Placidia
Figlia del augusto di Occidente Valentiniano III e di sua moglie l'augusta Eudoxia. Fu promessa nel 454 al patrizio Anicio Olibrio.

Quando i vandali saccheggiano la città di Roma, nel anno seguente, è portata insieme a sua madre e a sua sorella, a Cartago dove sua sorella sposa Hunerico, figlio del re vandalo Genserico.
Olibrio si trovava a Costantinopoli, nel momento del sacchegio, e dopo lunghe negoziazioni fa che Placidia e sua madre siano trasladate a Costantinopoli, dove il matrimonio finalmente se realizza, nel 461.
Fu madre de la patrizia Anicia Giuliana.
Una testa marmorea, che oggi si trova nel Musée Sain-Raymond di Toulouse,è stato identificata come il suo ritrato. Rappresenta a una donna patrizia, è del VI secolo e procede da Costantinopoli. È Posibile che si trovasse nell'atrio di San Polieucto, insieme ad altra statua cui busto si trova nel Metropolitan Museum of Art de New York e che rappresentarebbe a sua figlia Anicia Giuliana