Javier Saviola

allenatore di calcio, giocatore di calcio a 5 e calciatore argentino (1981-)

Javier Pedro Saviola (Buenos Aires, 11 dicembre 1981) è un calciatore argentino che gioca come attaccante nel Real Madrid e nella nazionale argentina.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza169 cm
Peso61 kg
SquadraReal Madrid
Carriera
Squadre di club
1998-2001River Plate86 (43)
2001-2004Barcellona103 (43)
2004-2005Monaco29 (7)
2005-2006Siviglia29 (9)
2006-2007Barcellona18 (5)
2007-Real Madrid9 (3)

È soprannominato "El Conejo" da quando giocava in Argentina.

Carriera

Club

Nato da una famiglia benestante che gli pagò i primi allenamenti, a soli quindici anni Saviola era già titolare inamovibile di una squadra forte e prestigiosa come il River Plate. Capocannoniere della squadra nella stagione 1998/1999 con 16 gol e dell'intero campionato l'anno successivo con 20 reti, nel 2001 egli vinse con la nazionale argentina under-20 i mondiali giovanili (di cui fu anche capocannoniere).

Nel 1999 vince il Pallone d'Oro sudamericano.

Dopo questo trionfo, che lo mise in mostra a livello internazionale, Saviola venne ingaggiato dal Barcellona, importante squadra spagnola con cui giocò in tre anni 103 partite, arricchite da 43 centri. Ebbe dei rapporti personali irregolari sia con l'allenatore olandese Louis van Gaal, che comunque non lo tolse dall'undici titolare, sia con l'altro ct "arancione" Frank Rijkaard, che invece spesso non lo fece giocare titolare.

Nell'estate del 2004 Saviola è passato in prestito al Monaco, squadra francese che dopo un breve periodo in grande spolvero vedeva oscurata la sua stella: causa la concorrenza di alcuni grandi campioni come Mohammed Kallon e Ernesto Chevanton il talento argentino è riuscito a scendere in campo solo 29 volte, realizzando sette reti. Sempre nel 2004 ha vinto la medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene ed è stato inserito da Pelé all'interno del FIFA 100.

Nell'estate del 2005 è ceduto nuovamente in prestito alla squadra spagnola del Sevilla, con cui ha vinto la Coppa UEFA 2005-2006.

Nella stagione 2006/2007 torna al Barcellona, per poi essere ceduto dopo un anno ai rivali del Real Madrid.

Recentemente si è parlato di un possibile scambio con Pandev della SS Lazio, anche se la società biancoceleste non è intenzionata a cedere il talento macedone. Si parlò anche di un interessamento del SSC Napoli ma fu smentito tutto dall'agente dello stesso calciatore sudamericano.

Ora si torna a dire che il suo futuro e il suo destino sia la società partenopea del SSC Napoli

Nazionale

Talento precocissimo ed a volte incompreso, l'allenatore della nazionale di calcio argentina Marcelo Bielsa gli diede poche possibilità di scendere in campo. Dopo le dimissioni di Bielsa e l'arrivo di José Pekerman l'attaccante argentino ha avuto più possibiltà di giocare come titolare.

Carriera in dettaglio

Stagione Squadra Nazione Presenze Reti
1998/99 River Plate Argentina 20 7
1999/00 River Plate Argentina 31 16
2000/01 River Plate Argentina 35 20
2001/02 Barcellona Spagna 36 17
2002/03 Barcellona Spagna 36 13
2003/04 Barcellona Spagna 33 14
2004/05 Monaco Francia 28 7
2005/06 Siviglia Spagna 29 9
2006/07 Barcellona Spagna 18 5
2007/08 Real Madrid Spagna - -

Template:Rosa Real Madrid Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2001 Template:Nazionale argentina copa america 2004 Template:Nazionale argentina Olimpiadi 2004 Template:Nazionale argentina confederations cup 2005 Template:Nazionale argentina mondiali 2006