Ciao. Il nome di Categoria:Città degli Stati Uniti con una propria categoria è fuori standard (non è corretto indicare un'autoreferenza a Wikipedia nel nome di una categoria, se non per quelle di servizio).--Trixt (msg) 01:35, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi

  • A dire il vero la usa en: per snellimento e su varie nazioni (Italia compresa) e fin'ora l'ho inserita solo per gli Stati Uniti, dato il numero di città categorizzate che non hanno la categoria "città degli USA" a mostrare direttamente una lista di tale tipo, come avviene per esempio nella quasi totalità delle omonime categorie europee. Se questo modello preso da en (e ve ne sono vari di modelli presi da li) potrà andar bene mi sta bene; sennò procedete pure all'eclissamento della cosa. Io porto il modello come hanno fatto altri per vari tipi di modelli (template, avvisi, lavori sporchi, categorie, classificazioni), lo mostro, se ne discute. Buon lavoro
Mi indichi il nome della categoria su en.wiki, per favore? Così mi faccio un'idea. Ti ringrazio--Trixt (msg) 01:45, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ecco la categoria per l'Italia su en: Category:Cities and towns in Italy with their own category. Prego, dii nulla
Mmmh... Non so, mi sembra solo un'eccezione. Quella sulle città statunitensi?--Trixt (msg) 01:53, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi
Quella non so. Comunque l'autore di questa categoria, Syrthiss, potrebbe saperne in modo più dettagliato
Va beh, lascio l'avviso, sperando in altri pareri (sono abbastanza convinto che non sia un modo corretto di indicare le categorie, sarebbe come creare Categoria:Persone con una propria categoria).--Trixt (msg) 02:02, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ok, io per ora porto il modello. Vediamo che ne esce, sennò non c'è problema. Ciao