Fantozzi in paradiso
Fantozzi in paradiso è l'ottavo capitolo della saga fantozziana, realizzato nel 1993. Per la prima volta l'ex ragioniere Ugo Fantozzi, ormai anziano, affronta l'angoscioso problema della morte e lo fa con una malinconia esistenziale che però nella seconda parte si trasforma "in una buffoneria degna dei migliori episodi" (Morando Morandini).
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 108' |
Regia | {{{regista}}} |
Tale film, che vede la partecipazione di attori che ricorreranno negli episodi a venire (oltre a Paolo Villaggio anche Anna Mazzamauro e Gigi Reder), è il primo in cui Fantozzi passa a miglior vita, ma anche l'esistenza nell'aldilà si dimostra mesta e sfortunata, in linea con quella terrena.
Infine, rispetto a quasi tutte le precedenti "fantozzate", la trama appare più unitaria e diventa complesso dividere le varie fasi della pellicola in episodi.
Trama
Template:Trama Ad uno ad uno tutti gli ex colleghi di Fantozzi passano a miglior vita: oltre all'ex ragioniere resistono allo scorrere del tempo solo la Silvani e Filini. Proprio con quest'ultimo, suo miglior amico e compagno di tante avventure, Fantozzi decide di volersi prendere una rivincita nei confronti della Mega Ditta organizzando una rapina. Maldestramente mascherati, i due riescono a prelevare e a sottrarre all'azienda un "malloppone" ma vengono subito scoperti e costretti a consegnare il denaro al Duca Conte (che però lo terrà per sé) all' interno di una lussuosa limousine.
Ormai sconsolato, Fantozzi decide di rintanarsi in casa e di seguire il suo sport preferito, il calcio, in televisione. Proprio durante la sfida Milan-Göteborg 4 a 0 gli viene annunciato che la figlia Mariangela ed il genero Bongo (un mostruoso gorilla visto solo di fuggita in Fantozzi va in pensione prima di questo film), rimasti momentaneamente senza dimora, andranno a vivere nella sua casa: egli è contrario a questa abitazione in comune, ma viene costretto dalla moglie Pina ad accettare. I due nuovi coinquilini dapprima gli renderanno la vita impossibile (cambiano l'arredamento, occupano il suo letto, organizzano feste notturne) e poi lo sfratteranno, costringendolo a trovare una nuova abitazione. Dopo aver cercato in vano una dimora, l'unica sistemazione umana che i due coniugi riescono a trovare è rappresentata da un vecchio garage abbandonato, piccolo e stretto tuttavia abbastanza confortevole con le pareti dipinte con disegni carini.
Per le conseguenze di una bara caduta addosso allo sfortunato ragioniere e al sacerdote (Don fantocci) durante il funerale dell'ennesimo impiegato ex collega, durante la visita medica Fantozzi scopre di avere solo una settimana di vita a causa di una malattia incurabile ai polmoni (dalle radiografie si scoprì ke un piccolo puntino bianco su di un polmone, corrispondeva all'unica parte sana). Tiene celata la notizia alla moglie Pina che però lo scopre e, nel tentativo di vederlo felice per l'ultima volta, all'insaputa del marito riesce a convincere la Silvani a trascorrere con lui un lungo week end d'amore a Cortina d'Ampezzo. Dopo aver tracannato una bevanda fortemente afrodisiaca, aver fatto un salto con gli sci dal trampolino di lancio (scontrandosi contro un deltaplano) Fantozzi riesce anche a consumare l'agognato amplesso con la donna tanto desiderata e tramite una lettera comunica alla moglie di aver finalmente trovato la compagna ideale.
Tuttavia, in maniera casuale, Fantozzi viene a scoprire la tresca organizzata dalla Pina e si precipita immediatamente a casa e le dichiara tutto il suo amore. Successivamente, mentre tenta di espiare i suoi peccati, la consorte gli comunica che il dottore aveva commesso un equivoco e che in realtà non è lui a dover perire, ma il suo prete. Esultante per la notizia, Fantozzi corre all'impazzata ma viene prima investito da un camion e poi schiacciato da un rullo compressore, morendo all'istante. Al funerale dello sfortunato ragioniere i suoi colleghi e i suoi amici si stringono al dolore con la moglie e la figlia del ragioniere, tra cui si nota uno spavento di un collega del ragioniere quando vede la mostruosa figlia Mariangela.
Giunto nell'aldilà, prende l'aereo che dovrebbe condurlo verso il Paradiso ma l'apparecchio viene dirottato da alcuni terroristi e Fantozzi viene condotto davanti a Buddha che comunica all'ex ragioniere che dovrà reincarnarsi. Egli spera con tutto il cuore di non dover ripetere la squallida vita che aveva condotto in precedenza ma, sfortunatamente, il suo destino è proprio quello. Template:Finetrama
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Fantozzi in paradiso
Collegamenti esterni
- (EN) Fantozzi in paradiso, su IMDb, IMDb.com.