria, non dovreste essere qui. |
Imperiali, spagnoli e cattolici
Imp. Mattia - Imp. Ferdinando II - Imp. Ferdinando III - Filippo III di Spagna - Filippo IV di Spagna - Conte di Tilly - Ambrogio Spinola - Albrecht von Wallenstein - Massimiliano I, Elettore di Baviera - Cardinale-Infante Ferdinando d'Asburgo - Arciduca Leopoldo Guglielmo - Conte-Duca di Olivares - Franz von Mercy
Protestanti, svedesi e francesi
Federico V Elettore Palatino - Cristiano di Brunswick - Gabriele Bethlen - Cristiano IV di Danimarca - Giovanni Giorgio I di Sassonia - Gustavo II Adolfo di Svezia - Axel Oxenstierna - Gustav Horn - Lennart Torstenson - Johan Banér - Carl Gustaf Wrangel - Cardinale Richelieu - Visconte di Turenne - Luigi II di Borbone-Condé
Fase boema | Plzeň - Záblati - Věstonice - Montagna Bianca - Wiesloch - Wimpfen - Höchst - Fleurus - Stadtlohn |
Fase danese | Ponte di Dessau - Lutter am Barenberge - Stralsunda - Wolgast |
Fase svedese | Francoforte - Magdeburgo - Werben - Breitenfeld - Rain - Fürth - Alte Veste - Lützen - Oldendorf - Nördlingen |
Fase francese | Nördlingen - Wittstock - Rheinfelden - Breisach - Chemnitz - Honnecourt - 2a Breitenfeld - Rocroi - Tuttlingen - Friburgo - Jüterbog - Jankov - Mergentheim - 2a Nördlingen - Zusmarshausen - Lens - Praga |
Con il nome di Guerra degli ottant'anni, o Rivolta olandese o Rivolta dei Paesi Bassi, si intende la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla Pace di Westfalia. Il conflitto fu uno delle cause del progressivo declino della potenza della Spagna, e vide sorgere un nuovo stato, la Repubblica delle Sette Province Unite, che sarebbe presto divenuta una delle potenze mondiali del XVII e XVIII secolo, distinguendosi per il suo dinamismo in campo commerciale, scentifico e culturale.